Forum
Autore |
accatastamento personale obbligo di fare fattura?? |

onofrio78
Iscritto il:
14 Settembre 2010
Messaggi:
51
Località
|
salve forse non è la sezione più idonea a parlare di questo quesito, comunque dovrei fare l'accatastamento di 3 unità collabenti che sono intestate a mio padre, in questo caso io ho l'obbligo di fargli la fattura o se non ricordo male per i familiari stretti cera una qualche normativa che riduceva o evitava ciò?grazie spero di essermi spiegato
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
"onofrio78" ha scritto: salve forse non è la sezione più idonea a parlare di questo quesito, comunque dovrei fare l'accatastamento di 3 unità collabenti che sono intestate a mio padre, in questo caso io ho l'obbligo di fargli la fattura o se non ricordo male per i familiari stretti cera una qualche normativa che riduceva o evitava ciò?grazie spero di essermi spiegato Io ho risolto facendo una fattura minima di 100 euro, chiedi cmq al tuo commercialista, saluti.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve. Stante la rapacità dello Stato in genere e di quello Italiano in particolare, il dubbio è più che legittimo :cry: E non è male parlarne con il commercialista. Al quale però racconterei che - almeno fino a qualche anno fa - i Collegi potevano concedere a Colleghi non iscritti in quanto pubblici dipendenti di redigere pratiche edilizie per i propri immobili, avallandone la firma. Poiché ciò ha proprio lo scopo di non gravare sul Collega con spese ingiustificate, e ne deriva che quel lavoro non sarebbe tassato, penso che si possa istituire un parallelo. Ma logica e giurisprudenza combaciano soltanto a priori: a posteriori si potrebbero avere brutte sorprese, e gli addetti ai lavori (fiscali) sono certamente più informati. Leonardo
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
ho fatto una variazione di un docfa ad un mio parente e sia collegio che commercialista mi hanno detto che non c'era nessun problema a non ricevere nessun compenso
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Salve Io la farei seppur minima, la normativa prevede la possibilità di non emettere fattura qualora coincida il committente con il firmatario della pratica. Ora forse è un pò troppo restrittiva, ma purtroppo in caso di controlli è così. Buona settimana
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
il mio commercialista in passato mi disse di farla, se coincide col firmatario cioè io, confermo che non serve fare la fattura, sarebbe ridicolo fare la fattura a me stesso, ma con i parenti è diverso, anche se sono madre e padre, si fa, giusto per la tracciabilità della cosa, nessuno mi può vietare di fare poi una fattura di 100 euro, anche se ho redatto un progetto, o ad esempio un accatastamento, sarebbe appunto giudìstificabile, perchè si tratta dei propri genitori, in caso di controllo, direi, mi sono pagato 100 euro, perchè sono i miei genitori, qual'è il problema?
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
Emetti, come per legge, bozza di notula. Al pagamento emetti regolare fattura. Nessun pagamento = nessuna fattura. In sede di accertamento fiscale sarà semplice dire che ancora non hai riscosso e che quindi non hai emesso fattura. Ciao geoNick
|
|
|
|

geomonte
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
91
Località
|
Buongiorno, per un caso simile il mio commercialista mi ha consigliato di fare una fattura con onorario (quindi imponibile) pari ad € 0,00 e rimborso spese catastali esenti IVA pari ad € (spese sostenute). La fattura non è soggetta nè ad IVA nè alla maggiorazione del 4% per la cassa, ma è valida perchè dichiari al fisco la verità. Comunque, visti i pareri discordanti, non prescidere dal giudizio del tuo consulente. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|