Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Accatastamento fabbricati ex-rurali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento fabbricati ex-rurali

Al92

Iscritto il:
16 Gennaio 2015 alle ore 15:26

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2018 alle ore 12:47

Buongiorno a tutti, dovrei accatastare all'urbano fabbricati ex-rurali e mi sono imbattuto in un problema.

La committenza è proprietaria di diversi subalterni di diversi mappali e la situazione è questa:

mapp. 100 - FR div sub - area fabbricati rurali

mapp. 100 sub. 1 - porzione fabbr. rurale - altra ditta

mapp. 100 sub. 2 - porzione fabbr. rurale - prop. committenza



mapp. 101 - FR div sub - area fabbricati rurali

mapp. 101 sub. 1 - porzione fabbr. rurale - prop. committenza

mapp. 101 sub. 2 - porzione fabbr. rurale - prop. committenza



mapp. 102 sub. 1 - fabbricato promiscuo - area di enti urbani e promiscui

mapp. 102 sub. 1 - soppresso

mapp. 102 sub. 2 - porzione rurale fabbr. promiscuo - prop. committenza



mapp. 103 - andito - access. comune ad ente rurale ed urbano comune a mapp. 100 sub. 2, mapp. 101 sub. 1 e 2



Il problema è il seguente: dovrei censire all'urbano i fabbricati rurali della committenza che all'urbano andrebbero a costituire un'unica unità immobiliare di cui fa parte anche l'andito che è a uso esclusivo della committenza in quanto è di fatto l'ingresso al piano terra ed il vano scala che conduce al piano superiore della proprietà della committenza.

Il quesito è come tratto l'andito? Anzitutto dovrei intestarlo alla committenza e il tecnico con cui ho parlato telefonicamente ha menzionato un'istanza da presentare con delega dei proprietari ma non ha specificato l'istanza. Quindi che istanza devo presentare?

Grazie e buona giornata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2018 alle ore 17:03

A parere mio (suffragato da anni di Catasto quale ivi impiegato...) non occorre richiedere, con istanza al Catasto, l'intestazione a ditta ordinaria dell'andito del C.T. in quanto dalla stessa descrizione riportata, si evince che è di proprietà comune delle U.I 100/2, 101/1 e 101/2, quest'ultime di proprietà della committenza.

Sarà compito dell'Ufficio verificare quanto detto.al momento dell'approvazione del Tipo Mappale.
Al C.F. sarà un B.C.N.C comune ai n.....).

Buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Febbraio 2018 alle ore 17:48

"Al92" ha scritto:
Buongiorno a tutti, dovrei accatastare all'urbano fabbricati ex-rurali e mi sono imbattuto in un problema.

La committenza è proprietaria di diversi subalterni di diversi mappali e la situazione è questa:

mapp. 100 - FR div sub - area fabbricati rurali

mapp. 100 sub. 1 - porzione fabbr. rurale - altra ditta

mapp. 100 sub. 2 - porzione fabbr. rurale - prop. committenza



mapp. 101 - FR div sub - area fabbricati rurali

mapp. 101 sub. 1 - porzione fabbr. rurale - prop. committenza

mapp. 101 sub. 2 - porzione fabbr. rurale - prop. committenza



mapp. 102 sub. 1 - fabbricato promiscuo - area di enti urbani e promiscui

mapp. 102 sub. 1 - soppresso

mapp. 102 sub. 2 - porzione rurale fabbr. promiscuo - prop. committenza



mapp. 103 - andito - access. comune ad ente rurale ed urbano comune a mapp. 100 sub. 2, mapp. 101 sub. 1 e 2



Il problema è il seguente: dovrei censire all'urbano i fabbricati rurali della committenza che all'urbano andrebbero a costituire un'unica unità immobiliare di cui fa parte anche l'andito che è a uso esclusivo della committenza in quanto è di fatto l'ingresso al piano terra ed il vano scala che conduce al piano superiore della proprietà della committenza.

Il quesito è come tratto l'andito? Anzitutto dovrei intestarlo alla committenza e il tecnico con cui ho parlato telefonicamente ha menzionato un'istanza da presentare con delega dei proprietari ma non ha specificato l'istanza. Quindi che istanza devo presentare?

Grazie e buona giornata





Salve

il mappale 103 (andito) con qualità 373 dovrà obbligatoriamente passare ad ente urbano (essendo parte esclusiva di una u.i.), basta specificare in relazione di pregeo a chi è comune per far comprendere al catasto la ditta dichiarata nel tipo mappale.

Poi, a mio avviso, questo m.n. 103 andrà censito all'urbano legato all'unica u.i. di cui andrà a far parte.

Non mi sembra di capire, dalla descrizione fatta, che sia un BCNC.

Anche secondo me non necessita eseguire alcuna istanza.



Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie