Forum
Autore |
associare più edm |

martha
Iscritto il:
30 Agosto 2016 alle ore 17:23
Messaggi:
31
Località
|
buongiorno. sono alle prese con il mio primo Pregeo. mi sembra di aver capito che si possa associare un unico edm e quindi occorre richiedere un edm specificando tutte le particelle interessate. e' corretto? devo unire tre particelle della stessa ditta, ho richiesto un primo edm con una particella e poi uno con le atre due pensando di poterli caricare entrambi... mi sa che devo spendere altre 44€ specificando tutte e tre... grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8750
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"martha" ha scritto: buongiorno. sono alle prese con il mio primo Pregeo. mi sembra di aver capito che si possa associare un unico edm e quindi occorre richiedere un edm specificando tutte le particelle interessate. e' corretto? devo unire tre particelle della stessa ditta, ho richiesto un primo edm con una particella e poi uno con le atre due pensando di poterli caricare entrambi... mi sa che devo spendere altre 44€ specificando tutte e tre... grazie naturalmente l'errore lo paghi tu.... giusto? saluti
|
|
|
|

martha
Iscritto il:
30 Agosto 2016 alle ore 17:23
Messaggi:
31
Località
|
si ok, ma ho scaricato tutte le guide presenti nel sito dell'agenzia a corredo di Pregeo e non ho trovato specificato questa cosa. grazie comunque
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8750
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"martha" ha scritto: si ok, ma ho scaricato tutte le guide presenti nel sito dell'agenzia a corredo di Pregeo e non ho trovato specificato questa cosa. grazie comunque a me dispiace per l'accaduto perchè 44 + 44 = 88 eurini purtroppo devi richiedere un terzo estratto comprendente le tre particelle e ripagare nuovamente i tributi, ovvero altri 44 euro. buona serata
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando si richiede un EMP conviene sempre richiedere più particelle confinanti della medesima Ditta fino a non superare il numero di particelle (mi pare max 4) che comportano un aumento di 4,00 Euro (da 44,00 a 48,00) per i diritti catastali. Naturalmente quanto sopra vale quando non si è sicuri al 100% della particella esatta interessata dal tipo. Esempio: se devo fare un tipo mappale o di frazionamento e non sono sicuro se il fabbricato o il frazionamento interesserà solo una particella o anche altre confinanti, richiedeo l'EMP per tutte le particelle.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Quando si richiede un EMP conviene sempre richiedere più particelle confinanti della medesima Ditta fino a non superare il numero di particelle (mi pare max 4) che comportano un aumento di 4,00 Euro (da 44,00 a 48,00) per i diritti catastali. Naturalmente quanto sopra vale quando non si è sicuri al 100% della particella esatta interessata dal tipo. Esempio: se devo fare un tipo mappale o di frazionamento e non sono sicuro se il fabbricato o il frazionamento interesserà solo una particella o anche altre confinanti, richiedeo l'EMP per tutte le particelle. E' possibile chiedere nello stesso estratto particelle intestate anche a ditte diverse. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
E' certamente possibile richiedere un Emp di particelle diversamente intestate in caso di frazionamento ma Martha parla di unione di più particelle quindi presumo che trattasi di Tipo Mappale dove la Ditta, in tal caso, deve essere unica.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
Richiamo il quesito originario, perchè nel prosieguo si è erroneamente divagato portando risposte che non c'entrano nulla con il quesito posto: "martha" ha scritto: ... D.1 ) sembra di aver capito che si possa associare un unico edm e quindi occorre richiedere un edm specificando tutte le particelle interessate. e' corretto? D.2-) devo unire tre particelle della stessa ditta, ho richiesto un primo edm con una particella e poi uno con le atre due pensando di poterli caricare entrambi... D.3-) mi sa che devo spendere altre 44 € specificando tutte e tre... grazie R.1-) Ovviamente sì ! R.2-) Avevi pensato male!!! R.3-) Ovviamente sì ! Sbagliando si impara, ma se chiedevi prima, lo avresti evitato! Buon lavoro!
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve tanto per confermare la precedente risposta di geoalfa, io di solito lavoro in questo modo: una volta restituito il rilievo a tavolino e avendo sotto controllo su quali particelle devo operare, soltanto alla fine chiedo l'estratto wegis. Si evita di fare richiesta con il wegis di particelle superflue che potrebbero anche aumentare i tributi catastali. Saluti cordiali
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Vorrei rendere noto, soprattutto ai "novellini" di Catasto, che quando la richiesta dell'EDM veniva effettuata dai fogli di mappa cartacei, era possibile integrare una precedente richiesta integrandola con altre p.lle col solo onere del pagamento delle p.lle aggiunte in forma emanuense sullo stesso precedente estratto di mappa cartaceo e con la sola integrazione dei diritti catastali proporzionali al numero delle p.lle di cui si chiedeva l'integrazione. Con l'avvento della informatizzazione dei fogli di mappa non è più possibile integrare un precedente EDM col sòlo pagamento delle p.lle aggiunte, ma bisogna richiederlo ex novo indicando tutte le p.lle necessarie per la redazione dell'atto di aggiornamento. Purtroppo è così, anche se la normativa della richiesta di un EDM e di una eventuale integrazione con altre p.lle non è cambiata! Buon lavoro
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Il consiglio che posso dare è quello di chiedere l'edm con sempre almeno quattro particelle (che costano quanto una particella), anche di diversa intestazione ed anche se non servono necessariamente tutte alla redazione della proposta di aggiornamento. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12183
Località
-
|
Concordo penamente con quanto ricorda It9gvo e quanto consiglia John Pippero, aggiungo anche che prima di arrabattarsi a redigere elaborati in genere è meglio fare uno studio dei luoghi ed allo scopo oggi, le foto satellitari, ci aiutano molto, e ci risparmiano tempo e denaro. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|