Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Colleghi corretti o colleghi scorreti?????
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Colleghi corretti o colleghi scorreti?????

Autore Risposta

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Marzo 2007 alle ore 20:10

"camgio" ha scritto:
anke i tecnici catastali lavorano fuori e fanno TM e Frazionamenti .........



il problema è che non sono solo i tecnici catastali, ma anche altri di altri istituti, e su questo si potrebbe scrivere poemi, personalmente ne ho messo in imbarazzo più di uno in fila all'ufficio del territorio.

quello che da fastidio più che altro è che tutti sanno e tutti tacciono.
e per passare ad un altro argomento ma sempre in tema con questo, ho visto colleghi anziani in penzione per motivi loro all'ufficio del territorio, e alla domanda quanto percepisci di penzione ... non per farmi i fatti miei?? semplicemente rispondeva... 530 € più o meno, il motivo è semplice più lavori, più fatturi , più paghi, e più alla fine percepirai.

quindi oltre i presenti guadagni, fan fuori anche le pensioni future.... rammentatelo....

ovvio parlando di tecnici catastali e di altri istituti mi riferisco alle pecore nere, non facciamo di tutta un erba un fascio.........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2007 alle ore 08:37

personalmente ritengo che chiunque debba mettere in campo la propria professionalità e confrontarsi in campo aperto.
MA CORRETTAMENTE!!!
il funzionario che prende lo stipendio per svolgere al mattino una funzione ben chiara e collocata in un determinato settore, potrà nei tempi liberi svolgere un'altra attività per integrare il suo magro stipendio.
MA NON LA DOVRA' ESERCITARE NELLO STESSO CAMPO DOVE LUI ABITUALMENTE PASCOLA CON I GALLONI DELLO STATO !
sennò si rischia di creare una piccola mafietta con le sue cosche ecc... ecc.
sennò esercita una prevaricazione nei confronti del libero professionista che perde ore e ore di tempo ad aggiornarsi a proprio conto e spese, e gli sarà difficile, se non impossibile entrare nell'orticello del funzionario pubblico, il quale il suo orticello l'ha recintato con filo spinato ed elettrificato !!!!!
ad innaffiare e concimare questo orticello blindato, poi contribuisce il collega del tecnico professionista che non ha voglia per non dire non sa fare l'autoaggiornamento e preferisce farsi fare il lavoro dal funzionario pubblico che deve arrotondare il magro stipendio.
quindi diventa un circolo chiuso: ad alimentare il tutto, molto spesso contribuisce per la stragrande maggioranza dei casi il tecnico professionista incapace, ed insofferente alle nuove e continue metodologie. e di questi ce ne sono tanti, troppi ed è ora di smascherarli !!!

personalmente le ho tentate tutte, per combattere questo stile di vita di alcuni colleghi, ma non sono mai riuscito a spuntarla. !!!!!

mi piacerebbe che questo topic si sviluppasse con l'apporto di tutti, chi di qua, chi di la della barricata.
ognuno proponga la sua soluzione.

cordialità a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2007 alle ore 12:15

"geoalfa" ha scritto:

MA NON LA DOVRA' ESERCITARE NELLO STESSO CAMPO DOVE LUI ABITUALMENTE PASCOLA CON I GALLONI DELLO STATO !



tecnicamente e con legislazione alla mano esiste già, si chiama PART-TIME e in teoria il tecnico non deve avere conflitti di competenza, e per ogni incarico si deve far autorizzare dal suo direttore.

e questo lo possono fare sia ING che ARCH (impiegati pubblici), il loro statuto lo prevede. NO GEOMETRI periti etc etc. (impiegati pubblici) lo statuto prevede la cancellazione dall'albo e dalla cassa.

quindi i primi in teoria possono esercitare, ma chi è tanto scemo da dover fare il part time quando puo' far lo stesso lavoro in nero??
[quote]magro stipendio[/quote]
hai mai visto un contratto di dirigente arch e ing???

i secondi sono quelli più fregati dall'ordinamento e dunque a volte fanno dei lavori... sempre per la solita filosofia, perchè andare dal geometra quando allo stesso prezzo ho un arch/ing... nero/bianco??

soluzioni??

don chisciotte e i mulini a vento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2007 alle ore 16:45

"geoalfa" ha scritto:
ad alimentare il tutto, molto spesso contribuisce per la stragrande maggioranza dei casi il tecnico professionista incapace, ed insofferente alle nuove e continue metodologie. e di questi ce ne sono tanti, troppi ed è ora di smascherarli !!!

personalmente le ho tentate tutte, per combattere questo stile di vita di alcuni colleghi, ma non sono mai riuscito a spuntarla. !!!!!


:? :? :? :? Metti sempre il dito nella piaga geoalfa!
E' proprio la situazione che hai evidenziato che crea queste storpiature!
Personalmente ho sempre pensato che la colpa maggiore sia proprio da dare a questi "colleghi" se così si possono definire!
La domanda crea l'offerta, non ci piove, e secondo me sono proprio questi "colleghi" a fare proposte indecenti ai tecnici che si trovano al di là del tavolo innescando questa reazione a catena che va a devastare il lavoro onesto fatto da tanti altri.
La situazione, a mio avviso, è diventata drammatica e chi opera con serietà e professionalità chiedendo il giusto passa ormai per disonesto e di fatto viene estromesso dal mercato.

"chiara" ha scritto:
Il professionista che ha commissionato il lavoro ai nostri economici colleghi, però, è sicuro che si farà pagare a tariffa, con il suo "BEL" margine di utile!

Forse più che accanirsi sui "subappaltatori" occorrebbe accanirsi contro chi ci guadagna VERAMENTE!



Verissimo anche questo!
Sempre più spesso, anche a me personalmente, vengono richiesti preventivi per eseguire le parti topografico-catastali di progetti più ampi che magari sono commissionati a studi che non hanno la più pallida idea di come possano essere sviluppati, ma che essendo "amici" dell'amministrazione di turno diventano di colpo competenti.
Qui viene il bello, si assiste letteralmente alla guerra dei poveri!
Chi offre 10, chi 8, chi 1, chi 0,5.......... e chi prende il lavoro? Naturalmente quello che ha fatto 0,5. Poi analizzi le richieste della committenza, fai due conti della serva e puoi solo che esclamare C...O! ma questo qui lavora a cinque 5 Euro l'ora!!!!!!!!!!!! Intanto tu che sei andato a vedere il posto, ti sei scervellato per pianificare le operazioni più corrette, ecc. ecc. perdendo intere giornate vieni additato come pazzo e fuori mercato, estromesso per sempre da ulteriori futuri preventivi e quindi tagliato fuori ulteriormente dal mercato!
Questo succede anche per gare indette da enti pubblici come Comuni, Provincie, ecc. a cui interessa avere solamente il prezzo più basso senza preoccuparsi minimamente di ciò che viene alla fine prodotto.......

"liberaceluca" ha scritto:
nascono sempre nuovi "geometri" che vorrebbero diventare chissa chi ed applicano dei prezzi ancora più bassi. L'errore più grande secondo me va imputato ai tecnici che ti commissionano il lavoro che pur di risparmiare si affidano a questi "geometri" che nella maggior parte dei casi fanno tutto a tavolino rovinando il mercato e soprattutto obbligandoci a ritornare sul posto perchè le misurate non corrispondono oppure perchè si inventano le monografie dei punti (fotografando altre case).



Nella mia ADT mi è stato sospeso un tipo. Ben quattro tecnici diversi avevano misurate diverse dalle mie e fra loro prossochè coincidenti.
Dopo aver fatto un nuovo rilievo e le verifiche del caso constatavo la correttezza dei miei dati.
Ho richiesto il sopralluogo dei tecnici dell'ADT che dopo aver constatato che effettivamente avevo ragione mi hanno approvato il tipo.
Ho chiesto allora........... e i tecnici di prima?
Mi è stato risposto in maniera lapidaria: "Cosa vuoi che gli facciamo, non possiamo fargli mica chiudere lo studio"!

E' proprio vero combattiamo contro i mulini a vento!
I tecnici dovrebbero cominciare a cambiare mentalità..... bisogna essere professionali e non lavorare tanto per fare carta fregandosene totalmente dei colleghi onesti sui cui tutto letteralmente si riperquote negativamente........in barba ai collegi che stanno a guardare.:cry: :cry: :cry: :cry:

La potenza di questo forum sta nel fatto di avere la possibilità di denunciare queste cose.... e di avere la possibilità di urlare e gridarle a tutti!!!!! Senza contare inoltre la fortuna che ad esso partecipano costantemente tanti mostri sacri come geoalfa, geobax, zapata, e tantissimi altri che non sto a citare, letteralmente dei fari nel mare in tempesta sui cui navigano tanti come me, senza dimenticare il grande Ezio ideatore di ciò che io chiamo miracolo.

Grazie a tutti per la pazienza nel compiangere questo mio ..... lungo sfogo!

Buon lavoro soprattutto a tutti i colleghi onesti e corretti.

Ciao
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geochecco

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
42

Località
Gaeta (Latina)

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2007 alle ore 20:38

Beh, Luca...
Ad essere vero è vero!!!
Ormai è una guerra persa in partenza, possiamo stare a parlarne fino a dopodomani senza venirne a capo.
Ho letto decine di post su quanto ho denunciato, non accade solo da noi ma in tutta Italia, anzi, forse qualcosa si salva ancora dalle nostre parti.
Ormai questi personaggi sono da considerarsi una "piaga sociale" della categoria, così come anche gli impiegati delle varie ADT che hanno figli, mogli o parenti iscritti agli albi e fanno lavori sottocosto.
Io personalmente ogni tanto noto, quando vado al catasto, che mentre sto lì a recitare il rosario per farmi accettare la pratica docfa o il tipo mappale, l'impiegato che ho di fronte tra una cosa e un'altra si consegna "da solo" qualche pratica che sta lì sul tavolo... chissà di chi è...
Poi la Nostra Categoria si deve geruflettere davanti alla finanziaria, al decreto Bersani e tutte queste belle gabelle... perché i professionisti sono considerati dallo stato i primi evasori fiscali...
Beh... Intanto continuiamo a lavorare seriamente e ad andare avanti così, la cosa comunque e sicuramente ci paga.
Buona domenica a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2007 alle ore 10:29

purtroppo degli artt. 1, 5, 12 e 13 del dpr 650 del 26/10/1972 pochi, troppo pochi, si ricordano.. peccato perchè è un riconoscimento alla professionalità ed un'assunzione di responsabilità che troppi, troppo spesso, fingono solamente...

Ormai è ora, e lo è già ad un po' di tempo, di ricordare ai questi ... non colleghi... dell'esistenza di normative, sanzioni e anche dell'esistenza di professionisti seri che hanno voglia di LAVORARE VERAMENTE...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2007 alle ore 16:37

diavolaccio di un geobax - così avrebbe detto benigni - tutte le sai, sei una enciclopedia vivente, un raccoglitore che cammina, complimenti.
se hai a disposizione una versione digitalizzata oppure anche in pdf del dpr 650/72, ti sarei grato se ce la pottessi mettere a disposizione su questo forum.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2007 alle ore 17:37

"geoalfa" ha scritto:
diavolaccio di un geobax - così avrebbe detto benigni - tutte le sai, sei una enciclopedia vivente, un raccoglitore che cammina, complimenti.
se hai a disposizione una versione digitalizzata oppure anche in pdf del dpr 650/72, ti sarei grato se ce la pottessi mettere a disposizione su questo forum.
cordialità



:oops:

no non è così ti assicuro...sono quanto di più normale ci sia, ma adoro il mio lavoro e la materia catastale in particolare: tutto qua. Avrò sempre da imparare da tutti quanti, come chiunque....

Cmq ho già inviato a te e ad ezio il dpr 650/1972, che sia di aiuto a tutti coloro che bazzicano il forum...e anche agli altri

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 19 Marzo 2007 alle ore 19:40

doveroso per i colleghi della medesima provincia pronunciarsi, vista la chiamata in causa: la mia posizione corrisponde a quella così ben descritta da Luca Liberace. Dubito sulla reale possibilità di perseguire gli "sleali", anche alla luce delle recentissime "liberalizzazioni".
Ma costoro non ce l'hanno una famiglia? ce la fanno davvero a quel prezzo? forse mangiano e dormono a casa dei propri genitori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

www

Iscritto il:
20 Marzo 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2007 alle ore 11:19

Vi siete mai chiesti, quanti colleghi giovani e no, sono costretti ad iniziare o ad andare avanti sottostando alla figura professionale di altri Nostri che ne approffitano sistematicamente. Questi giovani rusultano sulla carta liberi professionisti autonomi, in realtà sono solo dei dipendenti con partita I.V.A., che non riuscendo a sfondare nel mercato corrotto, sono costretti a lavorare per pochi soldi per poter campare. Se riuscite, provate a risolvere il problema cari colleghi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hopemanu

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
71

Località
prov. Latina

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2007 alle ore 19:59

"www" ha scritto:
Vi siete mai chiesti, quanti colleghi giovani e no, sono costretti ad iniziare o ad andare avanti sottostando alla figura professionale di altri Nostri che ne approffitano sistematicamente. Questi giovani rusultano sulla carta liberi professionisti autonomi, in realtà sono solo dei dipendenti con partita I.V.A., che non riuscendo a sfondare nel mercato corrotto, sono costretti a lavorare per pochi soldi per poter campare. Se riuscite, provate a risolvere il problema cari colleghi.





non credo che sia questo il dilemma del post
indubbiamente è vero quello che tu dici
ma quanti colleghi sono armiti di una dozzina di tirocinati "non pagati" e li trattano come schiavi e loro lavorano come degli schiavi sperando che il loro dittatore gli dia 10 euro per bersi una birra la sera?
io ho risposto in precedenza a questo post se lo rileggi dopo aver letto questo credo che un minimo di ragione io l'abbia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 20 Giugno 2007 alle ore 21:01

Più volte ho biasimato simili comportamenti ma oggi voglio per un attimo mettermi nei panni di quei "colleghi" e far loro due conti in tasca.
Supponiamo che questi due lavorano in nero, cioè che le pratiche le sottoscrive il professionista compiacente, supponiamo che in un mese di 31 giorni togliamo le 4 domeniche ed altri 7 giorni perchè piove, ne restano 20. In un giorno si riesce a fare un solo rilievo al mattino per metterlo su PC la sera? io ritengo di si! Ed allora ne viene fuori che questi due amici con 300 euro a pratica si pappano la bellezza di 300x20 = 6000 euro al mese ESENTASSE!!!
Quanti di noi non metterebbero la firma subito per uno stipendio NETTO di 36.000 EURO ALL'ANNO?
E sia chiaro che io son d'accordo con voi nel condannare questi "colleghi"!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2007 alle ore 11:31

:? Io sinceramente sono più o meno d'accordo con tutti oi nel condannare questi due pseudotecnici per ciò che fanno inquinando il mercato e creando delle situazioni come quella di furina, in un'altro topic a spiegato dicendo che "gli hanno dato del ladro per aver chiesto 600€",
però io mi chiedo anche, e si vero che per un professionista affermato , prezzi di 250€ gli possono andare anche bene perchè il riporto e guadagno per lui è maggiore, ma come si fa a fidarsi di uhn rilievo fatto per quel prezzo quando poi ad esempio con quel Tipo di Frazionamento, il cliente deve fare un atto di compravendita con la possibilità, se poi c'è qualche errore, di essere il diretto responsabile di un'eventuale atto di rettifica o altre responsabilità nei confronti del cliente?
Voglio specificare il fatto della possibilità di errore perchè, può darsi pure che questi colleghi siano bravissimi, però credo che se sono bravissimi, gli manca un pò di materia grigia in quanto chiunque arriverebbe alla fatidica frase " LA PROFESSIONALITA VA PAGATA".
C'è anche da dire, in dialetto napoletano "Cà NISCIUN E' PATATERN", (TRADUZIONE, qua nessuno è un patreterno), ma non credo che, per fare un lavoro come si deve si può fare rilievo, verifiche, restituzione, libretto e consegna in un giorno!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2007 alle ore 12:26

"geocort" ha scritto:
:? Io sinceramente sono più o meno d'accordo con tutti oi nel condannare questi due pseudotecnici per ciò che fanno inquinando il mercato e creando delle situazioni come quella di furina, in un'altro topic a spiegato dicendo che "gli hanno dato del ladro per aver chiesto 600€",
però io mi chiedo anche, e si vero che per un professionista affermato , prezzi di 250€ gli possono andare anche bene perchè il riporto e guadagno per lui è maggiore, ma come si fa a fidarsi di uhn rilievo fatto per quel prezzo quando poi ad esempio con quel Tipo di Frazionamento, il cliente deve fare un atto di compravendita con la possibilità, se poi c'è qualche errore, di essere il diretto responsabile di un'eventuale atto di rettifica o altre responsabilità nei confronti del cliente?
Voglio specificare il fatto della possibilità di errore perchè, può darsi pure che questi colleghi siano bravissimi, però credo che se sono bravissimi, gli manca un pò di materia grigia in quanto chiunque arriverebbe alla fatidica frase " LA PROFESSIONALITA VA PAGATA".
C'è anche da dire, in dialetto napoletano "Cà NISCIUN E' PATATERN", (TRADUZIONE, qua nessuno è un patreterno), ma non credo che, per fare un lavoro come si deve si può fare rilievo, verifiche, restituzione, libretto e consegna in un giorno!


Ovviamente non parlavo di consegna nello stesso giorno... diciamo che quei 7 giorni al mese di pioggia possiamo utilizzarli per la consegna, magari telematica per cui neanche si bagnano....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

hopemanu

Iscritto il:
22 Novembre 2004

Messaggi:
71

Località
prov. Latina

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2007 alle ore 12:34

io credo che non stiamo dando del ladro a nessuno qui, per stiamo facendo delle considerazioni su alcuni comportamenti scorretti di colleghi.
è successo anche a me come a te di essere stato dato del ladro da un cliente, per colpa di alcuni tecnici che lavorano per le spese(fanno credere),
il problema credo che sia un'altro: se io e il mio collaboratore andiamo a fare un frazionamento per 300€ non ci sto con le spese, perche devo pagargli la giornata, il tempo che uno dei due ci perde per l'elaborazione e la consegna all'agenzia del territorio. ma se prendo due praticanti e lo faccio fare a loro mi costa 20€ di carburante,

secondo me il problema sta nello sfruttare come i negri i praticanti,

per quanto mi riquarda ad amici stretti ho chiesto 200€ per il tipo mappale compreso spese e 50€ il docfa in pratica ci ho rimesso a conti fatti pero sono amici stretti ed è capitato una sola volta nella mia vita

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie