Forum
Autore |
Annullamento frazionamento |

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
Ho introdotto questo nuovo topic non per chiedere ma per comunicare che contrariamente a quanto affermato nella FAQ www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... è possibile annullare un frazionamento approvato se sussistono le condizioni per farlo. Personalmente l'ho piu' volte fatto con delle istanze nelle quali mi è stato chiesto di dichiarare che le particelle derivate non sono state oggetto di compravendita, ne' di altri trasferimenti di proprietà, e che su di esse non gravavano né ipoteche né iscrizioni di qualsiasi genere. Consiglio quindi a chi di "potere" (dato che il termine "dovere" in questo caso sarebbe sbagliato :mrgreen: ) , di modificare la suddetta FAQ.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
due appunti: il topic lo avrei classificato tra "suggerimenti e segnalazioni". Un'altra impressione è che quanto ci configuri sia un riaccorpamento di particelle "inutilmente" frazionate, procedura che personalmente ho in passato ottenuto con semplice istanza di parte, ed è un atto successivo, alla fin fine, piuttosto che un vero annullamento.
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
406
Località
Provincia di Avellino
|
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La faq non è errata in quanto recita: non è possibile richiedere l'annullamento di tipi mappali ovvero tipi di frazionamento approvati e già utilizzati per atti di trasferimento. Non è stata, a mio parere, giustamente, citata la possibilità di annullamento in quanto passibile di utilizzo inconsulto da parte di chi, prima di farsi approvare un tipo, non verifica prima la fattibilità e l'utilità dello stesso. cordialmente
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve La faq non è errata in quanto recita: non è possibile richiedere l'annullamento di tipi mappali ovvero tipi di frazionamento approvati e già utilizzati per atti di trasferimento. Non è stata, a mio parere, giustamente, citata la possibilità di annullamento in quanto passibile di utilizzo inconsulto da parte di chi, prima di farsi approvare un tipo, non verifica prima la fattibilità e l'utilità dello stesso. cordialmente Effettivamente, hai ragione dioptra, siccome ho letto una miriade di post sull'argomento non avevo notato che era specificato nella FAQ " che sono stati utilizzati per atti di trasferimento". Chiedo scusa anche per non aver postato nella sezione suggerimenti e segnalazioni come sarebbe stato piu' corretto. Ora chiedo ai moderatori, è possibile dando il mio consenso cancellare questo inutile messaggio dato che non ha nessuna utilità? grazie e ancora scusa. :cry:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"Ioria" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve......... Effettivamente......... Ora chiedo ai moderatori, è possibile dando il mio consenso cancellare questo inutile messaggio dato che non ha nessuna utilità? grazie e ancora scusa. direi di no..... non cancellare nulla, sennò veramente po diventa incomprensibile l'intero post! forse sarebbe stato meglio se, prima di postarlo avessi fatto la dovuta ricerca e poi, caso mai accodarti al post che ritenevi più consono al tuo quesito! questo per non affollare inutilmente il sito con post dello stesso tenore e, soprattutto, consentire a chi farà la ricerca, in seguito, di semplificargli la possibilità di scelta. cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Rileggendo tutto, però, io terrei questo post perchè mostra che una alternativa c'è. In quanto non è assolutamente impossibile annullare un tipo, se ci sono le situazioni favorevoli, come giustamente precisato da Ioria. Dalla faq questo non si evince in modo chiaro. cordialmente
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Ho modificato la FAQ citata da Ioria. controllare, prego cordialmente
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
Si, effettivamente è molto meglio e contempla anche altre casistiche. Mi era sfuggita la precisazione della faq perchè era stata richiamata come link da un utente in un altro messaggio in cui si chiedeva se era possibile annullare un frazionamento che era stato fatto un mese prima. Tra le risposte un utente disse che non si poteva fare e di leggere la Faq suddetta. Avrei voluto continuare la discussione ma per errore avevo chiuso la finestra e non l'ho piu' ritrovata. Chiedo scusa a geoalfa, anche io sono tra coloro che vogliono ordine nel forum, e ho ammesso di aver sbagliato e proprio per questo motivo avevo chiesto di chiudere l' intero post. Tuttavia dioptra ha apportato quella precisazione che a mio parere rende piu' chiara la FAQ. grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|