Forum
Autore |
annullamento tipo frazionamento |

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
salve a tutti, devo annullare un tipo frazionamento di una particella di proprietà di un comune; tale particella,in mappa,risulta frazionata.Cercando tra gli archivi del catasto però non sono riuscito a trovare il tipo di frazionamento corrispondente. Quindi,in accordo con il responsabile dell'ufficio,devo procedere all'annullamento di tale frazionamento. Volevo sapere se esiste un prestampato da seguire per l'annullamento del frazionamento. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_padovano
(GURU)
Iscritto il:
14 Giugno 2005
Messaggi:
241
Località
|
Nell'ufficio che frequento è lo stesso tecnico che procede all'annullamento mediante la presentazione di un atto di aggiornamento cartografico (T.M. per fusione). Infatti, oggi, tutto l'aggiornamento cartogrsfico è opera del libero professionista salvo le azioni di surroga da parte dell'Agenzia qualora la parte si rifiutasse, dopo invito regolarmente notificato, ad effettuare la denuncia catastale. Però, ufficio che vai ...
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
forse non ho capito la domanda ma il fatto che un frazionamento non si trovi in archivio non significa che debba essere annullato. Inoltre si tratta del classico caso del cane che si morde la coda: per annullare un frazionamento devono essere disponibili sia l'originale (che non hai), che l'attestato rilasciato dall'ufficio in originale (che presumo non hai). Inoltre deve essere dichiarato nella domanda di cancellazione che tale tipo non è mai stato utilizzato in atti notarili di trasferimento. Saluti
|
|
|
|

tractor
Iscritto il:
07 Febbraio 2005
Messaggi:
112
Località
Como
|
"numero" ha scritto: forse non ho capito la domanda ma il fatto che un frazionamento non si trovi in archivio non significa che debba essere annullato. Inoltre si tratta del classico caso del cane che si morde la coda: per annullare un frazionamento devono essere disponibili sia l'originale (che non hai), che l'attestato rilasciato dall'ufficio in originale (che presumo non hai). Inoltre deve essere dichiarato nella domanda di cancellazione che tale tipo non è mai stato utilizzato in atti notarili di trasferimento. Saluti l'originale effettivamente non si trova negli archivi consultabili al catasto(ho controllato tutti gli archivi fino al 1941!!!);poichè tale particella non è stata venduta ma è di proprietà del comune si è deciso con il responsabile del catasto di "buttare giù 2 righe" per annullare il frazionamento(nel frattempo sulla particella è stata realizzata una caserma dei carabinieri e quindi dopo dovrè redarre un tipo mappale).Io chiedevo se esistesse un modulo specifico(o comunque uno schema da sseguire) per annullare il frazionamento e da consegnare poi in catasto. grazie per le risp. ciao
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
non c'è un modulo specifico: devi compilare una istanza (presumo in bollo) in cui richiedi l'annullamento con la motivazione e alleghi come detto l'attestato in originale con la dichiarazione già precedentemente citata. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|