Forum
Autore |
AIUTO TIPOLOGIA 3!!! |

fungo_87
Iscritto il:
17 Giugno 2010
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno a tutti, sto facendo un tipo mappale per demolizione totale e ricostruzione maggiore di 20 mq...ma in P10 la tipologia non esiste, quindi mi hanno detto fai TIPOLOGIA 3 demolizione totale, fai il docfa per area urbana, in seguito fai il Tipo Mappale per inserimento >20 mq...fino qui tutto ok...ma il vero problema è come redigere un TM P10 tipologia 3??? il libretto non presenta misure ma solo le righe di descrizione del tipo e la relazione tecnica con specificato che il tipo è senza misure...a questo punto fatto il censuario, procedo con la proposta di aggiornamento e qui viene il bello...faccio la produzione dello stralcio d'estratto (rilasciato dall'ufficio) seleziono la particella in oggetto e procedo con la demolizione del fabbricato, cambio il codice della particella in AAA salvo e non mi fa procedere...chiudo la finestra e mi dice proposta non salvata...AIUTO... grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Metti il pregeo di marzo 2010. cazzarola c'è ancora chi non lo sa che l'ultimo non funziona. Inoltre io non vrei fatto 2 tipi come hai fatto te, ma avrei verificato la possibilità di utilizzare la modalità P9. cordialmente
|
|
|
|

fungo_87
Iscritto il:
17 Giugno 2010
Messaggi:
7
Località
|
mille grazie...cioè mi state dicendo che l'ultima versione non funziona ? 8O
|
|
|
|

Felices
Iscritto il:
09 Settembre 2010
Messaggi:
338
Località
|
1) L'ultima versione non serve a niente...!! Torna a quella di marzo... 2) Ma perchè due pratiche..?? Fai un solo TM...se la tipologia non esiste...usa la modalità manuale...
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"dioptra" ha scritto: Salve Metti il pregeo di marzo 2010. cazzarola c'è ancora chi non lo sa che l'ultimo non funziona. Inoltre io non vrei fatto 2 tipi come hai fatto te, ma avrei verificato la possibilità di utilizzare la modalità P9. cordialmente su questo non sono d'accordo perchè la circolare 2/84 dice che in caso di demolizione totale e ricostruzione occorre fare un mappale a demolizione, un docfa con l'area urbana, il nuovo mappale ed il nuovo docfa. Se il fabbricato ricostruito fosse stato inferiore ai 20 MQ allora poteva essere utilizzato il caso codificato apposito che realizza il tutto in un unico passaggio (anche se la circolare sopracitata direbbe che almeno il docfa dell'area urbana andrebbe fatta), data la scarsa rilevanza della faccenda saluti paolo
|
|
|
|

fungo_87
Iscritto il:
17 Giugno 2010
Messaggi:
7
Località
|
[quote]su questo non sono d'accordo perchè la circolare 2/84 dice che in caso di demolizione totale e ricostruzione occorre fare un mappale a demolizione, un docfa con l'area urbana, il nuovo mappale ed il nuovo docfa. Se il fabbricato ricostruito fosse stato inferiore ai 20 MQ allora poteva essere utilizzato il caso codificato apposito che realizza il tutto in un unico passaggio (anche se la circolare sopracitata direbbe che almeno il docfa dell'area urbana andrebbe fatta), data la scarsa rilevanza della faccenda saluti paolo[/quote] infatti è quello che sapevo io...alla fine ho optato per la codifica P9...vedremo se andrà bene... grazie comunque a tutti... :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|