Forum
Autore |
chiarimento errore grossolano |

Ferdinando21
Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07
Messaggi:
20
Località
Reggio Calabria
|
Scusate,vi chiedo una piccola informazione, premesso che la fretta è una cattiva alleata, volevo chiedervi come posso rimediare all'errore fatto presentando un tipo mappale per nuova costruzione in cui non accorgendomi, nell'elaborazione del tipo ho lasciato nel modello censuario il dato fornitomi in automatico con superficie censuaria differente da quella cartografica rilevata, spiego subito il tutto: O59000000060300SN12600 S59000 CaAAA000059715SN12600 CbAAC000000491SN282 CcAAB000000094SN282 ora il problema è il seguente, mi sono accorto dopo la presentazione che la superficie cartografica della particella AAC è di 502 e quella di AAB è di 96,come posso rimediare al mio errore?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Secondo me non devi far nulla, mi sembrano in tolleranza. Saluti
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
Anche secondo me non devi fare nulla. La superficie "cartografica" o superficie grafica dell'estratto è quasi sempre al 99% diversa dalla superficie censuaria riportata nei db catastale. La superficie censuaria è quella che viene riportata in visura la quale però deve essere in tolleranza con quella cartografica/wegis. Come già ti ha detto robertotopi le superficie da te inserite in automatico vanno bene perchè sono in tolleranza. Quando le due superfici censuaria e cartografica non coincidono occorre procedere ad aumentare o diminuire quella censuaria in proporzione alle rispettive superficie delle particelle derivate in modo tale che il totale coincida con quella riportata in visura. Buona giornata.
|
|
|
|

Ferdinando21
Iscritto il:
23 Aprile 2014 alle ore 00:07
Messaggi:
20
Località
Reggio Calabria
|
Sono daccordo con voi,so benissimo che la mia tolleranza non supera lo 0,3%,però l'unica cosa che mi rende un pochino infastidito è che effettivamente io dovevo inserire la superfice cartografica come da me rilevata ed invece non è stato cosi,ma soprattutto ora che devo trattare il docfa sono vincolato ad usare la superficie censuaria che non ho modificato prima,quindi non so come rimediare al mio errore. Si accettano consigli in quanto il vero problema è che effettivamente il fabbricato è di 502 mq
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|