Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamento di FU d Accertare con passaggio all'ur...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento di FU d Accertare con passaggio all'urbano

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 11:36

Buongiorno, chiedo delucidazioni su un problema che mi è capitato stamane, relativamente ad un tipo mappale.
Si tratta sostanzialmente di un FUA, seminterrato e posto al di sotto di una strada pubblica (in mappa l'identificativo è tra parentesi), che ha subito un ampliamento sempre nella porzione interrata e che è adibito ad attività commerciale e quindi devo passarlo nel DB come Ente Urbano per poi procedere alla pratica Docfa. Il mio problema sorge quando nel DB mettendo la superficie 0, come risulta in visura, il software mi indica che solo l'Ente Urbano può avere superficie pari a zero...qualcuno può aiutarmi cortesemente?
Grazie per la collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 14:41

Salve
Devi farti fare un estratto con la porzione di strada su cui intervenire e quindi avrai la superficie.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 12:22

Grazie per la risposta, ma forse non mi sono spiegato bene io...l'estratto l'ho richiesto e mi è già stato inviato con la porzione di strada sutto cui sorge il fabbricato, il mio problema è inserire una superficie pari a 0 in banca dati nel modello censuario, essendo attalmente un FUA il modello mi da errore, perchè solo Ente Urbano può avere superficie nulla.
Grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 14:44

...non mi e' mai capitato di trovare un EU con sup.0.....
pero' penso di capire che sia la segnalazione che il programma ti da' quando chiudi il modello censuario.....ti segnala che la sup. e' 0....tu digli ok e vai avanti....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 14:50

magari mi lasciasse andare avanti, non mi lascia nemmeno chiudere il Modello censuario, è questo il problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 15:03

......vero vero......la cosa e' questa ....essendo un fabbricato interrato di sup.0.....il programma ritiene che debba essere un EU in quanto deve esistere la scheda....

...ritengo che tu debba trattarlo come EU e pertanto richiedere l'aggiornamento della banca dati da FUA a EU ... (da noi si procede con Mod.26)....
ho provato pero' a fare come ti ho detto (e ritengo cmq che sia corretto aggiornare la qualita') ed il mod. censuario, dopo l'operazione O con sup.0 e qualita' EU, non accetta la V se non presente un sub. (la considera una porzione , come porz. di fr, subalteranti e di sup. 0)....questa fase non so' risolverla...

devo pero' dire che solo ieri c'e' stato il corso d'aggiornamento per pregeo 10 e che pertanto non so' se il caso si presenterebbe anche col 9, forse si' .....
penso sia un caso da segnalare all'agenzia..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2009 alle ore 15:24

grazie Bioffa69, c'ero pure io al corso ieri a BS, proverò a chiedere direttamente la in catasto...ciao buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6627

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 14:07

....ho chiesto stamattina ..proprio al geom. che ha tenuto il corso (bravissimo).....

il mod. censuario lo fa' l'ufficio...e' un caso particolare.....tu devi scriverlo in relazione..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

danielsan

Iscritto il:
12 Novembre 2009

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2009 alle ore 16:28

grazie, troppo gentile, sono in debito...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie