Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / approvazione tipi in modo errato...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore approvazione tipi in modo errato...

giorgino

Iscritto il:
19 Marzo 2005

Messaggi:
39

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2007 alle ore 16:25

Accade di ritirare un tipo mappale o frazionamento con una stampa grafica del certificato di approvazione con la forma delle particelle e identificativi errati compreso anche le nuove linee introdotte e proposte arbitrariamente stralciate o modificate.... Rimango stupito delle clamorose novità informatiche della procedura pregeo 9, ogni volta che mi si presenta il tutto devo ritornare presso l'agenzia del territorio per la correzione del tipo restituendo la prima certificazione perchè palesemente errata. A qualc'uno è mai accaduto qualche cosa di simile? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2007 alle ore 17:10

....allora, a me è capitato una volta quando il mio autoallestito era stato fatto da una mappa vegis non molto chiara e in fase di approvazione la particella non si adattava perfettamente a quella presente in catasto e la macchina non dava in automatico i numeri di particelle. Quindi il tecnico dell'Adt ha dovuto inserire a mano i definitivi e dato che le derivate erano molte ha invertito alcuni definitivi che mi hanno cortesemente corretto subito appena me ne sono accorto, ma di dividenti deformate mai capitato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2007 alle ore 17:14

....dimenticavo, cerca di ricordardi se dove ti è capitato il problema, gli estratti erano autoallestiti o rilasciati dall'adt.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MarcoD

Iscritto il:
29 Settembre 2004

Messaggi:
327

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2007 alle ore 17:17

Si mi è capitato.
Nella proposta di aggiornamento
indicavo la demolizione di un fabbricato e il successivo inserimento
di nuova u.i. Non so caosa abbiano fatto ma hanno fuso entrambe le sagome con campitura interna.....
Menomale che è stato sufficiente indicare l'errore al tecnico senza dover procedere con istanza successiva!
Non so, immagino trascuratezza dell'operatore.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2007 alle ore 18:41

mi è capitato di presentare un mappale e quando ho ritirato il tipo mi sono accorto che il fabbricato, di forma rettangolare, aveva con un lato più corto.
naturalmente ho fatto notare l'errore al tecnico che aveva approvato, ma lui insisteva nel dire che l'errore ere il mio, infatti, diceva il tecnico ,che lui non faceva altro che confermare la mia proposta.
mi ero quasi ingoiato il rospo quando, prima di farlo, ho fatto notare al tecnico che il latto che in grafica era sbagliato, veniva fuori da linea 4 e 5 del pregeo e la lunghezza del lato in questione era di metri 6.50 ed uguale al lato opposto... a questo punto non so cosa abbia fatto ma mi ha corretto il tipo :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie