Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / codici aree seguite dal + e scala schema rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore codici aree seguite dal + e scala schema rilievo

dambia

Iscritto il:
18 Luglio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 11:12

Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero che questi temi non siano già stati trattati (ho fatto una verifica e mi pare di no).
Mi sono apprestato in questi giorni a redigere il mio primo tipo mappale di modesta entità (per ampliamento minore del 50%) con pregeo 9.
Giunto alla fine, alla elaborazione delle stampe, mi compaiono i codici area sulla rappresentazione grafica in questo modo: 328 (rosso) 328 (blu) 328+ (rosso) 328+ (blu). Io mi sarei aspettato di trovare solo i primi due..........mi sbaglio? che significato hanno i codici seguiti dal +? Ho sbagliato qualcosa?
Altra cosa: nell'impostare a 1:200 la scala dello schema di rilievo, il disegno mi esce dallo schermo e non sono riuscito a trovare il modo di visualizzarlo magari con un comando tipo "pan"; ho come l'impression che mi manchino dei comandi perchè sotto alla barra dei menù non ho altre icone. Mi potete dare spiegazioni?
Ringrazio e saluto[/url]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
525

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 11:42

Sembra tutto corretto.
328 (blu) particella originaria
328 (rosso) particella variata
328+ (blu) corpo di fabbrica originario all'interno della particella 328
328+ (rosso) corpo di fabbrica variato all'interno della particella 328

Non ci sono altre icone. Devi usare i comandi dal menu Zoom: Quadro - Centro - Zoom in - Zoom out - Default.
Il Pan che cerchi è assimilabile allo Zoom Centro.

Ciao,
Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dambia

Iscritto il:
18 Luglio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 11:56

grazie mille beppe, anche per la celerità
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dambia

Iscritto il:
18 Luglio 2009

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2009 alle ore 14:58

grazie mille beppe, anche per la celerità
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie