Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamento a tutta la p.lla di fabbr. già qualità...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento a tutta la p.lla di fabbr. già qualità 282 al CT

lupal
Zerby

Iscritto il:
06 Giugno 2005

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 17:14

Questo caso sarebbe simile a quello di altri post, ma trattasi di "ampliamento a tutta la particella di fabbricato che é già censito al catasto urbano".
Nel caso che propongo :
1: Al catasto terreni abbiamo un lotto con entrostante un fabbricato e due corti ad esso graffate;
2: la qualità al Catasto terreni é "Ente Urbano" e l'esigenza é di conservare il numero di particella coincidente con quella del Catasto Fabbricati.
3: Ad ampliamento avvenuto il fabbricato va ad occupare l'intera particella essendo state edificate anche le corti..L'ampliamento è superiore al 50% del fabbricato già rappresentato e supera i 20mq..

Sarebbe una conferma di mappa, ma dovrei elidere le linee che rappresentano la demarcazione tra vecchi fabbricato e corti che spariscono.

Con PREGEO 10.. Tipi Mappali.....................

CONFORMITA' DI MAPPA
Tipologia 1_Non uso Estratto, Non inserisco misure... ma la grafica non viene modificata visto che non posso elidere le linee che rappresentano le vecchie corti. Potrei giusto dire in relazione che le corti

vengono interamente occupate dall'ampliamento..

AMPLIAMENTO
Tipologia 12_Occorre Estratto, devo inserire misure... ma L'AMPLIAMENTO MI PORTA SOSTANZIALMENTE A CONFERMARE LA MAPPA!!!
perchè dovrei utilizzare tale tipologia?

Ho chiesto lumi ai tecnici del catasto...
Chi mi dice di predisporre in modalità 9 MA(ampliamento)... ma la conferma di mappa? E poi.... come elidere le linee che rappresentano le vecchie corti? Le sopprime l'ufficio intervenendo sulla grafica ?

Chiedo consiglio ai Guru "talismatici" ... ho chiesto a più colleghi ma a nessuno è capitato un caso simile (che sarebbe dovuto essere di una semplicità estrema...)
Per maggiore leggibilità del caso allego link dell'immagine..
Clicca sull'immagine per vederla intera

Nota: Ho letto un PDF del Geom.Randazzo che tratta questa tipologia come Tipo Mappale Tipo 4(demolizione parziale) ma la proposta da me predisposta non é stata accettata al "front office" del catasto perché il programma non la accettava....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2011 alle ore 21:21

se può esserti utile, questo è il caso che ho postato io qualche giorno fa e al quale ho avuto esaurientissime risposte.
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Saluti.
Ernesto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie