Forum
Autore |
Base line coordinate |

cladocora
Iscritto il:
13 Settembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
È possibile utilizzare nel form delle coordinate del pregeo per la stazione dio riferimento quelle di una stazione della rete dinamica nazionale che ricade nel mio territorio e poi effettuare il rilievo con Gps doppia frequenza singolo solo rover? non so se sono stato chiaro , la stazione in questione è sotto i 5 km di distanza e apparentemente i risultati sembrerebbero ok.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

cladocora
Iscritto il:
13 Settembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
niente? nessuno risponde?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"cladocora" ha scritto: È possibile utilizzare nel form delle coordinate del pregeo per la stazione dio riferimento quelle di una stazione della rete dinamica nazionale che ricade nel mio territorio e poi effettuare il rilievo con Gps doppia frequenza singolo solo rover? non so se sono stato chiaro , la stazione in questione è sotto i 5 km di distanza e apparentemente i risultati sembrerebbero ok. Personalmente ho provato rilievi con rover e stazione permanente situata anche a più di 5 Km, con risultati affidabili e corretti. Buon lavoro
|
|
|
|

cladocora
Iscritto il:
13 Settembre 2009
Messaggi:
5
Località
|
"it9gvo" ha scritto: [quote="cladocora"] Personalmente ho provato rilievi con rover e stazione permanente situata anche a più di 5 Km, con risultati affidabili e corretti. Buon lavoro nel senso che hai elaborato dopo il tuo rilievo o ricevevi il segnale della stazione tipo rtk? nel mio caso le coordinate della stazione le ho inserite dopo...
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"cladocora" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: [quote="cladocora"] Personalmente ho provato rilievi con rover e stazione permanente situata anche a più di 5 Km, con risultati affidabili e corretti. Buon lavoro nel senso che hai elaborato dopo il tuo rilievo o ricevevi il segnale della stazione tipo rtk? nel mio caso le coordinate della stazione le ho inserite dopo... Ricevevo il segnale della stazione tipo rtk Buon lavoro
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Se non ho capito male, Cladocora, hai registrato osservazioni riferite alla rete di cui la stazione fa parte, ma calcoleresti le componenti rispetto alla stazione che conosci piuttosto che rispetto a quella restituita dal software di elaborazione dei dati. Ossia non faresti il lavoro di It9gvo, che è certamente legittimo e corretto avendo lui registrato osservazioni direttamente riferite alla stazione, ma introdurresti un'ulteriore calcolo. Una traslazione. Alla domanda "è possibile utilizzare..." non posso che rispondere: "Sì, è possibile." perché Pregeo accetta i dati che il Professionista firma (assumendosene la responsabilità) e un'elaborazione di questo tipo non "falsifica" il lavoro. Ma non vedo vantaggi. Direi evidente che non ce ne sono riguardo al calcolo. Ma non aumenta neppure la validità del libretto in sé: il rilievo è comunque coerente con la rete e Pregeo consente di dichiarare di aver riferito le osservazioni ad una rete inquadrata in RDN. Ma preferirei limitarmi a scriverlo in relazione tecnica, perché è un'informazione che potrà certamente servire all'utente "umano" che potrebbe dover ricostruire il libretto, mentre i problemi di ufficialità del calcolo della rete stessa potrebbero avere ripercussioni sul futuro impiego "automatico" delle osservazioni fornite. Proprio per queste considerazioni, e perché l'utente futuro potrebbe averne vantaggio, includerei in relazione anche "l'identità" della specifica rete e ribadirei la data di esecuzione delle osservazioni così che in futuro si possa risalire all'esatto riferimento. Sono comunque interessato ad altri punti di vista! Leonardo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|