Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Aiuto il tecnico Comunale mi crea problemi!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Autore Aiuto il tecnico Comunale mi crea problemi!!!

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 17:33

Adesso vi spiego: ho presentato un progetto di un'autorimessa a confine, in presenza di un muro vecchio siamo rimasto distanti cm 20 dal confine, fatto il rilievo, restituito e sulla sovrapposizione della mappa mi sono ritrovata una differenza dal confine di circa 1 mt....
Ho apportato una modifica modesta di circa cm 40...ma non avendo avuto l'incarico di riconfinare ho riportato il fabbricato come realmente cadeva sulla mappa....
Il tecnico comunale ora mi dice: la planimetria non è conforme al progetto approvato.
Cavoli!!! Non posso mica fare la furba per il Comune , per poi essere presa in castagna dal Catasto se mi verifica il rilievo!!!
Domanda: che faccio? domani mi incontro con il tecnico Ing. di 37 anni...arrogante, che ha pure contestato i dati metrici del DOCFA...non conosce nulla sulla pratica catastale.
Aiutatemi...sul problema terreni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 17:50

Domani mattina portati il Codice Civile e fagli leggere l'Art. 950, con calma cerca di spiegargli (lo so, è in un ingegnere, non sarà facile) la differenza fra un confine reale e un confine catastale. Poi, con parole semplici digli che vent'anni fa una fondamentale innovazione fu introdotta nelle procedure di aggiornamento catastale: la Circolare n° 2/88, con la quale si individuava, quale elemento di massima importanza “… le informazioni metriche contenute nel documento tecnico di aggiornamento – direttamente osservate sul terreno…“ disponendo inoltre che l’elaborazione dei dati di campagna avvenisse “… senza modificare tali elementi con alcuna operazione di compensazione che potrebbe essere suggerita dalla preesistente realtà grafica della mappa” e soprattutto che “… il professionista dovrà considerare l’immobile … indipendente dall’ambito cartografico; dovrà comunque individuare e misurare la maglia dei punti fiduciali contente l’oggetto del rilievo, fornendo solo le misure direttamente osservate … ignorandone … anche in questo caso, la loro posizione cartografica”.

Facci sapere com'è andata a finire.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 18:05

Grazie mille rubino!!! Ma giuro che gli faccio un casino bestiale, in quanto ha scritto su lettera del Comune, raccomandata pure!!! tutte le anomalie del rilievo e del DOCFA....spedita pure al cliente....
Io avrò 40 anni ma sono modesta, in continua crescita professionale, lui invece di chiamarmi per discuterne assieme, mi ha sputtanata pure con il cliente....
Dopo il colloquio verbale, gli protocollo una lettera indirizzata pure al cliente con la spiegazione sulla metodologia di rilievo Pregeo e di compilazione di un DOCFA...
Speriamo che inizi a calmarsi, è solo da 1 mese qui e stà piantando grane a tutti i professionisti...
Domani ti scriverò cos'è successo...
Mi farò pure carina!!!! befano di un tecnico comunale....la modestia è arte!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 18:12

Ohè, rubino, calma con gli ingegneri, non fare il prezioso ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 18:14

quando ho fatto il commento non avevo ancora letto la risposta di geompatty........
Forza geompatty
e abbasso gli ingegneri (del comune)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max1

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
138

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 18:46

"geompatty" ha scritto:
Adesso vi spiego: ho presentato un progetto di un'autorimessa a confine, in presenza di un muro vecchio siamo rimasto distanti cm 20 dal confine, fatto il rilievo, restituito e sulla sovrapposizione della mappa mi sono ritrovata una differenza dal confine di circa 1 mt....
Ho apportato una modifica modesta di circa cm 40...ma non avendo avuto l'incarico di riconfinare ho riportato il fabbricato come realmente cadeva sulla mappa....
Il tecnico comunale ora mi dice: la planimetria non è conforme al progetto approvato.
Cavoli!!! Non posso mica fare la furba per il Comune , per poi essere presa in castagna dal Catasto se mi verifica il rilievo!!!
Domanda: che faccio? domani mi incontro con il tecnico Ing. di 37 anni...arrogante, che ha pure contestato i dati metrici del DOCFA...non conosce nulla sulla pratica catastale.
Aiutatemi...sul problema terreni...



Scusami non ho capito bene e ti prego di correggermi nel caso.
Il tuo cliente deve realizzare una autorimessa, da costruire a confine che è materializzato da un vecchio muro.
Nella progettazione tu inserisci il fabbricato a 20 cm. da questo muro.
Successivamente o contemporaneamente al progetto fai il rilievo è verifichi che questo muro in realtà, secondo la mappa catastale, è un metro dentro il terreno del confinante.
Correggimi se ho capito male.
Tu, giustamente e correttamente inserisci, in fase di progettazione, il realizzando fabbricato in mappa così come effettivamente si trova ed il tecnico comunale istruttore della pratica edilizia ti dice che non può essere perchè non è conforme al progetto approvato.
Scusa vi è già un progetto approvato?
Forse allora tu ti stai occupando ora del PREGEO e DOCFA e questo tecnico comunale è colui che deve mettere l'attestazione di deposito al TM?
Al tecnico comunale, se siamo nella fase di approvazione del progetto, sarebbe bene il caso di ricondargli che i progetti vengono approvati facendo salvi i diritti dei terzi e che in ogni caso la procedura corretta era quella di coinvolgere il confinante perchè è quello che è interessato, oltre al tuo cliente, agli effetti di questo progetto.
Altra domanda. Nel progetto hai anche evidenziato il vecchio muro che rappresenta il confine pacifico tra i 2 fondi?
In relazione ha scritto che si tratta di confine esistente e considerato pacificamente tale dai confinanti?

Buon lavoro.
max

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2007 alle ore 20:02

"geompatty" ha scritto:
ho presentato un progetto di un'autorimessa a confine, in presenza di un muro vecchio siamo rimasto distanti cm 20 dal confine, ...


fin qui ci sta quasi tutto....
dato per consolidato che il muro è sempre stato riconosciuto come confine reale fra le due proprietà, si conferma quindi il confine è rappresentato dal muro, perchè hai lasciato 20 cm dal muro? avresti dovuto utilizzare metà muro, per costruire a confine! dal momento che il regolamento edilizio lo consente.

"geompatty" ha scritto:
, fatto il rilievo, restituito e sulla sovrapposizione della mappa mi sono ritrovata una differenza dal confine di circa 1 mt.....


che significa? dopo aver costruito hai fatto un rilievo, per cosa? per un tipo mappale compreso in un triangolo i cui vertici sono rappresentati dai PF?
oppure hai fatto una verifica dei confini utilizzando come appoggi le coordinate dei PF - e questo lo sai: NON VA BENE PER NULLA !
facci sapere cose intendevi ottenere.

"geompatty" ha scritto:
, Ho apportato una modifica modesta di circa cm 40...ma non avendo avuto l'incarico di riconfinare ho riportato il fabbricato come realmente cadeva sulla mappa.... ...


non si comprende cosa significa questa correzione.... e di cosa, poi perchè non attivare una vera riconfinazione, in accordo fra i due confinanti...., ma prima di costruire.....

"geompatty" ha scritto:
, Il tecnico comunale ora mi dice: la planimetria non è conforme al progetto approvato.
Cavoli!!! Non posso mica fare la furba per il Comune , per poi essere presa in castagna dal Catasto se mi verifica il rilievo!!! ...



cavoli, dico io.... ma il tecnico comunale che argomenti usa per asserire ciò? se hai presentato un progetto con un lotto opportunamente quotato, e spero che avrai realizzato tutto ciò, cosa c'entra la situazione catastale con lo stato di fatto e di diritto che nel tempo si è venuta a creare?

"geompatty" ha scritto:
,
Ma giuro che gli faccio un casino bestiale, in quanto ha scritto su lettera del Comune, raccomandata pure!!! tutte le anomalie del rilievo e del DOCFA....spedita pure al cliente....
Io avrò 40 anni ma sono modesta, in continua crescita professionale, lui invece di chiamarmi per discuterne assieme, mi ha sputtanata pure con il cliente....
Dopo il colloquio verbale, gli protocollo una lettera indirizzata pure al cliente con la spiegazione sulla metodologia di rilievo Pregeo e di compilazione di un DOCFA...
Speriamo che inizi a calmarsi, è solo da 1 mese qui e stà piantando grane a tutti i professionisti... ..



per quanto concerne il casino, non lo fare, non andare in escandescenze,
te lo dice uno che già c'è passato, ma rivolgiti da un legale che tratterà la cosa con il sindaco o suo delegato e fatti valere anche chiedendo l'intervento ufficiale del collegio ed un supporto tecnico da qualche collega più anziano e magari al di fuori della sfera di competenza di questo tecnico comunale, se così si può chiamare!, chiedi inoltre un forte risarcimento danni da devolvere a qualche associazione di assistenza.

dopodichè riferiscici con chiarezza il risultato di questa tua disavventura, con pacatezza, senza rovinarti il fegato.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 09:24

"geompatty" ha scritto:
Io avrò 40 anni ma sono modesta, in continua crescita professionale, lui invece di chiamarmi per discuterne assieme, mi ha sputtanata pure con il cliente....


Quando scrivi manda copia per conoscenza al Sindaco .... così sputtani lui !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 09:28

"max1" ha scritto:
Forse allora tu ti stai occupando ora del PREGEO e DOCFA e questo tecnico comunale è colui che deve mettere l'attestazione di deposito al TM?


Deposito del TM ???????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 13:44

Grazie per tutte le Vs risposte, l'incontro c'è stato...sono stata tranquilla per un pò, gli ho chiesto per prima cosa se aveva conoscenza sulle pratiche pregeo e docfa...lui mi ha risposto dicendomi che lui si attiene alle carte.
Bene....allora ho iniziato a fargli la maestrina, spiegandogli che lui a livello di responsabilità non ne ha alcuna, il fabbricato è stato costruito su confine esistente (avevo portato la foto), i confini erano incerti, in quanto a distanza di 10 ml dalla costruzione ci sono ben 2 recinzioni adiacenti (quella del mio cliente e del confinante) per poi riuninrsi in una sola....
non ci sono finestre, nè linda...;che a livello di rilievo e di successiva restituzione grafica sulla mappa si è rilevato la differenza tra la linea del confine (teorico) e quello reale del fabbricato di circa 1 ml.
Che la sottoscritta non poteva apportare correzzioni di tale portata per avere la SUA corrispondenza edificatoria in base alla CE rilasciata...che avrei dovuto fare un'ulteriore pratica di riconfinamento....ect, ect...
Sul DOCFA è stato zitto e muto.....pure imbarazzato direi, visto che c'era pure l'Assessore ai lavori Pubblici presente....
Gli ho fatto notare la sua scorrettezza nei miei riguardi, la poca professionalità...prima di mandare una raccomandata AR avrebbe fatto bene a contattarmi e a chiedere spiegazioni, così avremmo evitato ambedue perdita di tempo inutile.
la mia calma a questo punto è crollata e ho iniziato a fare la DONNA!!!! gli ho chiesto più umanità, che è già dura per una come me con tre figli a lavorare e poi vedersi arrivare una lettera che mi sputtana con i clienti...risultato....voce con frigna (pianto) incorporata!!!!
Gli ho comunicato che sarò costretta ad inviargli con lettera raccomandata e per conoscenza al sindaco e ai miei clienti la spiegazione della correttezza del mio lavoro...
Lui ha chiuso dicendo: da parte mia non ci sono problemi sui rapporti umani, possiamo andare a bere un caffè quando volete, ma si sà che a corredo di una domanda di agibilità si deve allegare una marca da bollo e il versamento dei diritti di segreteria....
MA VA A......
L'Assessore poi mi ha spiegato che è spaventato, che un pò alla volta cambierà.....ma daiii....a 37 anni un pò di MODESTIA e UMILTA' c'è o non c'è.....
Se continua così, chiudo baracca e burattini!!!! Non posso rovinarmi il fegato per lui.....
Scusate lo sfogo e grazie mille per il Vs sostegno e aiuto.
Patrizia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 19:29

Dai su, mi sembra che sia andata più che bene, no? Non ti abbattere, porta i figli a prendere un gelato e pensa un poco a noi, che ti vogliamo bene :oops: Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stecar80

Iscritto il:
29 Marzo 2004

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2007 alle ore 19:58

FANTASTICO!! Anche nella mia città ce qualche tecnico comunale che non sa comporre i numeri di telefono ma gli piace scrivere anche se manca una virgola sulla modulistica!!Addirittura a volte mandano una nota per richiesta integrazione documentale allegando un elenco di quella mancante..peccato che l'elenco è completo di tutti i documenta necessari per quella particolare pratica!! Se obbietti dicendo:"guardi che quel documento l'ho già allegato" ti senti rispondere:"ok scrivi una nota specificandolo!! :roll: :x !!
Sono un geom. libero professionista con un contratto di consulenza in un ufficio tecnico del mio comune ed a volte mi capita (raramente) di istruire qualche istanza..e devo dire che ogni pratica che arriva necessita di integrazione..scrivere subito non ha alcun senso..meglio sempre chiamare e magari convocare il tecnico per chiarimenti..solo se vengo ignorato per qualche giorno allora si scrive (anche per il rispetto dei tempi del procedimento amministrativo).
Ai sensi della L. 241/90 ogni resp. del proc. sarebbe obbligato a scrivere anche per salutare una persona ma credo che il buon senso debba sempre anticipare l'applicazione di qualsiasi norma.

Ciao e cmq hai fatto bene a bacchettare quel tecnico..soprattutto davanti l'assessore!!Credimi..prima o poi questa figuraccia gli costerà qualcosa!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

helena2

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
353

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 08:04

è vero. penso ci prendono gusto a scrivere per interrompere i tempi della dia... ma nn si accorgono ke bloccano il lavoro del tecnico,,, dell'impresa.. dei muratori,,, di ki vende il materiale...
basterebbe una telefonata...
hanno il loro bel posto di lavoro e creano problemi a ki deve guadagnarsi la giornata... forse perkè soffrono di complessi... pensano ke con la progettizione ke loro esaminano ci arricchiamo.... alle loro spalle.
Patty vedrai ke il tecnico ingegnere alle prime armi presto si calmerà...
soprattutto dopo ke qualke geometruccio gli farà fare brutte figure... ma di quelle brutte brutte. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 08:37

io direi che su certi posti di responsabilità e di controllo, ci si debba mettere persone qualificate, non da appartenenza politica o genetica, ma da meriti acquisiti e riconosciuti pubblicamente.... per evitare le quotidiane vicissitudini e vessazioni simili a quelle che ha subito geompatty, ecc..
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 01 Settembre 2007 alle ore 12:09

Caro Geoalfa, sono perfettamente d'accordo con te ma come ben tutti sappiamo, tutto questo fa parte dell'italian style... Purtroppo e non perfortuna!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie