Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Codice file pregeo mancante sull'Attestato di appr...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Codice file pregeo mancante sull'Attestato di approvazione

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 09:27

Salve



come si fa a capire che un attestato di approvazione (lavori pregeo) corrisponde all'effettivo file pdf inviato in catasto?

Io non ho trovato la soluzione?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1630

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 17:57

Infatti... c'è solo scritto ma non riporta mai il codice del tipo... robe alla italiana maniera!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 18:16

Quindi ? Che si fa ora, appurato che il codice non è indicato nell'approvazione ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 18:29

Salve

io suggerirei alla Sogei di provvedere al più presto.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 18:40

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

io suggerirei alla Sogei di provvedere al più presto.

cordiali saluti



Sì ma qual è il problema ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 19:54

È facile da capire Antonio quale è il problema.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 19:59

"SIMBA4" ha scritto:
È facile da capire Antonio quale è il problema.

Cordiali saluti



Ah. Mi dispiace.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2018 alle ore 20:27

"totonno" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
È facile da capire Antonio quale è il problema.

Cordiali saluti



Ah. Mi dispiace.



mi fa piacere che hai capito.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2018 alle ore 16:40

A qualcuno risulta che in sede di sopralluoghi, o per controlli a tavolino, abbiano richiesto l'esibizione degli originali firmati di Docfa e Pregeo dai quali rilevare il numero di codice di riscontro per confrontarlo con quello del file originale inviato telematicamente?

A me mai.

Chiedo agli altri colleghi se sì o mai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 16:35

"EALFIN" ha scritto:
A qualcuno risulta che in sede di sopralluoghi, o per controlli a tavolino, abbiano richiesto l'esibizione degli originali firmati di Docfa e Pregeo dai quali rilevare il numero di codice di riscontro per confrontarlo con quello del file originale inviato telematicamente?

A me mai.

Chiedo agli altri colleghi se sì o mai.





Salve

a me non è mai capitato, ma ritengo che la mancanza del codice di riscontro, sull'attestato di approvazione, possa potenzialmente portare a qualche problematica.

Es, se un collega mi trasmette un pdf di un librettto (con relativo attestato di approvazione), come posso io essere certo che quel pdf è fedele a quello presentato e approvato dal catasto?

Nel docfa non potrebbe accadere una problematica del genere perchè i due codici di riscontro devono coincidere.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:31

"SIMBA4" ha scritto:


Salve

a me non è mai capitato, ma ritengo che la mancanza del codice di riscontro, sull'attestato di approvazione, possa potenzialmente portare a qualche problematica.

Es, se un collega mi trasmette un pdf di un librettto (con relativo attestato di approvazione), come posso io essere certo che quel pdf è fedele a quello presentato e approvato dal catasto?

Nel docfa non potrebbe accadere una problematica del genere perchè i due codici di riscontro devono coincidere.

cordiali saluti





Vai in catasto e ti fai dare il libretto relativo a quell'aggiornamento inserito in mappa.

Se non vai in catasto ti devi fidare del tecnico collega che ti fornisce il pdf.

I pdf si taroccano con molta facilità anche con il codice. Per questo è molto più serio, se abbiamo incertezze, andare in catasto a verificare che copia sia stata trasmessa e se questa coincide con l'approvazione indipendentemente dal fatto che sia indicato il codice o meno.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:42

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



come si fa a capire che un attestato di approvazione (lavori pregeo) corrisponde all'effettivo file pdf inviato in catasto?

Io non ho trovato la soluzione?

cordiali saluti





Basta guardare nel campo "Estremi di approvazione del Tipo" il riferimento all'Estratto di Mappa utilizzato che dovrà per forza corrispondere a quello inserito nel libretto Pregeo nell'apposita pagina della Proposta di aggiornamento.

L'estratto di mappa come ben saprai è utilizzabile una sola volta.

Saluti

Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:52

"totonno" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:


Salve

a me non è mai capitato, ma ritengo che la mancanza del codice di riscontro, sull'attestato di approvazione, possa potenzialmente portare a qualche problematica.

Es, se un collega mi trasmette un pdf di un librettto (con relativo attestato di approvazione), come posso io essere certo che quel pdf è fedele a quello presentato e approvato dal catasto?

Nel docfa non potrebbe accadere una problematica del genere perchè i due codici di riscontro devono coincidere.

cordiali saluti





Vai in catasto e ti fai dare il libretto relativo a quell'aggiornamento inserito in mappa.

Se non vai in catasto ti devi fidare del tecnico collega che ti fornisce il pdf.

I pdf si taroccano con molta facilità anche con il codice. Per questo è molto più serio, se abbiamo incertezze, andare in catasto a verificare che copia sia stata trasmessa e se questa coincide con l'approvazione indipendentemente dal fatto che sia indicato il codice o meno.



Saluti



Salve

cosa vorresti dire con il tuo discorso in rosso, fai un esempio ben preciso di codice taroccato di atto di aggiornamento che potrebbe ingannare chi si fida.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:59

"alex79" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve



come si fa a capire che un attestato di approvazione (lavori pregeo) corrisponde all'effettivo file pdf inviato in catasto?

Io non ho trovato la soluzione?

cordiali saluti





Basta guardare nel campo "Estremi di approvazione del Tipo" il riferimento all'Estratto di Mappa utilizzato che dovrà per forza corrispondere a quello inserito nel libretto Pregeo nell'apposita pagina della Proposta di aggiornamento.

L'estratto di mappa come ben saprai è utilizzabile una sola volta.

Saluti

Alessandro





Concordo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:59

"alex79" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve



come si fa a capire che un attestato di approvazione (lavori pregeo) corrisponde all'effettivo file pdf inviato in catasto?

Io non ho trovato la soluzione?

cordiali saluti





Basta guardare nel campo "Estremi di approvazione del Tipo" il riferimento all'Estratto di Mappa utilizzato che dovrà per forza corrispondere a quello inserito nel libretto Pregeo nell'apposita pagina della Proposta di aggiornamento.

L'estratto di mappa come ben saprai è utilizzabile una sola volta.

Saluti

Alessandro



Ciao Alessandro e grazie dell'interessamento, io non mi riferisco proprio a questo tipo di verifica (cioè l'estratto catastale corrisponde).

Provo a spiegarmi con altro es. se uno mi manda un pdf dove ha modificato una lettura su una linea, come faccio a controllare quel dato? visto che non ho il codice di riscontro stampato sull'approvazione?

Totonno dice di non fidarsi giustamente, ma non sarebbe stato meglio far coincidere i due codici di riscontro?

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie