Forum
Autore |
Aggiornamento mappa tipi precedenti |

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
Dovendo accatastare una cabina enel, ho richiesto l'edm telematico. Mi rispondono dall'AdT che bisogna reperire un TM del 1988 da registrare poichè nel loro archivio non c'è. Dove glielo prendo io questo TM dell'88. Sono andato in comune per vedere se hanno qualche cosa loro, ma non si trova niente poichè il loro archivio parte dal 1990. Come posso ora accatastare la cabina se non aggiornano la mappa? Vi prego rispondetemi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

andrea_vi
Iscritto il:
03 Gennaio 2005
Messaggi:
364
Località
Vicenza
|
"damikele" ha scritto: Sono andato in comune per vedere se hanno qualche cosa loro, ma non si trova niente poichè il loro archivio parte dal 1990. di che archivio comunale parli? prova a controllare all'interno della pratica edilizia: spesso i tecnici allegavano tutta la variazione catastale (compreso il TM) alla richiesta di agibilità. So che è una domanda stupida ma hai gia' controllato al CF che non ci sia una copia del tipo allegata alla dichiarazione del fabbricato? Andrea
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
Abbiamo fatto ricerche dappertutto, sia al comune, che con i tecnici catastali.
|
|
|
|

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
Innanzi tutto nel 1988 l'inserimento in mappa di cabine ENEL veniva fatto per allineamenti, per cui ti consigluio di vedere in archivio; secondo qualora non trovi nulla ti conviene reinserire la cabina in mappa con il metodo odierno, facendo riferimento agli atti in tuo possesso.
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Cambia il titolo del messaggio, con titolo riassumente l'oggetto della domanda. grazie
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
"alfa2" ha scritto: Innanzi tutto nel 1988 l'inserimento in mappa di cabine ENEL veniva fatto per allineamenti, per cui ti consigluio di vedere in archivio; secondo qualora non trovi nulla ti conviene reinserire la cabina in mappa con il metodo odierno, facendo riferimento agli atti in tuo possesso. Devo precisare che devo accatastare una nuova cabina realizzata nel 2008 ricadente sulla p.lla 314. Quest'ultima non è stata aggiornata, poichè mi dicono al catasto che si deve registrare questo TM dell'88 (che è introvabile). Non solo, all'urbano non risulta niente relativo a quel TM, non c'è accatastato nulla. Quindi come devo fare per accatastare la cabina se non viene aggiornata la mappa?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8747
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"damikele" ha scritto: "alfa2" ha scritto: Innanzi tutto nel 1988 l'inserimento in mappa di cabine ENEL veniva fatto per allineamenti, per cui ti consigluio di vedere in archivio; secondo qualora non trovi nulla ti conviene reinserire la cabina in mappa con il metodo odierno, facendo riferimento agli atti in tuo possesso. Devo precisare che devo accatastare una nuova cabina realizzata nel 2008 ricadente sulla p.lla 314. Quest'ultima non è stata aggiornata, poichè mi dicono al catasto che si deve registrare questo TM dell'88 (che è introvabile). Non solo, all'urbano non risulta niente relativo a quel TM, non c'è accatastato nulla. Quindi come devo fare per accatastare la cabina se non viene aggiornata la mappa? e abbiamo kapito.......... ma giustamente se non trovi il TM negli archivi del CT..... puoi sempre indagare negli archivi del CF........deve esserci qualche traccia, ad esempio una copia del TM si troverà nella pratica di accatastamento(in questo caso trattandosi del 1988) sarà una delle famose "buste" consultabile con il numero di partita..... Il mio consiglio è quello di indagare meglio
|
|
|
|

damikele
Iscritto il:
24 Luglio 2006
Messaggi:
133
Località
Vibo Valentia
|
e se non si trova niente da nessuna parte, nemmeno al c.f., come si procede.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Caro Damikele, mi fai capire come fa a dire l'ufficio che esiste un TM precedente dal momento che nei propri archivi non c'è traccia??? Mi sembra logico e opportuno, dal momento che neanche al C. Fabbricati non esiste NULLA, che l'Ufficio accetti la tua pratica SENZA BATTERE CIGLIO!!! e la smetta di chiederti copia di un qualcosa che sembra non esista e che comunque non spetta a te reperire! Se in futuro dovesse comparire il famigerato TM precedente (... ho i miei dubbi) sarà sempre possibile allineare le banche dati , censuaria e cartografica, facendo seguire la relativa registrazione in atti alla registrazione del tuo TM. Esponi il tuo caso al Responsabile del servizio Pregeo e con un pò di buon senso (da parte sua...) risolverai tranquillamente il tuo problema. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|