Autore |
Risposta |

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
a nessuno è capitato il mio problema?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
non è quella la mia soluzione lma perchè mi dice che sono presenti segmenti di linea rossa continua che non possono frazionare aree catastali? devo ampliare il fabbricato e li riconosce come linea di frazionamento
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Hai provato a togliere la parte di linea nera..??
|
|
|
|

001-
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
Sinceramente non capisco il problema dove sia.. L'unico problema potrebbe derivare da una o più linee rosse che vanno a sovrapporsi alla linea di confine dell'edm. in tal caso quella linea andrai ad inserirla con nera continua.
|
|
|
|

helena2
Iscritto il:
23 Novembre 2006
Messaggi:
353
Località
|
"Felices" ha scritto: Hai provato a togliere la parte di linea nera..?? hai colpito e affondato felices... era proprio per le linee nere,,, le ho tolte e tutto è andato ok... mi ero dimenticato delle stupidate di pregeo... grazie
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Di nulla..mi fa piacere che hai risolto..!! Le linee nere sono e saranno sempre un macello soprattutto se unite a linee rosse... Saluti
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
purtroppo anche io ho lo stesso problema, ma non trovo soluzione. semplice ampliamento di fabbricato, 3 linee rosse che non sono neanche lontanamente vicine a linee dell'estratto di mappa ma mi da quell'errore. Ho provato anche a esportare, eliminare e reimportare il libretto. Niente, non gli va giu. avete altre idee?
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Se hai fatto tutti i tentativi possibili posta il libretto e vediamo come risolvere il problema Saluti
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
Libretto tipologia 10 1|100|1.630| 2|101|350.7007|98.6224|37.084|0.000|SPIGOLO FABBRICATO| 2|102|329.5629|96.6574|44.973|0.000|SPIGOLO FABBRICATO| 2|103|356.0701|98.4273|46.030|0.000|SPIGOLO FABBRICATO| 2|104|169.1360|98.4531|11.563|0.000|SPIGOLO FABBRICATO| 2|105|143.0285|98.4525|12.259|0.000|SPIGOLO FABBRICATO| 2|106|126.1876|98.4543|6.920|1.530|SPIGOLO FABBRICATO QUOTA AL SUOLO| 2|107|128.4950|90.0611|6.735|0.000|SPIGOLO TETTOIA| 2|108|385.8071|99.6971|9.637|1.530|SPIGOLO TETTOIA QUOTA AL SUOLO| 2|109|10.1946|102.6718|11.607|0.000|SPIGOLO TETTOIA| 2|110|101.6705|97.4460|10.282|1.530|SPIGOLO FABBRICATO QUOTA AL SUOLO| 2|111|102.8285|97.5679|10.034|0.000|SPIGOLO TETTOIA| 6|NUOVO CONTORNO FABBRICATO| 7|4|106|107|108|109|RC| 6|PUNTI VERTICE| 7|1|101|PV| 7|1|102|PV| 7|1|103|PV| 8|106|93625.70|-33769.03| 8|104|93621.09|-33774.93|SPIGOLO FABBRICATO| O c'e' un errore enorme che non vedo oppure pregeo fa le bizze. Credo di averle provate tutte. Grazie.
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
lo stesso errore me lo da su pregeo service pack marzo 2010...
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Bisogna fare delle prove...prova a spezzare il contorno dell'ampliamento...ad eliminare qualche PV....se vuoi inviami l'edm...vediamo se l'errore si può aggirare...ed in che punto si trova... Saluti feliceint@yahoo.it
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
io l'edm l'ho inviato. Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto, spero di risolvere da me quanto prima. Le sto provando tutte, ma senza esito.
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
Ciao matero, premetto che il problema che aveva helena2 era:" sono presenti segmenti di linea rossa continua che non possono frazionare aree catastali" mentre invece il tuo, segnalato anche a me da pregeo è diverso: "Aggiornamento non permesso Le linee blu intersecano aree catastali". Ora, comunque, a libretto elaborato...vediamo se ho capito bene... Il fabbricato col n. 426 si amplia nella parte nord-est secondo la spezzata 106-107-108-109 e nella zona ad est coincide con il confine catastale...giusto...?? L'ampliamento, descritto così, non è chiuso...cioè non si aggancia con la geometria esistente...infatti nel tratto compreso tra i punti 110-109 non si evince come varia la sagoma del fabbricato medesimo. La spezzata che parte da 106 deve necessariamente chiudersi su 110 o altro punto localizzato sull'esistente... Collega in modo corretto e vedrai che andrà bene...ovviamente la parte a confine la descriverai nero continuo... Saluti...fammi sapere...
|
|
|
|