Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Censuario TF TM con superficie reale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Censuario TF TM con superficie reale

RADIANTE
Radiante

Iscritto il:
24 Febbraio 2009

Messaggi:
33

Località
Prato

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2019 alle ore 13:19

Buongiorno a tutti.

Ho cercato sui vari post ma non ho trovato niente che mi chiarisca il caso.

Abbiamo:

Particella 10 - SR

Particella 20 - SN

entrambe a terreni come Seminativo.

Devo ottenere due lotti, a seguito di urbanizzazione, di cui uno da trasferire a fabbricati e l'altro da lasciare a terreni.

Le fraziono entrambe in due porzioni: 10A e 10B, 20A e 20B.

E ricompongo i lotti: 10A+20A (AAA - SR), 10B+20B (BBB - SN).

Nel libretto ho definito la AAA con poligono chiuso.

Le mie domande sono due:

1. Nella riga 7 del libretto, laddove chiede il numero della particella madre, quale delle due originarie ci metto, considerando che la AAA è formata da porzioi di entrambe?

2. Qual'è secondo voi la corretta impostazione del modello censuario?

A tal proposito io ho provato varie opzioni, mettendo la descrizione della SR sia nel Frazionamento che nel Mappale o solo nel Mappale. In entrambi i casi Pregeo trova corretto il modello.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 08:49

Salve



facci vedere il tuo schema come lo hai compilato

bisogna vedere anche il libretto per capire come compilare il modello integrato

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2019 alle ore 09:14

La SR non serve a niente. Lo dichiara il tecnico rilevatore che la superficie nominale della particella AAA corrisponde esattamente alla reale superficie del lotto e nel modello censuario va riportata quella misurata. Ovviamente deve rientrare in una certa tolleranza con la superficie derivante dalla grafica di mappa.

Superfluo anche fondere le due particelle derivate che rimangono al terreni.


Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie