Forum
Autore |
Adiacenza con aree catastali?!? |

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Salve a tutti, spero di non fare una domanda stupida, ma sto cercando in tutti i modi una soluzione per un errore che mi da Pregeo 10. Allora: devo inserire in mappa un fabbricato che è attaccato per un lato al confine della particella. Il problema è che, mentre la parete del mio fabbricato è realmente dritta, il confine della particella che viene fuori dal wegis ha un punto intermedio leggermente rientrato (dovuto forse ad un problema di digitalizzazione, dato che in corrispondenza di quel punto c'è lo spigolo di un altro fabbricato a sua volta attaccato al confine, dell'altra particella, che non si vede nel mio estratto), quindi una minima parte di fabbricato mi ricadrebbe fuori dalla particella stessa, per quesro non potrei procedere con la proposta di aggiornamento. Ora, per ovviare al problema ho pensato di creare un punto intermedio anche nella parete del mio abbricato e successivamente adattare i punti con lo specifico comando "adatta". Quando però vado ad eseguire questo comando, Pregeo mi adatta automaticamente due punti in corrispondenza del confine, ma lascia sempre fuori un terzo punto, e se cerco di adattarlo manualmente mu viene fuori il seguente messaggio: "IL RILIEVO PRESENTA ALMENO UN'ADIACENZA CON AREE CATASTALI. IL VERTICE NON PUO' ESSERE ADATTATO". C'è qualcuno che riesce a dirmi dove ho sbagliato? Sto facendo un po' di prove ma ancora non trovo la soluzione. Grazie in anticipo e buon lavoro a tutti!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Ti consiglio di chiedere la correzione della mappa wegis. www.webalice.it/phwguitar
|
|
|
|

and25
Iscritto il:
03 Agosto 2009
Messaggi:
19
Località
|
Effettivamente era proprio una domanda stupida, comunque scrivo come ho risolto, nel caso sia utile a qualcuno. Sbagliavo innanzitutto nel contornare l'intero fabbricato in rosso, dato che il lato attaccato al confine andava fatto con linea nera; poi non è necessario che metta 3 punti per creare la piegatura, basta mettere i soli 2 vertici poi, essendo linea nera (quindi una linea che già esiste nella banca dati), in fase di aggiornamento il programma adatta automaticamente la linea al profilo della particella (se lo scostamento è minomo, naturalmente. Comunque grazie, e buon lavoro a tutti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve APAG 1.08. "IL RILIEVO PRESENTA ALMENO UN'ADIACENZA CON AREE CATASTALI. L'ORIENTAMENTO NON PUO' ESSERE CONFERMATO". Mi si evidenzia l'errore segnalato ma non sono in nessuna delle condizioni precedenti. NON vi sono linee rosse che si sovrappongono alle linee nere dell'estratto. I punti di orientamento coincidono perfettamente con i punti dell'estratto. Penso che sia perchè, spostando un fabbricato per correggere la sua posizione, 1 lato del fabbricato spostato in linea rossa è parallelo al lato di linea nera, pur essendo questi distanti più di 1 metro. Probabilmente pregeo male interpreta la verifica di sovrapposizione di linee rosse con linee nere esistenti, generando questo errore. Soluzione. La soluzione adottata e che mi ha permesso di continuare è stata questa: ho utilizzato un punto di orientamento in più, cliccando sia sul vertice di rilievo che sull'omologo della mappa, anche se la loro posizione era la stessa, ma facendo deformare il rilievo di pochissimo. Probabilmente questo ha variato alcuni parametri nella matrice di verifica di sovrapposizione di linee. cordialmente
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Il messaggio di errore evidenziato si ha anche per errate vettorizzazioni: Viene vettorizzato con riga 7 un confine posto tra due punti, ma omettendo altri punti nuovi ricadenti sulla stessa linea e rappresentati da estremi di linee rosse che intersecano la linea nera preesistente. Basta inserire nella vettorizzazione tutti i punti presenti lungo la linea nera. Buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Quoto sia Udino che Giovanni, pregeo è proprio bello ma a volte fa i capricci, e allora noi tecnici dobbiamo prendere le contromisure. Ma stiamo in attesa di questa nuova versione e vedremo cosa cambierà. Saluti cordiali
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
"it9gvo" ha scritto: Il messaggio di errore evidenziato si ha anche per errate vettorizzazioni: Viene vettorizzato con riga 7 un confine posto tra due punti, ma omettendo altri punti nuovi ricadenti sulla stessa linea e rappresentati da estremi di linee rosse che intersecano la linea nera preesistente. Basta inserire nella vettorizzazione tutti i punti presenti lungo la linea nera. Buon lavoro Salve, io ho un problema simile... Praticamente ho un fabbricato da inserire in mappa e oriento il mio rilievo su di un vertice dell'estratto. Due lati di questo fabbricato, sono abbastanza vicini alle linee dell'estratto.. In riga sette inserisco il contorno rosso che in fase di proposta di aggiornamento mi diventano automaticamente nere... Una soluzione potrebbe essere quella di inserire in mappa anche i due triangolini tra fabbricato ed estratto, ma così le geometrie non sarebbero reali... Devo dire che le sto provando tutte ma invano... Purtroppo non riesco a caricare il file pdf... Qualcuno potrebbe aiutarmi?? Con cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Quanto distano le due linee rossa e nera, tra loro ? Pregeo fa una sorta di snappo dei vertici di rilievo e mappa e li sovrappone considerandoli punti mappa esistenti. Io in genere se la distanza è nei limiti della tolleranza tendo a confermare questa procedura di pregeo, perchè la recinzione in distacco dall'edificio pur esistente potrebbe non essere coincidente con quanto rappresentato in mappa. Dovrei fare un riconfinamento non richiesto dalle parti. Il rischio che tu consideri un confine la recinzione esistente mentre magari il confine è il lato rosso dell'edificio. Saluti.
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Praticamente un lato forma un triangolo con la base di circa 14 cm mentre sull'altro lato la distanza aumenta, 79 cm... Problemi di confini non ne ho, in quanto anche il mappale adiacente è della stessa ditta, ma non voglio inserire geometrie che non corrispondono alla realtà. In primo luogo il tecnico catastale non è riuscito (avendo su due lati linee nere che mi ha creato automaticamente PREGEO) a caricare il tipo dicendomi che dovevo inserirle di colore rosso... L'unica soluzione sarebbe quella di creare un'unica area di fabbricato (colore arancione) che riempie anche i triangolini compresi tra le linee rosse... (non so se mi spiego). Ma ripeto, così facendo inserirei una geometria diversa dalla realtà... La cosa che più mi rode che ho visto che su questo forum ci sono discussioni che risalgono al PREGEO 9... Possibile che la SOGEI non è mai riuscita, nei suoi vari aggiornamenti, a risolvere questo tipo di errore automatico??
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Allega un disegno che comprendiamo meglio. Saluti cordiali
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Da come evidenziato sotto le linee 114 - 115 e 115 e 116 vengono create nere in automatico da PREGEO... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Sul libretto la linea 114-115-116 va vettorizzata in rosso e durante la proposta occorre definire il raggio di "snappo" a 0.01 procedendo a posizionare il vertice alla distanza minima possibile. Buon lavoro
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Buongiorno e grazie della risposta... Praticamente, devo creare un vettore con i numeri 114 - 115 - 116?? Perchè io la riga 7 che identifica il fabbricato l'ho già vettorizzato in rosso inserendo il seguente vettore sul libretto: 114-115-116-117-118-119-120-114... E' PREGEO che in automatico mi da le linee nere... Praticamente le ho provate tutte: Ho installato pregeo su altri due pc (l'errore è identico); Ho creato vettorizzato il fabbricato per come segue: 7: 114-120-119-118-117 7: 114-115 7: 115-116 Tutti in rosso continuo.... Grazie per le risposte...
|
|
|
|

osnatoste
Iscritto il:
17 Aprile 2012
Messaggi:
26
Località
Amendolara
|
Niente da fare.... Ho provat ad inserire la riga 7 in tutti i modi, cambiare il punto di partenza del vettore, inserire i vettori singolarmente 114- 115 e 115- 116, li ho pure inseriti in questa sequenza: 115 - 116 - 117... Ma nulla!!!! Spostando il punto 115 a circa 50 cm dal vertice dell'estratto il problema si risolve....
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"osnatoste" ha scritto: Niente da fare....... Forse sei incappato con " l'effetto peperone " come più volte l'amico Pzero ci ha detto! Hai provato a ripartire assegnando un nuovo numero diverso, e rifare correttamente il libretto utilizzando i suggerimenti, ricaricando anche ex-novo il libretto ? Coraggio .... l'é dura, ma chi l'ha duro la vince! Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|