Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Accorpamento preventivo di particelle C.T.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accorpamento preventivo di particelle C.T.

luca610

Iscritto il:
02 Ottobre 2020 alle ore 11:51

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2020 alle ore 10:04

Buongiorno, vi scrivo il mio problema e sembra strano non sia stato ancora disusso, ma non ho trovato nulla di simile:

devo frazionare ed inserire in mappa 15 fabbricati con il proprio cortile. La lottizzazione insiste su 13 vecchie particelle con colture comprese tra bosco ceduo, pascolo, pascolo arborato.

Vorrei fare un accorpamento preventivo per evitare nella proposta di aggiornamento e successivamente nel censuario di specificare tutti quei piccoli lotti da accorpare e frazionare, ho già provato la compilazione automatica ma ovviamente è ricca di errori.

Quindi la mia domanda è: l'accorpamento preventivo è possibile eseguirlo direttamente nel pregeo nella proposta di aggiornamento? in questo caso dovrebbe essere compilato il censuario ausiliario? Oppure l'accorpamento preventivo lo devo chiedere con mod.26 inviandolo via pec all'agenzia di Varese (nel mio caso), mi faranno accorpare particelle di diversa coltura che 3 giorni dopo diventeranno tutte E.U.? quanto tempo ci andrà per la lavorazione del mod 26?

Ho ghiamato l'agenzia del territorio prenotando una richiamata, ma non so se andrà a buon fine.

Ovviamente il cliente ha fretta.

Ringrazio molto il vostro aiuto, essendo sempre su questo sito alla ricerca delle risposte ai molteplici casi che la professione ci porta a risolvere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luca610

Iscritto il:
02 Ottobre 2020 alle ore 11:51

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2020 alle ore 18:02

Bene, mi autorispondo.

L'accormamento preventivo non sembra vietato e va effettuato con mod.26 portando tutte le particelle alla stessa qualità e classe. Nelle note si chiede l'accorpamento dei mappali con una giustificazione, il tecnico del catasto accetterà o meno la richiesta.

Nel pregeo non è permesso almeno con il modello censuario, ma si può fare nella proposta per semplificare i lotti da frazionare (ovviamente si accorpano preventivamente solo le particelle con stessa qualità e classe). Il censuario dev'essere compilato come se nessun accorpamento preventivo sia avvenuto e quindi è un lavoro abbastanza complesso se nel mio caso ho eseguito 92 righe di 51FTP e 93 righe di 3SPC tutte calcolate e compilate a mano, certo in parte con l'ausilio della compilazione automatica ed in parte eseguendo più proposte di aggiornamento per definire le superfici dei lotti.... insomma 2-3 gg di lavoro.

Quindi è sempre meglio agire prima con un mod.26 almeno solo per portare tutte le particelle alla stessa qualità e classe e quindi restituire una lottizzazione senza particelle inutili.

Se qualcuno volesse aggiungere qualche considerazione o altre esperienze leggerò volentieri.

saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2020 alle ore 19:26

Non ho capito niente.

13 particelle che vuoi che siano ?

Anche con il modello 26 comunque devi impegnarti a gestire le 13 particelle.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie