Forum
Argomento: Codice file pregeo mancante sull'Attestato di approvazione
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io credo che quando un tecnico chiede un documento ad un collega vuol dire che il primo sta chiedendo una collaborazione solidale tra colleghi per svolgere con più facilità un incarico. Se però il primo oltre al documento chiede ed esige garanzie formali al collega redattore che quello sia veramente il documento trasmesso, cercando un codice corrispondente all'approvazione, qui siamo nella sfiducia. Se c'è sfiducia, conviene avvalersi, non della corrispondenza di un codice, ma di un terzo soggetto disinteressato, cioè del catasto, in questo caso, e quindi si va in ufficio e si richiede il documento. Stefano non ci ha detto i motivi per cui è più interessato ad avere il codice corrispondente sia nel documento trasmesso che nella ricevuta di approvazione. Cosa vorrebbe dimostrare ? Vuole il documento o vuole dimostrare qualcos'altro che nulla ha a che vedere con lo svolgimento di un incarico professionale ? Se mi interessa il documento, ad esempio, per un riconfinamento, io potrei tranquillamente avere la copia semplice senza l'approvazione (che oltretutto è indicata in banca dati), per quale motivo dovrei dubitare della correttezza del collega ? Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve non credevo che la discussione si sviscerasse in un modo cosi lungo, ma mi fa piacere che ciò sia avvenuto, allora io mi sono accorto quasi per caso della mancanza del codice file pregeo sull'attestato di approvazione. Per cui la domanda che ho posto all'inizio non ha alcun scopo nascosto, era più che altro una curiosità, poi seguendo la discussione ho constatato che in realtà ci possono essere vari risvolti. Potrebbe accadere anche che un collega in buona fede mi trasmetta un'attestato di approvazione che non corrisponda all'effettivo file pdf inviato in catasto, (può accadere in buona fede). Cosa succerebbe in questo caso da parte mia? che sarei in possesso di due file, uno affidabile l'attestato di approvazione, e l'altro il pdf che potrebbe non essere conforme. Sto parlando di buona fede del tecnico che me lo dovrebbe inviare, ecco che allora entra in gioco la mia domanda iniziale. Spero vivamente di non aver scatenato incertezze in qualche utente di geolive di come avesse operato fino ad ora. cordiali saluti
|
|
|
|

geomaghe
Iscritto il:
16 Giugno 2008
Messaggi:
17
Località
|
Nel secondo originale che restituisce l'Ufficio, firmato digitalmente, il pdf contiene il libretto (con il codice file pregeo) e l'attestato di approvazione. Il problema dovrebbe trovare così soluzione, se non ho capito male la discussione. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
Non avevo mai guardato a fondo il secondo originale. Stamattina l'ho fatto su un TF. Ebbene, nell'approvazione che sta alla fine del file il codice non c'è scritto. La cosa importantissima è che in questo caso è un unico file pdf firmato digitalmente che contiene sia il tipo che l'approvazione, quindi è inequivocabile. SIMBA4, per essere sicuro al 100% ti devi far mandare il secondo originale. Ciao
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Francesco2015" ha scritto: Non avevo mai guardato a fondo il secondo originale. Stamattina l'ho fatto su un TF. Ebbene, nell'approvazione che sta alla fine del file il codice non c'è scritto. La cosa importantissima è che in questo caso è un unico file pdf firmato digitalmente che contiene sia il tipo che l'approvazione, quindi è inequivocabile. SIMBA4, per essere sicuro al 100% ti devi far mandare il secondo originale. Ciao Salve non solo SIMBA4, ma anche tutti gli altri. ciao e grazie
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "Francesco2015" ha scritto: Non avevo mai guardato a fondo il secondo originale. Stamattina l'ho fatto su un TF. Ebbene, nell'approvazione che sta alla fine del file il codice non c'è scritto. La cosa importantissima è che in questo caso è un unico file pdf firmato digitalmente che contiene sia il tipo che l'approvazione, quindi è inequivocabile. SIMBA4, per essere sicuro al 100% ti devi far mandare il secondo originale. Ciao Salve non solo SIMBA4, ma anche tutti gli altri. ciao e grazie Of course! Però mi spieghi in quale occasione ti fai mandare tipi o attestati di approvazione da colleghi? Io non l'ho mai fatto. Lavori per conto loro? Gli fai ad esempio i docfa?
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se parliamo di Docfa faccio questo esempio: - redigo una pratica Docfa che mi dà il codice xyz zyx xyz però per errore ho sbagliato a mettere la descrizione dei locali (da bagno a ripostiglio, mancanza della scrittua cucina, ecc.); - ricarico la planimetria con le scritte dei locali corretti e il codice del Docfa sarà sempre xyz zyx xyz (se non modifico le superfici dei poligoni, ovviamente). Se si ha un software che crea, modifica, ecc. i Pdf detto software modifica anche i codici di riscontro sul file Pdf. Se proprio vogliamo che la questione venga affrontata in modo serio dobbiamo fare in modo che o da Sister, o direttamente all'Ufficio Proviciale, tramite Pec, ecc. possiamo direttamente ottenere copie dei documenti catastali certificati previa firma digitale del tecnico responsabile al rilascio di dette copie. Lo Stato potrebbe guadagnare di più prevedendo diritti di rilascio di copie informatiche, noi ci guadagneremo lo stesso perché se io devo redigere ad esempio un frazionamento ed ho bisogno del libretto delle misure per verificare, ricostruire, ecc. i punti, debbo recarmi di persona al Catasto Provinciale a richiedere una copia (comunque informale) del libretto delle misure. Se richiedessi invece le copie senza alzarmi dalla sedia dell'Ufficio, non saremmo qui a discutere il presente post.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|