Forum
Autore |
Agenzia di Padova - Invio monografie |

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti. So che a Padova esiste la possibilità di inviare le monografie dei PF tramite posta elettronica per "collegarle" a "tipi" presentati con il telematico. Non ho ancora "chiesto" se esiste un indirizzo in particolare. Sapete darmi dei "lumi"? Grazie. P.S. Nella fattispecie devo inviare la monografia di un PF presente in TAF (la monografia invece non esiste) che utilizzo in un tipo frazionamento che presenterò domani....
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
up_padova@agenziaterritorio.it :? --Ciao
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
E poi, per il deposito in ADT della monografia firmata in originale, come vi comportate?
|
|
|
|

chckcj
Iscritto il:
12 Luglio 2003
Messaggi:
29
Località
|
inviata...effettivamente il dubbio era tra "tradizionale" e "certificata"... Relativamente alla firma...alzo le mani...
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
"malteser" ha scritto: E poi, per il deposito in ADT della monografia firmata in originale, come vi comportate? Non serve depositarla....mandiamo il file e loro una copia penso la stampino x l'archivio cartaceo e il file lo buttano nel sito per la consultazione nazionale! L'Adt di Padova viene sempre incontro ai professionisti!! :lol:
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"malteser" ha scritto: E poi, per il deposito in ADT della monografia firmata in originale, come vi comportate? la porto in una busta sigillata con ceralacca, con allegata lettera accompagnatoria con firma autenticata da un pubblico ufficiale. 8O Ma stai scherzando? --Ciao
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
"fabio2586" ha scritto: la porto in una busta sigillata con ceralacca, con allegata lettera accompagnatoria con firma autenticata da un pubblico ufficiale.[/color] 8O Ma stai scherzando? --Ciao Assolutamente no, chiedevo solo se permettevano l'invio successivo degli originali per posta ordinaria, o se vogliono il deposito di persona, o se non vogliono nè uno ne l'altro (sbattendosene della firma del professionista in seconda pagina...) Sai, in questo sito se ne sentono di tutti i colori... Buon lavoro and take it easy 8)
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
"malteser" ha scritto: ... ... o se non vogliono nè uno ne l'altro (sbattendosene della firma del professionista in seconda pagina...) Sai, in questo sito se ne sentono di tutti i colori... Buon lavoro and take it easy 8) Che io sappia, da quando c'è il telematico, le monografie basta che arrivino (è già tanto). Io ormai bazzico molto poco all'adt (ho perso talmente tanto tempo in gioventù, lì dentro, che ci vado come dal dentista) e non posso giurare di essere al corrente delle ultimissime novità. Ma con tutti i problemi che ci danno con i programmi Docfa e Pregeo ci manca solo che rompano le OO per portargli le monografie griffate. C'è pure il caso che gli chieda i soldi per il tempo che perdo a farle.  Forse è solo questione di intelligenza dei funzionari che hanno capito benissimo che con i punti fiduciali non si va da nessuna parte, e loro di carte ne hanno già tante... Speriamo che il futuro arrivi presto. --Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|