Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / accatastamento in centro storico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento in centro storico

82330

Iscritto il:
17 Novembre 2005

Messaggi:
166

Località
provincia di Taranto

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 12:23

Ciao.Devo accatastare un grosso albergo nascente nel centro storico del mio paese.Il rilievo comporterà di fare 7-8 stazioni, di cui 2-3 non saranno collegate a fiduciali.Mi chiedevo:
-il numero max è di 5 stazioni?
-come mi comporterò con le stazioni che non saranno collegate ai p.f.?
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 12:54

"82330" ha scritto:
Devo accatastare un grosso albergo nascente nel centro storico del mio paese. Il rilievo comporterà di fare 7-8 stazioni, di cui 2-3 non saranno collegate a fiduciali.

Mi chiedevo:
-il numero max è di 5 stazioni?


Dove è scritto?

"82330" ha scritto:
-come mi comporterò con le stazioni che non saranno collegate ai p.f.?


La "buona tecnica" consiglia che ogni Stazione celerimetrica, anche quelle di dettaglio, abbia almeno un paio di vertici ribattuti in modo che il rilievo sia iperdeterminato.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 15:57

Perchè sembra che nessuno legga almeno "l'istruzione per il rilievo catastale di aggiormamento" del 1988 che dovrebbe stare sul comodino di ogni topografo come la bibbia?
Non dico di sapere la storia del rilievo catastale ma almeno i fondamenti dell'attuale metodologia di rilievo catastale sarebbe il caso di conoscerli.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 16:09

"numero" ha scritto:
Perchè sembra che nessuno legga almeno "l'istruzione per il rilievo catastale di aggiormamento" del 1988 che dovrebbe stare sul comodino di ogni topografo come la bibbia?
Non dico di sapere la storia del rilievo catastale ma almeno i fondamenti dell'attuale metodologia di rilievo catastale sarebbe il caso di conoscerli.

saluti



Perchè è piu comodo pregeo.it.

O no?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 16:40

Dopo questa risposta mi trovo a riaprire una vecchia diatriba sull'utilità di questo forum.

Che sia uno strumento di impareggiabile utilità è fuori di dubbio. Purtroppo trovo che alcuni (o forse molti) tendono a considerarlo come il perfetto sostituto della conoscenza personale.

Così si pongono domande a volte banali, spesso ripetitive, su argomenti che dovrebbero già far parte del ns. bagaglio tecnico.

Si dovrebbe tenere conto che le risposte non vengono date da un software, ma da colleghi che le conoscono perchè magari hanno passato qualche ora (molte) su circolari, provvedimenti, leggi e quant'altro per approfondire la loro conoscenza. Tali colleghi si mettono poi a disposizione su questo forum per dare aiuto a chi ne necessita.

E non si venga a dire che ci sono i giovani colleghi che vanno capiti perchè sono neofiti e hanno necessità di apprendere.
Gli strumenti ci sono in grande quantità (vedi dispense); basta usarli.

Io tanto giovane non sono (e neppure tanto vecchio) però quando esce una nuova circolare la leggo e la memorizzo non perchè non ho di meglio da fare, ma perchè questa incombenza fa parte della ns.professione come qualsiasi altra operazione che svolgiamo quotidianamente.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 18:17

"numero" ha scritto:
Perchè sembra che nessuno legga almeno "l'istruzione per il rilievo catastale di aggiormamento" del 1988 che dovrebbe stare sul comodino di ogni topografo come la bibbia?


Per il motivo che il Mare è grande e lanciata l'esca, qualche Pesce abbocca sempre! :wink:

A parte la battuta ironica, per sdrammatizzare, sono anch'io dell'idea che rispondere sempre e comunque (anche alle domande più banali) sia deleterio.

Nash nel film "A beautiful mind" diceva che "il miglior risultato si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé e per il gruppo...", ma fino a quando la questione non sarà compresa dalla maggior parte dei fruitori, ognuno continuerà a comportarsi come gli pare, con tutti i rischi che ciò comporta.

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2009 alle ore 18:53

"jema" ha scritto:
"numero" ha scritto:
Perchè sembra che nessuno legga almeno "l'istruzione per il rilievo catastale di aggiormamento" del 1988 che dovrebbe stare sul comodino di ogni topografo come la bibbia?


Per il motivo che il Mare è grande e lanciata l'esca, qualche Pesce abbocca sempre! :wink:

A parte la battuta ironica, per sdrammatizzare, sono anch'io dell'idea che rispondere sempre e comunque (anche alle domande più banali) sia deleterio.

Nash nel film "A beautiful mind" diceva che "il miglior risultato si ottiene quando ogni componente del gruppo fa ciò che è meglio per sé e per il gruppo...", ma fino a quando la questione non sarà compresa dalla maggior parte dei fruitori, ognuno continuerà a comportarsi come gli pare, con tutti i rischi che ciò comporta.

Saluti
8)



Quoto jema.

Ci sono anche tanti pesci che abboccano volentieri.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

82330

Iscritto il:
17 Novembre 2005

Messaggi:
166

Località
provincia di Taranto

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2009 alle ore 09:40

grazie per le risposte...non date...Provvederò da sola a vedere sulle normative... :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2009 alle ore 10:29

"82330" ha scritto:
grazie per le risposte...non date...Provvederò da sola a vedere sulle normative... :cry:



jema ha scritto:
[quote]

82330 ha scritto:
Devo accatastare un grosso albergo nascente nel centro storico del mio paese. Il rilievo comporterà di fare 7-8 stazioni, di cui 2-3 non saranno collegate a fiduciali.

Mi chiedevo:
-il numero max è di 5 stazioni?

Dove è scritto?

82330 ha scritto:
-come mi comporterò con le stazioni che non saranno collegate ai p.f.?

La "buona tecnica" consiglia che ogni Stazione celerimetrica, anche quelle di dettaglio, abbia almeno un paio di vertici ribattuti in modo che il rilievo sia iperdeterminato.

Saluti [/quote]

Mi pare che jema ti ha risposto.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2009 alle ore 12:25

"gaetano59" ha scritto:
"82330" ha scritto:
grazie per le risposte...non date...Provvederò da sola a vedere sulle normative... :cry:



Mi pare che jema ti ha risposto.


[size=24]Mi sembra evidente che ho scritto troppo in piccolo.[/size] :wink:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie