Forum
Autore |
Accatastare fabbricati rurali |

teo84
Iscritto il:
26 Giugno 2010
Messaggi:
162
Località
|
Salve.. Ho 3 corpi di fabbrica che ricadono su una particella, un'abitazione che non credo si possa censire come fabbricato rurale in quanto il proprietario non è iscritto nel registro delle imprese come azienda agricola.. Però ci sono altri due corpi di fabrrica di cui, un locale per la custodia degli animali e l'altro per la custodia degli attrezzi agricoli che non sò se li posso censire come fabbricati rurali.. Si può fare?? se si come devo procedere?? Faccio il pregeo e poi con il docfa assegno ai 2 fabbricati la categoria fabbricati rurali?? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AM
Iscritto il:
09 Dicembre 2004
Messaggi:
96
Località
|
Passi tutto all'urbano con tipo mappale poi,l'abitazione va censita come a/4, a/3 o a/2 dipende dallo stato in cui è. Mentre i fabbricati accessori stalla fienile pollai vari ecc.. se sono ancora a servizio di una attività agricola vanno censiti come d/10. Se invece non vengono utilizzate da avente diritto dalle nostre parti vanno accatastati come depositi c/2.
|
|
|
|

archingeo2000
Iscritto il:
17 Agosto 2010
Messaggi:
55
Località
|
In quale provincia? Grazie
|
|
|
|

mageo
Iscritto il:
23 Aprile 2009
Messaggi:
1
Località
|
Salve colleghi, secondo me se il titolare non è un coltivatore diretto o IAP, non deve accatastare i fabbricati rurali in D10 bensì in C/2, C/6...Mi è capitato di accatastare un ex rurale e l'impiegato catastale mi ha detto che se il soggetto titolare non è un IAP o coltivare diretto l'azienda non può essere portata in D/10 anche se vi è un'attività agricola. Nel mio caso la stalla l'ho portata in C/6. Un saluto
|
|
|
|

Ibracadabra
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
56
Località
|
mi è capitato un caso simile, ma a differenza tua il mio titolare era un coltivatore diretto, ma essendo di piccola entità la particella da accatastare mi ha "consigliato" di procedere come magazzino e deposito in quanto l'agevolazione fiscale in ogni caso la concede il comune e non l'agenzia del territorio. Nel tuo caso specifico quindi ti conviene procedere con le categorie c/2 e c/6 per agevolarti sia il calcolo che la procedura inutile di stima che richiedono le categorie speciali. Saluti ed aggiornaci sull'esito grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|