Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Accatastamento su terreno intestato a due persone
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento su terreno intestato a due persone

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 12:32

salve, come da oggetto mi trovo a fare un accatastamento su un fabbricato per civile abitazione su un terreno intestato a tizio e caio per 1/2 ciascuno.

ognuno dei due si è costruito un fabbricato, l'area è indivisa, il mio cliente vuole accatastare la sua parte e assegnarsi una porzione come pertinenza fino alla strada d'accesso...

loro due non vanno per niente d'accordo...

posso procedere con la pratica, e se si cosa mi comporta in caso (probabile) di contestazioni?
naturalmente il mio cliente vorrebbe anche intestata la sua porzione nel caso con dicitura "senza titolo legale reso pubblico"...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2011 alle ore 16:05

Se l'area (terreno) su cui insistono i fabbricati da censire risulta di proprietà di tizio e caio 1/2 ciascuno anche i fabbricato avranno la stessa ditta e le stesse quote di possesso.
Non credo che con la dicitura "senza titolo legale reso pubblico" puoi intestare una porzione porzione.
Sarebbe opportuno censire tutto a nome di entrambe e successivamente procedere con attto di divisione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 17:45

Se i fabbricati sono divisi da cielo a terra e l'altro intestatario non ne vuole sapere di eseguire un comune accatastamento basta accatastare la parte del proprio cliente creando oltre al fabbricato sulla mappa anche aree adiacenti, ben definite, di pertinenza della parte di fabbricato da accatastare (l'importante che un domani in caso di divisione non si debba procedere ad un nuovo accatastamento per variazione area di corte accatastata come pertinenza fabbricato del cliente). Nel pregeo mettere entrambe le ditte proprietarie e la sigla FM per mancata firma del cointestatario. Docfa da redigere in modo normale, tutti e due gli intestati, firma solo il cliente. Poi pretendere, anche tramite un legale, per lettera al cointestatario di dividere le proprietà comuni oppure comunicargli che la parte posseduta è stata regolarmente accatastata e che in caso sanzioni per la parte non accatastata il cliente sarà esonerato da qualsiasi responsabilità ed esborso denaro. Se il fabbricato non è diviso da cielo a terra accatastare con tipo mappale tutto ed apporre sigla FM, poi per la parte di altro cliente se si è in gradi di redigere la planimetria (progetto comunale conforme allo stato di fatto, ecc.) accatastare anche la parte di altro proprietario. Altrimenti accatastare la parte in Corso di Definizione e segnalare nella relazione tecnica Docfa. Il catasto inviterà l'altra parte ad adempiere entro 90 giorni. In qualsiasi caso prima di accatastare è meglio comunicare preventivamente per lettera all'altra parte le proprie intenzioni e le spese previste in modo da essere meglio sicuri di un eventuale rimborso futuro per le spese accatastamento riconducibili ad entrambi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie