Forum
Autore |
Campitura Corpi Aggettanti |

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
Salve, mi è stato sospeso un docfa per nuova costruzione perchè nel T.M. non ho campito i due corpi aggettanti. Ho cercato di rifare la proposta di aggiornamento.....campisco il fabbricato, Clicca sull'immagine per vederla intera ma appena clicco sugli aggetti, si campisce l'intera particella. Clicca sull'immagine per vederla intera Come si fà a campire questi corpi aggettanti? Qualcuno di voi sa darmi una mano? Ho fretta a risolvere questo problema. Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
Quindi se i corpi aggettanti non si campiscono (perchè non è possibile), il mio Tipo Mappale dovrebbe essere giusto. E allora mi chiedo, perchè l'ufficio mi respinge il docfa? Il documento è interessantissimo.
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Beh, a meno che non pubblichi una foto del fabbricato, non possiamo sapere se il tipo mappale è giusto o meno. Però se il tuo caso è contenuto nel documento di sopra e hai correttamente rappresentato il fabbricato, allora non avrebbero titolo per respingere il docfa. Ciao Beppe
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
i corpi aggettanti al primo piano sono locali chiusi...per meglio capirci e se guardate le immagini di sopra, il fabbricato, al piano terra ha la pianta più piccola, al primo piano ha la pianta più larga. Dico al grande Geoalfa, che ho visto il succitato documento, ma il mio problema credo riguardi la Proposta di Aggiornamento...nel documento non citata. Grazie comunque
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
forse è il caso che dai una occhiata all'allegato 6 della istruzione per la formazione delle mappe. troverai il tuo caso nella figura 88. all'epoca la mappa era cartacea quindi si poteva campire anche l'interno dei tratteggi, ora non si può più fare (la procedura non lo permette) quindi è corretto il semplice tratteggio della parte aggettante (chi te lo ha chiesto dovrebbe saperlo). saluti
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
Allora, caro Numero, tu ritieni che la mia campitura è corretta...e di conseguenza il Tipo Mappale.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
"geosicilia" ha scritto: ....... ma il mio problema credo riguardi la Proposta di Aggiornamento...nel documento non citata. ... ( ? ) e come faremmo a risponderti se nela domanda non citi il tuo dubbio, ma comunque se cerchi bene, anche questi tuoi dibbi, sono già stati discussi.... per la rappresentazione segui i consigli di Beppe e Alessio!
|
|
|
|

geosicilia
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
43
Località
|
se fin qui ho detto "che l'ufficio mi accusa di non aver campito i corpi aggettanti", significa che il mio riferimento è alla prima immagine.......... Comunque Geoalfa, io avrei il piacere di parlare con te in privato, se vuoi. Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
capirai che non è possibile mettere sul sito i dati privati, ora! quando Tony ci consentirà di dialogare privatamente, non avrò alcuna remora a farlo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
"geosicilia" ha scritto: i corpi aggettanti al primo piano sono locali chiusi...per meglio capirci e se guardate le immagini di sopra, il fabbricato, al piano terra ha la pianta più piccola, al primo piano ha la pianta più larga Dico al grande Geoalfa, che ho visto il succitato documento, ma il mio problema credo riguardi la Proposta di Aggiornamento...nel documento non citata. Grazie comunque Io, piccolo anonimo_leccese, dico che se sono "chiusi" avresti dovuto portarli con linea continua e campitura color ...indefinibile. Mi sà che hanno ragione, in quanto avendo visto al primo piano i vani chiusi da finestrature li avresti dovuto riportare in questo modo nel mappale, il tratteggiato lo si riporta in caso di balconi o verande con il solo parapetto o ringiera finale,..oppure ma in casi eccezionali, verande coperte ma "senza chiusura a vetri" - Comunque anche trattasi di verande senza chiusure almeno io, ho l'abitudine di riportarli ugualmente chiusi, così un domani se li finestrano sono già riportati in mappa senza aggravio di altri tipo mappali - facci sapere Sempre facendo riferimento al bellissimo quaderno 6, devo supporre ed intendere che il tuo è come il caso di cui a pagina 28
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Il caso di cui alla pag. 28, citato da "anonimo leccese", pare non attinente a quello della domanda originaria. Per la soluzione del problema vedasi "Ministero delle Finanze - Formazione delle mappe catastali ed impiego dei relativi segni convenzionali. Nuova istruzione di servizio - Roma 1970". E precisamente la fig. 88 - Fabbricati con bow-windows o corpi aggettanti: a) su attinenza scoperta dello stesso fabbricato. Vedasi anche nel citato quaderno i casi C1 e C2 della sezione C: fabbricati con bow-window a pag. 33 e 34. Saluti ... in questo caso ... aggettanti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Buona domenica a tutti,..... il caso di pag 33 e 34 sono giusti, per carità,...... ma geosicilia ha parlato specificatamente di blowindows ? Non mi sembra,...in tal caso alzo le mani.......ma ha solo detto che sono vani chiusi,... se sono camere da letto o soggiorni cambia niente secondo voi ? Comunque la discussione si è "utilmente" spostata sul tema in generale , ma secondo voi che deve fare il buon geosicilia,... pretendere che al docfa gl'accettano la pratica ? Vista l'ora buon appetito a tutti -
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"geosicilia" ha scritto: Allora, caro Numero, tu ritieni che la mia campitura è corretta...e di conseguenza il Tipo Mappale. assolutamente si. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|