Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / assenza frazionamento super strada
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore assenza frazionamento super strada

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 16:31

Ho avuto incarico di inserire in mappa un piccolo fabbricatino di 25 mq, ma nel richiedere il wegis e da successivi controlli in adt, mi sono accorto che non hanno mai frazionato il sedime di un superstrada e di un strada comunale (attive dal 1980 e per cui sono state pagate gli oneri di espropriazione), quindi mi chiedevo se il frazionamento lo devo fare io, e chi deve firmare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 17:18

Penso che ti dovresti recare presso l'AdT e capire se il tipo di frazionamento non è mai stato fatto o solamente NON è stato inserito.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scarso

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 06:44

Purtroppo, per me, non è mai stato presentato in catasto, anche se risulta depositato sia in comune che in prefettura (per via degli espropri) ... compete a me presentarlo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 08:54

"scarso" ha scritto:
Ho avuto incarico di inserire in mappa un piccolo fabbricatino di 25 mq, ma nel richiedere il wegis e da successivi controlli in adt, mi sono accorto che non hanno mai frazionato il sedime di un superstrada e di un strada comunale (attive dal 1980 e per cui sono state pagate gli oneri di espropriazione), quindi mi chiedevo se il frazionamento lo devo fare io, e chi deve firmare.



Assolvi semplicemente al tuo incarico procedendo alla catastazione del fabbricato: saresti obbligato a frazionare la strada solamente se il proprietario dovesse alienare il terreno residuo;

il fatto che la strada non sia inserita in mappa non pregiudica affatto il tuo lavoro di catastazione.

Se vuoi puoi fare menzione in relazione dell'esistenza delle strade sulla p.lla oggetto dell TM di cui l'Amministrazione espropriante non ha mai presentato il TF.

Ritengo sia consigliabile, anche dopo l'approvazione del TM, presentare istanza all'Ente espropriante per fare inserire in mappa l'ingombro delle Strade, (ne è obbligato per Legge), meglio se con l'assistenza di un avvocato.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7306

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 09:20

Buon giorno, il problema può essere che non essendo riportate in mappa le due strade (la super e la comunale) i confini attualmente riportati graficamente siano spariti, adesso non sappiamo se queste strade abbiano tagliato in due o abbiano tolto una parte marginale del fondo, pertanto potrebbero aversi dei problemi per i PV ad esempio, e comunque si và a confermare una situazione che non è riportata nella realtà, soprattutto per quanto riguarda le superfici, ci se ne esce con la solita frase:.... i confini non sono materializzati e la committenza ecc... ecc... dichiarazione non proprio veritiera :wink: - Trattandosi di mappale probabilmente farà la notifica al comune...potrebbero trovare problemi per la presenza della strada ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 11:15

"anonimo_leccese" ha scritto:
Buon giorno, il problema può essere che non essendo riportate in mappa le due strade (la super e la comunale) i confini attualmente riportati graficamente siano spariti, adesso non sappiamo se queste strade abbiano tagliato in due o abbiano tolto una parte marginale del fondo, pertanto potrebbero aversi dei problemi per i PV ad esempio, e comunque si và a confermare una situazione che non è riportata nella realtà, soprattutto per quanto riguarda le superfici, ci se ne esce con la solita frase:.... i confini non sono materializzati e la committenza ecc... ecc... dichiarazione non proprio veritiera :wink: - Trattandosi di mappale probabilmente farà la notifica al comune...potrebbero trovare problemi per la presenza della strada ???



Ripeto ciò che avevo detto:

"" Se vuoi puoi fare menzione in relazione dell'esistenza delle strade sulla p.lla oggetto dell TM di cui l'Amministrazione espropriante non ha mai presentato il TF. ""

Questo è sufficiente!

Il Comune non potrà fare alcuna obiezione, soprattutto perchè dovrebbe dire: "mea culpa" (una delle strade è comunale!)

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 11:33

"it9gvo" ha scritto:

Il Comune non potrà fare alcuna obiezione, soprattutto perchè dovrebbe dire: "mea culpa" (una delle strade è comunale!)



Sono daccordo anche io che questa sia la "strada" (bel gioco di parole) giusta.
Non è raro trovare "strade fantasma", e non per questo non vengono fatti Frz e/o TM.
Spiegato in relazione tecnica la situazione, non penso ci siano problemi.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 11:54

scarso ha scritto:[quote]Purtroppo, per me, non è mai stato presentato in catasto, anche se risulta depositato sia in comune che in prefettura (per via degli espropri) ... compete a me presentarlo???[/quote]

it9gvo ha scritto:
[quote]Se vuoi puoi fare menzione in relazione dell'esistenza delle strade sulla p.lla oggetto dell TM di cui l'Amministrazione espropriante non ha mai presentato il TF.[/quote]

Come si fa a essere sicuri che il tipo non è mai stato presentato?

(se fosse stato presentato sarebbe obbligatorio richiederne il preventivo inserimento)

Non è che si corre il rischio di fare una dichiarazione falsa?

Per l'ufficio sarebbe la stessa cosa se si dichiara che "nonostante le ricerche effettuate dal sottoscritto il tipo di frazionamento non è stato rinvenuto, pertanto lo stesso potrebbe non essere mai stato presentato"?

E qualora fosse rinvenuto successivamente all'approvazione del tm cosa succede?

Si introduce tenendo conto del tm già approvato?

Oppure annullano il tipo mappale?

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 12:57

"nonio" ha scritto:
scarso ha scritto:[quote]Purtroppo, per me, non è mai stato presentato in catasto, anche se risulta depositato sia in comune che in prefettura (per via degli espropri) ... compete a me presentarlo???



it9gvo ha scritto:
[quote]Se vuoi puoi fare menzione in relazione dell'esistenza delle strade sulla p.lla oggetto dell TM di cui l'Amministrazione espropriante non ha mai presentato il TF.[/quote]

Come si fa a essere sicuri che il tipo non è mai stato presentato?

(se fosse stato presentato sarebbe obbligatorio richiederne il preventivo inserimento)

Non è che si corre il rischio di fare una dichiarazione falsa?

Per l'ufficio sarebbe la stessa cosa se si dichiara che "nonostante le ricerche effettuate dal sottoscritto il tipo di frazionamento non è stato rinvenuto, pertanto lo stesso potrebbe non essere mai stato presentato"?

E qualora fosse rinvenuto successivamente all'approvazione del tm cosa succede?

Si introduce tenendo conto del tm già approvato?

Oppure annullano il tipo mappale?

grazie.[/quote]

Tutta questa preoccupazione mi sembra eccessiva e fuori luogo!

Qui non si sta dichiarando il falso, perchè si farà cenno in relazione dell'esistenza delle Strade le quali, LO RIPETO, non influenzano per niente la catastazione.
E in questo NON C'E' NULLA DI FALSO!!!

Stiamo tranquilli anche perchè l'Ufficio alcuni anni fa (e questo dovrebbero saperlo un pò tutti) ha recuperato tutto l'arretrato (vedi Note Sospese in attesa di registrazione) per cui se c'è nel limbo un TF pregresso da inserire in mappa e/o nel censuario, la stessa procedura lo segnala tempestivamente al momento della richiesta dell'estratto di mappa vettoriale che rimane pertanto inibita sino alla regolarizzazione.

L'Ufficio non ha altra possibilità di reperire il tipo perchè l'unica ricerca la farebbe sòlo nella banca dati catastale.

E se, ciò nonostante, dovesse comparire con la bacchetta magica il TF (ritrovato dall'Ufficio nei sotterranei... da parte di un topo di fogna), potrà essere tranquillamente introdotto in mappa e nel censuario, perchè l'Ufficio scalerà la superficie del lotto edificato relativo al TM approvato.

Stessa procedura se il TF dovesse essere presentato dall'Ente espropriante successivamente al TM approvato.

Vi assicuro che questa è la procedura adottata dagli Uffici senza alcun inconveniente.

BUON LAVORO!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nonio

Iscritto il:
21 Maggio 2008

Messaggi:
110

Località
Puglia e dintorni

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 14:47

Grazie it9gvo
i tuoi interventi sono sempre altamente illuminanti :idea: :idea: :idea: quando vedo un post con un tuo intervento mi fiondo subito a leggerlo.

La mia preoccupazione (forse eccessiva come dici tu) era proprio dovuta al fatto che un tipo "fantasma" potesse riapparire all'improvviso, ecco perchè pensavo di usere il condizionale ".........pertanto lo stesso potrebbe non essere mai stato presentato"

Evidentemente mi faccio troppi problemi, però .... a forza di sentirsi dire "attenti a quello che dichiarate perchè poi se ci sono problemi sono ...zi vostri" magari vedo pericoli anche quando non ci sono.

Di nuovo grazie, Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie