Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamento su costruzione abusiva
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento su costruzione abusiva

geomlauretta

Iscritto il:
01 Ottobre 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 18:29

Ho un fabbricato costruito nel 1980 senza concessione quindi tutt'oggi risulta "abusivo". la committenza vuole che il su detto fabbricato sia accatastato. L'accatastamento comporta pure una fusione di particelle e quindi la conseguenza di portare una copia al comune. Vorrei sapere che succede? scatta automaticamente una denuncia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ADstudio

Iscritto il:
10 Ottobre 2007

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 18:55

Non puoi farlo poichč pagherai la rendita in una costruzione abusiva. E' lo stesso che costruisci abusivamente e poi fai l'accatastamento....NON HA SENSO...! e poi il cliente, scusami, ha una casa abusiva e se la vuole accatastere, ormai che ha fatto il danno se lo tiene, manco pagare soldi di rendita.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomlauretta

Iscritto il:
01 Ottobre 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Febbraio 2009 alle ore 19:00

hai ragione ma per noi č lavoro! volevo solo sapere se c'era rischio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 09:41

"geomlauretta" ha scritto:
Ho un fabbricato costruito nel 1980 senza concessione quindi tutt'oggi risulta "abusivo". la committenza vuole che il su detto fabbricato sia accatastato. L'accatastamento comporta pure una fusione di particelle e quindi la conseguenza di portare una copia al comune. Vorrei sapere che succede? scatta automaticamente una denuncia?



Al comune si depositano gli atti di aggiornamento che frazionano i terreni, non le fusioni di p.lle.

Se un cittadino che ha realizzato un fabbricato abusivo decide di accatastarlo e di pagarci le tasse č una sua scelta, almeno dal punto di vista fiscale č a posto, specie se č a conoscenza di eventuali pericoli di autodenuncia.

Inoltre accatastare un fabbricato abusivo ne certifica la sua esistenza ad una certa data, cosa molto importante in alcune circostanze.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2009 alle ore 21:47

Ben detto, Gaetano59!

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie