Forum
Autore |
CENSUARIO per pssaggio a E.U. di PORZ. di FR (con Sub.) |

CarloRondoni
Iscritto il:
29 Giugno 2003
Messaggi:
22
Località
|
Devo passare a Ente Urbano una Porzione di Fabbricato Rurale attualmente accatastata al Catasto Terreni con numero e SUB1. Nella compilazione del MAPPALE ho proceduto in prima riga con la P.lla avente qualità 287. Nella seconda riga P.lla (Variata) con qualità 282. Pregeo non accetta il censuario in oggetto con la dicitura:"In caso di subalterno la qualità può essere solamente 0 o compresa tra 284 e 290 e tra 350 e 425". Se con un AUSILIARIO sopprimo la P.lla con sub e la accorpo al Fabbricato Promisquo avente stesso numero di particella e poi con Mappale vario la particella da Qualità 278 a 282, tutto procede regolarmente. Ciò vale anche per l'AdT? Un saluto a Tutti e un grazie anticipato a chi mi risponde.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

filipposepe
Iscritto il:
13 Novembre 2007
Messaggi:
14
Località
|
Devi fare tutto con l'ausiliario, prima sopprimi la p.lla e il sub. 1 unendolo all'intero, poi devi cambiare la qualita' all'intero, con operazione in variazione, da 278 a 282. Poi, se vuoi, puoi riconfermare il tutto compilando lo schema del Tipo Mappale con originale e variato. Questo e valido solo se il tuo subalterno e' l'utimo rimasto al terreni in un fabbricato promiscuo altrimenti la qualita' dell'intero rimane 278. Se invece e' il primo sub. che passa ai fabbricati la procedura e' un'altra. Fammi sapere.
|
|
|
|

CarloRondoni
Iscritto il:
29 Giugno 2003
Messaggi:
22
Località
|
La p.lla con subalterno (ai terreni) è la primo e ultima, nel senso che c'è solo quella, e con lo stesso numero (senza sub.), un Fabbricato Promisquo. P.S. Non ho mai fatto fino ad ora variazioni di particelle con l'Ausiliario!!
|
|
|
|

CarloRondoni
Iscritto il:
29 Giugno 2003
Messaggi:
22
Località
|
Ho proceduto in questo modo: 1) Con l'AUSILIARIO ho soppresso la "p.lla 1 sub.1" e l'ho accorpata alla particella avente stesso numero "1" e qualità "278 - FABBRICATO PROMISQUO"; inoltre ho accorpato alla particella "1" altre particelle limitrofe, per esigenza della committenza; 2) Col MAPPALE ho variato la particella "1" da 278 a 282. Preciso che il fabbricato ricadente nella particella "1" è perfettamente rappresentato in mappa e nella presentazione del Tipo Mappale all'Adt non è stato effettuato l'aggiornamento della mappa. Sono a chiedere: nel caso di fusione di particelle è obbligatoria la richiesta dell'Estratto Digitale o redazione dell'Autoallestito e successiva proposta di aggiornamento?? Un saluto a Tutti e un grazie anticipato a chi mi risponde.
|
|
|
|

CarloRondoni
Iscritto il:
29 Giugno 2003
Messaggi:
22
Località
|
Graditi Autorevoli pareri se possibile con riferimenti di legge!! Un saluto a Tutti e un grazie anticipato a chi mi risponde. P.S. Nel frattempo presentato Tipo Mappale con proposta di aggiornamento.
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
.....mandami la tua mail che ti mando un file dove trovi tutte le casistiche. Saluti
|
|
|
|

CarloRondoni
Iscritto il:
29 Giugno 2003
Messaggi:
22
Località
|
Gentile CCORTAZZO, credo che il file con la casistica possa interessare anche molti altri utenti del Forum, perchè non lo alleghi? Anche perchè mettere la mail in un forum si è a rischio di SPAM e io la tua non la conosco!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|