Forum
Autore |
Come eliminare porzione di tratteggio da mappa? |

carlo90
Iscritto il:
24 Giugno 2011
Messaggi:
53
Località
Torino
|
Buongiorno colleghi, vi scrivo per un problema in un atto di aggiornamento. Devo inserire in mappa un fabbricato tratteggiato in aderenza ad un fabbricato tratteggiato già presente in mappa, come vedere nell'immagine qui sotto. Clicca sull'immagine per vederla intera Il mio dubbio riguarda il segmento di tratteggio che va da 203 a 102, in che modo posso eliminare quella porzione e solo quella di linea tratteggiata nera? Durante la stesura della proposta di aggionramento con l'opzione "Modifica simboli, testi, linee varie" mi da solo la possibilità di eliminare tutta la linea, ovvero l'intero contorno del fabbricato. Mi sto facenodo un problema che non esiste perché il programma capisce automaticamente che quel segmento va eliminato oppure c'è qualche altra opzione nascosta? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Devi semplicemente cancellare prima la linea nera tratteggiata (ovvero tutto il contorno a tratteggio esistente in mappa) e di conseguenza devi trattare il libretto delle misure considerando l'intero nuovo e vecchio perimetro con linea rossa tratteggiata. E' come se ci trovassimo di fronte ad una demolizione e ricostruzione. In alternativa aggiungi il contorno rosso al contorno nero (ovvero lasciando stare in mappa il contorno esistente) e quindi alla fine in mappa risulteranno due corpi di fabbrica vicini ma (per pochi cm.) non aderenti.
|
|
|
|

carlo90
Iscritto il:
24 Giugno 2011
Messaggi:
53
Località
Torino
|
Così facendo quando vado a creare il pdf mi esce questo avviso Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve il perimetro esistente in linea tratteggiata nera di che tipo di fabbricato si tratta? Cosa è sul posto? Saluti cordiali
|
|
|
|

carlo90
Iscritto il:
24 Giugno 2011
Messaggi:
53
Località
Torino
|
Buongiorno Sul posto è una tettoia aperta Cordialmente
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ciao se è una tettoia aperta isolata va censita con contorno continuo . Quindi tutto l'edificio linea rossa continua .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|