Salve a tutti,
mi chiamo Marco ed è il mio primo Post, quindi mi scuso fin da subito se magari illustro un argomento già trattato.
Cerchero' di essere breve.
Premetto che utilizzo la versione Pregeo APAG antecedente l'aggiornamento del 1 marzo.
Ho redatto un TM utilizzando 4 PF e dall'elaborazione parrebbe tutto OK, ma al momento della stesura della predisposizione dell'atto di aggiornamento il programma mi obbliga ad inserire nella dichiarazioni tecnica strutturata (quella che propone in automatico) la dicitura "mutue distanze fuori tolleranza" ed in particolare segnala che in una coppia di PF ha differenze nelle tolleranze ammesse obbligandomi ad eseguire un iperdeterminazione.
Ho controllato il rilievo e calcolato le tolleranze massime tra i 2 PF e ho trovato il perchè PREGEO mi obbliga ad eseguire l'iperdeterminazione:
in pratica nella coppia di PF in questione la differenza tra la MEDIA DELLE MISURATE di 13 rilievi precedenti è di 0.038 ml (quindi molto bassa ed in tolleranza con la mia misurata), PERO' nella stampa in dettaglio delle 13 misurate c'e' un rilievo del 1990 la cui differenza tra misurata e TAF è di 1.282 ml !!! (ovviamente sbagliata) e PER QUESTO MOTIVO pregeo mi "obbligherebbe" a tornare sul posto per iperdeterminare il PF solo per dimostrare la bontà del mio rilievo (come sicuramente è dato che le misurate degli altri 12 rilievi hanno una differenza max di 6 cm.)
Dato che PREGEO 10 APAG inserisce queste informazioni (mutue distanze fuori tolleranza) in automatico sulla dichiarazione tecnica "automatica" (non quella manuale scritta dal tecnico) mi chiedevo:
1) se sono obbligato ad iperdeterminare il PF in questione, dato che OVVIAMENTE non ce ne sarebbe bisogno vito il riscontro con altri 12 rilievi e con la MEDIA delle misurate degi stessi.
2) Se sia possibile integrare la relazione tecnica MANUALE spiegando che ritengo superfluo per le ragioni sopra tornare sul posto ad eseguire ina iperdeterminazione che ritengo non necessaria.
Spero di essermi espresso chiaramente e mi scuso sin da subito se magari l'argomento è stato già trattato.
Saluti. Marco