Forum
Argomento: Adiacenza con aree catastali?!?
|
Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"osnatoste" ha scritto:
Problemi di confini non ne ho, in quanto anche il mappale adiacente è della stessa ditta, ma non voglio inserire geometrie che non corrispondono alla realtà. Il problema di confini potrebbe esserci in futuro. Quando si lavora adiacenti a linee di confine anche se interne alla proprietà bisogna comunque stare attenti come se il confinante fosse un estraneo (se la linea non viene poi soppressa). Quel terreno potrebbe sempre essere venduto un domani e pensa che bella sorpresa se un pezzo di capannone venisse constatato ricadere sul terreno venduto. Quindi problemi di confine ne hai, valuta bene.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"osnatoste" ha scritto: Da come evidenziato sotto le linee 114 - 115 e 115 e 116 vengono create nere in automatico da PREGEO... Prova a inserire nel libretto con righe 4 e 5 il punto corrispondente con il punto estratto 11%, come PV. Durante la predisposizione della proposta in fase di orientamento utilizza come uno dei punti quel medesimo PV e aggancialo sul 11%. E' un tentativo. Vediamo se pregeo considerando due punti distinti non li snappa. Comunque questo è un problema che sembra non abbia soluzione, dobbiamo trovare un modo. Mi chiedo: cosa fai in fase di orientamento e adattamento del rilievo sulla predisposizione della PdA ? Ciao. Buona serata.
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Prova a inserire nel libretto con righe 4 e 5 il punto corrispondente con il punto estratto 11%, come PV. Durante la predisposizione della proposta in fase di orientamento utilizza come uno dei punti quel medesimo PV e aggancialo sul 11%. E' un tentativo. Vediamo se pregeo considerando due punti distinti non li snappa. Mi chiedo: cosa fai in fase di orientamento e adattamento del rilievo sulla predisposizione della PdA ? In fase di proposta, quando oriento, aggangio il punto 115 al vertice dell'edm 11 %. Ora proverò a spostarmi di soli 10, 11 cm da vertice dell'estratto...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Secondo me sbagli a orientare il rilievo. Non devi far coincidere i due punti nella fase orientamento e neppure nell'adattamento. Aggiungi sul libretto il PV distaccato che rappresenta il vertice di mappa e poi nell'orientamento fai combaciare quello. Saluti
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Allora ultimi aggiornamenti.... Ho inserito un punto sul vertice dell'estratto su cui orientarmi... Elaborando mi crea in automatico le linee nere quindi il tipo mappale nonpotrà essere approvato e caricato... Ho risolto per come segue... Ho creato un punto a 10 cm dal vertice dell'estratto e ho orientato (aggangiato) il mio rilievo a quel punto.... L'elaborazione va bene (mi crea a seguito di proposta tutte linee rosse)... A questo punto e dopo aver provato per circa una settimana tutte le soluzioni possibili, (non vi dico su quanti pc ho provato ad elaborare questo rilievo e quante volte ho riscritto il libretto), penso che approverò questo metodo... Rimane il fatto che secondo il mio modesto parere, dovremmo risolvere questo problema... E' vero che questa casistica capita di rado (molti miei colleghi non hanno mai affronatto un simile problema). Non so se è possibile fare una segnalazione alla SOGEI... Comunque vi terrò aggiornati... Grazie a tutti e Buona domenica....
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ci fai vedere il risultato grafico della proposta? Grazie
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Ho estrapolato la rappresentazione grafica dalla proposta di aggiornamento già compilato e l'ho salvato in jpeg. Di seguito allego l'immagine... Spero che rende bene l'idea... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
L'immagine si vede un pò piccola, comunque sembra che hai risolto senza adattare la posizione del fabbricato rispetto alla realtà. Quindi ok. Grazie.
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Si, praticamente ho adattato il più possibile i fabbricati a quel punto vertice. La distanza dal punto è di circa 10 cm... Dovrebbe andare bene così.... Infiniti grazie a tutti.... Saluti cordiali a tutti...
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Solo per concludere la discussione volevo informarvi che il tipo è stato approvato (con spostamento di 10 cm dalle linee dell'estratto di mappa in modo manuale (solo perchè la prima volta era stato richiesto l'approvazione manuale)... Anche il tecnico catastale mi ha confermato che attualmente è l'unica possibile soluzione... Saluti a tutti e buona domenica...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|