Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Chiarimenti tolleranza mutue distanze tra Punti Fi...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Chiarimenti tolleranza mutue distanze tra Punti Fiduciali

pregnola

Iscritto il:
27 Febbraio 2007

Messaggi:
18

Località
Rovigo (RO)

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 11:50

Salve a tutti,
mi chiamo Marco ed è il mio primo Post, quindi mi scuso fin da subito se magari illustro un argomento già trattato.
Cerchero' di essere breve.
Premetto che utilizzo la versione Pregeo APAG antecedente l'aggiornamento del 1 marzo.

Ho redatto un TM utilizzando 4 PF e dall'elaborazione parrebbe tutto OK, ma al momento della stesura della predisposizione dell'atto di aggiornamento il programma mi obbliga ad inserire nella dichiarazioni tecnica strutturata (quella che propone in automatico) la dicitura "mutue distanze fuori tolleranza" ed in particolare segnala che in una coppia di PF ha differenze nelle tolleranze ammesse obbligandomi ad eseguire un iperdeterminazione.

Ho controllato il rilievo e calcolato le tolleranze massime tra i 2 PF e ho trovato il perchè PREGEO mi obbliga ad eseguire l'iperdeterminazione:
in pratica nella coppia di PF in questione la differenza tra la MEDIA DELLE MISURATE di 13 rilievi precedenti è di 0.038 ml (quindi molto bassa ed in tolleranza con la mia misurata), PERO' nella stampa in dettaglio delle 13 misurate c'e' un rilievo del 1990 la cui differenza tra misurata e TAF è di 1.282 ml !!! (ovviamente sbagliata) e PER QUESTO MOTIVO pregeo mi "obbligherebbe" a tornare sul posto per iperdeterminare il PF solo per dimostrare la bontà del mio rilievo (come sicuramente è dato che le misurate degli altri 12 rilievi hanno una differenza max di 6 cm.)

Dato che PREGEO 10 APAG inserisce queste informazioni (mutue distanze fuori tolleranza) in automatico sulla dichiarazione tecnica "automatica" (non quella manuale scritta dal tecnico) mi chiedevo:

1) se sono obbligato ad iperdeterminare il PF in questione, dato che OVVIAMENTE non ce ne sarebbe bisogno vito il riscontro con altri 12 rilievi e con la MEDIA delle misurate degi stessi.

2) Se sia possibile integrare la relazione tecnica MANUALE spiegando che ritengo superfluo per le ragioni sopra tornare sul posto ad eseguire ina iperdeterminazione che ritengo non necessaria.

Spero di essermi espresso chiaramente e mi scuso sin da subito se magari l'argomento è stato già trattato.

Saluti. Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pregnola

Iscritto il:
27 Febbraio 2007

Messaggi:
18

Località
Rovigo (RO)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 13:16

.... avrei sinceramente sperato nella risposta di qualcuno, ma probabilmente è un caso che non si verifica spesso...

... vi do la risposta fornitami dal tecnico del Catasto: "nel caso in cui qualsiasi misurata (non solo la media delle misurate) di rilievi precedenti confrontata con la mia dia una differenza superiore alla tolleranza si deve procedere all'iperdeterminazione del PF "

In soldoni se un tecnico 15 anni fa ha "scazzato" di 1 metro e anche se ho 10 rilievi che dimostrano la bontà delle mie misurate con differenze minime, QUEL rilievo obblighera' me e tutti quelli che utilizzeranno quella coppia di PF in futuro ad eseguire una iperdeterminazione inutile...

Io ho risolto eliminando il PF dal rilievo (avevo rilevato 4 PF per chiudere completamente la particella); con soli 3 PF coprivo cmq piu' del 70% della superficie, comunque è assurdo che se uno ha sbagliato 15 anni fa obblihi i "pòsteri" a misurazioni inutili, secondo me bisognerebbe rivedere QUEL RILIEVO APPROVATO con magari un po' di superficialita'.

Sperando di aver dato un piccolo contributo ai vari "casi particolari", Vi saluto.

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 13:43

Vedo che il tuo quesito è delle 11:50, e che solo 26 minuti dopo volevi già una bella risposta pronta.....un attimo di pazienza...è anche quasi ora di pranzo, e poi il cambio d'orario non ce lo metti ?
Comunque, anche se mi trovo con soli 5 o 6 cm di solito in automatico mi dà lo stesso problema, ed inserisco la relazione preimpostata, sino ad ora nessun problema MAI tornato indietro con la richiesta specifica di iperdeterminazione, d'altronde se come spesso accade, c'è una sola misurata sballata, dovrebbero chiamare a collaudo anche tutti quelli con cui ti trovi ???? Pertanto lascia pure la dicitura e mandalo tranquillamente -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pregnola

Iscritto il:
27 Febbraio 2007

Messaggi:
18

Località
Rovigo (RO)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 13:46

....veramente il mio primo post era del 4 Marzo... oggi ne abbiamo 28
Comunque grazie per la tua opinione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie