Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamento urbano su terreni - dubbio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento urbano su terreni - dubbio

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2018 alle ore 07:02

Buongiorno a tutti

Premetto che è la prima volta che affronto una pratica del genere.
Ho la particella n.101 censita all'urbano con annesso fabbricato esistente, che viene ampliato. L'ampliamento va a ricadere su una porzione di particella n. 102 al terreni. La linea di frazionamento corrisponde con l'ingombro dell'ampliamento.

Clicca sull'immagine per vederla intera

Mi è stato dato un rilievo misto+GPS con inquadramento all'interno della rete fiduciale .Ho scelto come tipologia " tipo frazionamento + tipo mappale.Durante la proposta di aggiornamento ho confermato la particella all'urbano e assegnato l'identificativo provvisorio AAA alla particella al terreni.

Trovo ora delle difficoltà a redigere il modello censuario in quanto nel modello tipo frazionamento 51FTP non mi appare nulla, ma viene compilata automaticamente solo il modello tipo mappale 3SPC, che risulta compilato nel seguente modo:

001>O|101|000| | |00000|14|28|SN| | | 282| |

002>V|101|000| | |00000|14|28|SN|A|101 | 282| |

003>O|102|000| | |00000|04|55|SN| | | 010|3 |

004>S|102|000| | |00000|00|00|| | | 000| |

005>C| |000|a |AAA|00000|04|43|SN|A|101 |010|3|

006>C| |000|b |BBB|00000|00|12|SN| | |282| |


E' corretto il modello censuario proposto ? come mai non appare niente nel modello 51FTP trattandosi di TF+TM ?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2018 alle ore 09:28

Salve



mi limito a rispondere alle domande, il modello proposto non è corretto, non appare niente nel modello 51FTP perchè la procedura non è in grado di stabilire la finalità del nostro atto di aggiornamento.



saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2018 alle ore 09:31

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

mi limito a rispondere alle domande, il modello proposto non è corretto, non appare niente nel modello 51FTP perchè la procedura non è in grado di stabilire la finalità del nostro atto di aggiornamento.
saluti cordiali





Grazie per la risposta. Come potrei procedere altrimenti per il caso in esame quindi ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2018 alle ore 11:54

recentemente ho risolto un caso simile utilizzando la procedura TM con stralcio di corte (con deposito in Comune) accorpando l'ampliamento (stralcio) alla particella EU e nuovo numero alla particella terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Giugno 2018 alle ore 17:01

Modello censuario 51 FT-P

O|0XXX|102|000|00000|04|55|SN|010|3|

S|0XXX|102|000|00000|00|00|000|

C|0XXX|000|a|AAA|00000|04|43|SN|000|

C|0XXX|000|b|AAB|00000|00|12|SN|000|

Modello censuario mappale

O|0XXX|101|000|00000|14|28|SN|282|

V|0XXX|101|000|00000|14|28|SN|282|A|101|

O|0XXX|AAB|000|00000|00|12|SN|010|3|

S|0XXX|AAB|000|00000|00|00|000|A|101|



N.B. = 0XXX è il numero del foglio di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Piron88

Iscritto il:
29 Novembre 2017 alle ore 07:03

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 06:24

Buongiorno a tutti, scusate il ritardo nel rispondere. Vi ringrazio per i vostri consigli.

Sto procedendo alla compilazione come suggerito, intanto volevo capire se la tipologia TF+TM è corretta oppure nel mio caso devo necessariamente utilizzare TM+stralcio di corte come suggerito da GEOSYS.

EALFIN, ho compilato i modelli come da te indicato.

Ora in fase di controlli di approvabilità mi trovo di fronte al seguente errore : Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria FM.

Ad ogni modo l'esito dei controlli è positivo e pregeo mi lascia proseguire. Ma sto sbagliando qualcosa ?

allego le immagini della proposta di aggiornamento e dei modelli censuari

la particella 101 che ho indicato come esempio precedente è la 418 mentre la 102 è la 667
Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2018 alle ore 22:45

Atto di aggiornamento incompatibile mi esce quasi sempre ma è passato sempre o quasi in automatico, qualche volta in manuale.

Dalla grafica mi sembra che sia tutto ok.

Per un pregeo del 2017 avevo quasi un simile caso nel senso che nel frazionamento ho dovuto mettere l'ente urbano (particella 100) perchè ho dovuto stralciare una piccola area che di fatto ricade all'interno del recinto del lotto confinante.

Quindi nel frazionamento non ho fatto originale, soppresso e costituito ma ho fatto originale (particella 100), variato (particella 100 ridotta di superficie) e costituito AAA (che è rimasto ente urbano).

Nel mappale ho fatto originale (particella 100 ridotta di superficie) e variato, lotto definitivo particella 100, poi ho fatto originale (particella 101 del C.T. stessa ditta) e soppresso, lotto definitivo particella 100.

In sostanza ho dovuto stralciare una parte di ente urbano per creare un'area urbana ed ho dovuto accorpare all'ente urbano con fabbricato una particella del C.T. confinante perché acquistata dopo l'originario accatastamento.

Nel mio caso ho pure dovuto completamente ridefinire sagoma e posizione del fabbricato perché risultavano sballate di brutto rispetto al lotto e rispetto a diversi punti vertici di impianto posti nelle immediate vicinanze.

Approvato in automatico.

Mi sono capitati anche casi più o meno simili al tuo ma di più complessi ed è andato sempre liscio.

Anche perché la norma prevede che almeno una particella derivata dal frazionamento deve essere trattata con il tipo mappale.

Nel mio caso la particella 100 ente urbano l'ho trattata in entrambi i modelli censuari.

Nel tuo caso la particella AAB la tratti in entrambi i modelli censuari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
333

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 22:26

A mio parere non serve frazionamento.

Si può procedere come suggerito da GEOSYS con il solo TM.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie