Forum
Autore |
Calcolo consistenza soppalco |

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Buongiorno a tutti, dovrei presentare istanza di autotutela per un accertamento effettuato su un'unità immobiliare residenziale a seguito di Docfa in variazione. Nel calcolo dei poligoni nella mia pratica Docafa, ho indicato un soppalco di mq. 150 con altezza media di m.2,30 come accessorio complementare mentre il Catasto, a seguito di sopralluogo, mi ha conteggiato tale soppalco come vano principale aumentando la consistenza di ben 4 vani rispetto a quanto calcolato con la procedura Docfa; ora vi chiedo se il calcolo della consistenza del soppalco va fatta dividendo la superficie del vano per la sup. massima dei vani principali ( in questo caso 150/30 = 5) riducendo poi il risultato ad 1/3 o 1/4 a seconda che sia considerato locale accessorio o complementare ( 5x1/3= 1,67 vani o 5x1/4= 1,25 vani) oppure con la superficie comparata diventa 5 vani principali? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ma a mio avviso un soppalco di 150 mq non è certo un accessorio, in piu' dici che è stato effettuato il sopralluogo, per cui l'Agenzia ha effettivamente verificata la destinazione, dove evidentemente ha constatato che la destinazione dello stesso è principale e non accessorio. Sinceramente penso che l'istanza non porti a niente, visto che l'Agenzia ha già verificato lo stato dei luoghi. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Forse non ho capito bene la domanda. Il soppalco che ha determinate caratteristiche va considerato vano principale. Te rilevi come discriminante solo una altezza di 2,30 mt che non ti fa escludere dalla consistenza il soppalco come vano principale e non come accessorio. Non basta l'altezza non abitabile, anzi non è influente per considerare il soppalco come bene accessorio complementare. Per il vano principale bisogna dividere la superficie netta per la massima dei vani principali. In questo caso, se 150 mq. è la superficie pavimentata, sarebbero esattamente 5 vani (1 vano+4 di eccedenza). Per il calcolo della consistenza puoi far riferimento a questa guida su GL ed anche ad un programmino in xls che avevano predisposto gli amici Gaetano59 e Jema che però ora non riesco a trovare su GL. Saluti
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Le altezze del soppalco sono m.3,10 nel punto più alto e m. 1,50 nel punto più basso. Facendo il calcolo esatto dell'altezza media, considerando che è un sottotetto a 4 falde, volume/superficie mi trovo un'altezza media di mt. 2,19 che non è sicuramente un'altezza abitabile e quindi direi un vano accessorio. Comunque grazie per i Vs/interventi.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ridaje.... E' come se non avessi scritto niente. Fate finta di nulla ! Non mi resta che chiedere a Longhis, che ormai è partito per il ricorso, l'esito dell'istanza. Saluti e auguri
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Tu hai detto che è un soppalco, cosa diversa da un sottotetto. Comunque l'altezza non va indicata media, ma devi indicare l'altezza massima e minima, solo la parte inferirore al 1.50, viene identificata in modo diversa, il che significa che sopra 1.50, la sup è interamente considerata. Comunque un soppalco è principale, un sottotetto (soffitta), è in linea di massima un accessorio, pero sono due cose diverse. Saluti
|
|
|
|

longhis
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
63
Località
|
Chiedo scusa se non l'ho specificato prima ma si tratta di un sottotetto di mq.150 con vista sulla sala/soggiorno di mq. 95 (ex fienile).
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|