Forum
ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte
Argomento: Uscita DXF Pregeo e linee 4-5
|
Autore |
Risposta |

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"robeci" ha scritto:
La dimostrazione è molto semplice : ci sono almeno 6 software topografici che elaborano i dati di rilievo e mettono il punto dove deve stare e poi c'è Pregeo che elabora gli stessi dati e mette lo stesso punto spostato di 70 cm. Se invece l'errore di pregeo dipende da come viene compilato il libretto, sarebbe sufficiente che il Catasto specificasse chiaramente come va fatto è dove stanno i limiti (non chiedo nemmeno la pubblicazione del famoso algoritmo) Roberto delle due l'una: 1) Trolla e sappiamo il perché; 2) Non conosce le basi della Topografia; In tutti e due i modi non conviene perderci tempo ulteriormente.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1660
Località
|
"cassini" ha scritto: ... far andare questa discussione in vacca. Come non darti ragione. Io però ho la presunzione di pensare che chi legge un topic tecnicamente molto interessante come questo sappia discernere i post che affrontano il tema in maniera oggettiva (riportando prove e risultati verificabili) da chi scrive pareri e opinioni soggettive che, come tali, valgono sempre poco per non dire niente. Hai letto il mio post sopra con il PDF allegato? Mi fai sapere? geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi.tb@gmail.com Web: Top.Geometri - Corsi.Geometri
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1660
Località
|
"cassini" ha scritto: Scusami Gianni non hai anche tu i tuoi canali? Il presidente del CNG è Paolo Biscaro di Venezia. Moreno Benettazzo dovrebbe conoscere chi è in Commissione Catasto per il Veneto. Io credo che se le istanze gli arrivano da più parti invece che da una sola sia molto meglio Leggo solo ora, dopo aver postato il messaggio sopra. Sì, conosco sia Biscaro che Benettazzo che Giraldin e posso sicuramente sentirli in merito, anche se penso condividerai la mia impressione che i dirigenti dei Collegi (non solo Veneti ma di tutta Italia) abbiano poca voglia di mettersi a criticare (perché di questo si tratta) l'operato della Direzione del Catasto. Concordi? Tuttavia penso che, in questo tuo caso, molto specifico e tutto sommato facile da capire, non sarebbe male se gli arrivasse come allegato il mio PDF perché vi troverebbero spunti, credo, utili per l'eventuale risoluzione, come del resto hai confermato tu stesso. Ad ogni modo non voglio convincerti, vedi tu. Io le mie analisi le ho scritte, il libro ha venduto migliaia di copie e penso anche che sia arrivato a chi di dovere. Quindi credo di aver fatto con coscienza la mia parte. Poi se se ne fregano .... io vivo bene lo stesso. Mi basta il giudizio dei lettori. I rilievi li elaboro con Geocat e il libretto Pregeo glielo faccio andare bene sempre e comunque. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi.tb@gmail.com Web: Top.Geometri - Corsi.Geometri
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1229
Località
Südtirol
|
"Manero" ha scritto: Tra l'altro mi sembra di non essere il solo a sostenere che non c'è questo fantomatico bug in pregeo. Buone Feste. Quindi Manero il bug ce l'ho io nella versione di Pregeo 9 visto che mi fornisce l'allineamento corretto? Debbo fare la segnalazione io a Sogei?
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
Il CNG e la Commissione sono ascoltati dalla Direzione del Catasto. Poi ovviamente bisogna vedere la loro volontà a risolvere il problema. Qualche post fa nel Pensierino Filosofico avevo anche detto che mi era venuto un retropensiero. E cioè che a loro non frega niente delle linee 4-5 e anche di tanto del resto. Me lo dimostra l'ultimo passaggio con l'inserimento in Pregeo del trattamento dati GNSS e sulle matrici di varianza-covarianza. Questo è un modo spudorato per dirti: Caro professionista, io di te non mi fido e ti invito a fare tutte le operazioni di trattamento dei dati GPS (quelli gli interessano) all'interno di Pregeo. Un tal comportamento si meriterebbe da parte del professionista una reazione altrettanto volgare. E comunque se non gliene frega niente delle linee 4-5 basterebbe che ce lo dicessero.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"Pippocad" ha scritto: "Manero" ha scritto: Tra l'altro mi sembra di non essere il solo a sostenere che non c'è questo fantomatico bug in pregeo. Buone Feste. Quindi Manero il bug ce l'ho io nella versione di Pregeo 9 visto che mi fornisce l'allineamento corretto? Debbo fare la segnalazione io a Sogei?
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1229
Località
Südtirol
|
"cassini" ha scritto: "Pippocad" ha scritto: "Manero" ha scritto: Tra l'altro mi sembra di non essere il solo a sostenere che non c'è questo fantomatico bug in pregeo. Buone Feste. Quindi Manero il bug ce l'ho io nella versione di Pregeo 9 visto che mi fornisce l'allineamento corretto? Debbo fare la segnalazione io a Sogei?  Un tecnico munito di spina dorsale davanti a questa domanda andrebbe a nascondersi dopo quello che ha scritto. Lui la ignorerà. Come sempre. www.youtube.com/shorts/kbypJxIqIRk?featu...
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"robeci" ha scritto: "Manero" ha scritto: "robeci" ha scritto: @Manero Ho dovuto leggere due volta la tua spiegazione sull'utilizzo delle righe 4-5 in Pregeo e credo dovrebbe essere inserita nel capitolo della topografia fantasiosa. La topografia, la trigonometria, la matematica e la teoria degli errori, si basano su calcoli e passaggi molto semplici che non variano a seconda di chi li interpreta. Se a Prego fornisco delle misure (righe 4-5) rispetto a due punti di coordinate note (gps), con l'elaborazione non può fornrmi risultati sballati perchè non ho confermato (ulteriormente) la distanza tra i due punti gps e quindi lui ritiene che potrebbero essere sballati. Tutti i software topografici a cui è stato dato in elaborazione il libretto di Cassini hanno dato lo stesso risultato (corretto) eccetto Pregeo. Quindi sarebbe più corretto e semplice ammettere, che Pregeo problimi nel calcolo dei rilievi misti gps/celerimetrico/allineamenti-squadri e molto probabilmente anche con le poligonali se unite a questi. Infatti la riprova è che se Cassini avesse trasformato tutti i vertici in righe 2 (gps) l'elaorazione sarebbe stata coerente con il rilievo e la grafica. @Kemplen a gli errori fantozziani di pregeo aggiungi anche quelli del libretto che ti ho inviato  Non funziona con la fantasia, robeci. Dimostrate, senza fantasia, che c'è un bug su pregeo, piuttosto. La dimostrazione è molto semplice : ci sono almeno 6 software topografici che elaborano i dati di rilievo e mettono il punto dove deve stare e poi c'è Pregeo che elabora gli stessi dati e mette lo stesso punto spostato di 70 cm. Se invece l'errore di pregeo dipende da come viene compilato il libretto, sarebbe sufficiente che il Catasto specificasse chiaramente come va fatto è dove stanno i limiti (non chiedo nemmeno la pubblicazione del famoso algoritmo) 2 stringhe del rilievo e il bug scompare. Ditegli anche questo al CNG.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
Cari colleghi, a me il punto 2 ricade sull'allineamento, perfettamente. vado a cena , cordialmente
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
Lucio sto analizzando il file che mi hai mandato. Verifica anche tu il mio
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: Cari colleghi, a me il punto 2 ricade sull'allineamento, perfettamente. vado a cena , cordialmente Buongiorno. Allora il bug c'è l'hai tu, Amostorto. Buone Feste a tutti voi.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
"Manero" ha scritto: "AMOSTORTO" ha scritto: Cari colleghi, a me il punto 2 ricade sull'allineamento, perfettamente. vado a cena , cordialmente Buongiorno. Allora il bug c'è l'hai tu, Amostorto. Buone Feste a tutti voi. No il bug ce l'hai tu Totonno. E bello grosso
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
798
Località
Adria Città Etrusca
|
"robeci" ha scritto: "BiagioOmbrin" ha scritto: Buongiorno. Mi pare di capire che nessuno abbia voluto prendere in considerazione il mio suggerimento. Ripropongo le mie modifiche. Eccole. 6|Rilievo per allineamenti e squadri| 6|-----------------------------------------------| 4|151|188|-50| 5|1|11.78|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|151|50| 5|1|11.46|0.00|Rif. allineamento fabbricato confine| 4|188|1|0|eliminare *S*| 5|2|7.55|0.00| 6|-----------------------------------------------| 4|166|188|50| 5|3|4.08|0.00|Spigolo Fabbricato| 4|188|166|-50| 5|3|11.82|0.00|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|50| 5|4|14.46|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 4|182|185|-50| 5|4|6.67|0.00|Rif. allineamento facciata confine| 6|-----------------------------------------------| 4|185|182|0|eliminare *S*| 5|5|1.34|-1.43|Spigolo Fabbricato| 6|-----------------------------------------------| 6|omissis| 6|-----------------------------------------------| 4|182|4|0|eliminare *S*| 5|9|2.69|0.00|Spigolo fabbricato| 6|-----------------------------------------------| Per le mie modeste motivazioni ed eventuali commenti a dopo Natale. Cordialmente Esiste una circolare dove si dice o almeno si consigli che le righe 4-5 devono avere la chiusura ? oppure che tali misure durante l'elaborazione vengono compensate in qualche modo? Salve Lo sapete già che io non sono un topografo, nella circolare 2/88 i/il libretto allegati come esempio riportano che la chiusura sulle righe 4/5 va fatta. Rispetto chi testa il programma Pregeo, e se c'è qualche bug da segnalare ben venga. Buone festività a tutti.
|
|
|
|

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1660
Località
|
"AMOSTORTO" ha scritto: a me il punto 2 ricade sull'allineamento, perfettamente. Sì, può capitare che il punto 2 ricada sull'allineamento, dipende da quali allineamenti vengono lasciati nel libretto. Ad esempio, inserendo questi allineamenti che seguono (rigorosamente senza *S), i risultati sono corretti (a parte la VRS 100, vedi sotto): 4|151|188|-50| 5|1|11.780|0.000| 4|188|151|50| 5|1|11.460|0.000| 4|188|1|0| 5|2|7.550|0.000| 4|166|188|50| 5|3|4.080|0.000| 4|188|166|-50| 5|3|11.820|0.000| Il problema è che il punto 2 (ma anche gli altri punti di allineamenti generati da altri allineamenti) "balla" a seconda appunto di quali allineamenti concatenati sono presenti nel libretto. Ad esempio, se consideriamo solo questi allineamenti: 4|151|188|-50| 5|1|11.780|0.000| 4|188|151|50| 5|1|11.460|0.000| 4|188|1|0| 5|2|7.550|0.000| Il punto 2 viene sempre fuori dall'allineamento di 62 cm e l'intero triangolo 188-151-1 è del tutto sballato: Clicca sull'immagine per vederla intera Come dicevo, queste anomalie dipendono da quali punti degli allineamenti Pregeo inserisce tra i "Punti della rete" e quali inserisce invece come semplici "Punti di dettaglio". A seconda del variare di questa selezione i risultati possono essere attendibili oppure sbagliati. Un altra anomalia di Pregeo che vorrei farvi notare sfruttando sempre il libretto di Cassini è quella che ho trattato al punto 4 del mio capitolo dedicato al calcolo di Pregeo e che ho reso disponibile in PDF su un mio post precedente. Si tratta del "balletto" anche della base GPS locale, cioè la VRS 100 del libretto, alla quale credo che Cassini avesse inteso dare coordinate 0.000, 0.000. Ebbene, anche questa "balla". Infatti, elaborando il primo libretto riportato sopra (con più allineamenti), la 100 mostra queste coordinate: 100 0.387 +/-0.014 -0.454 +/-0.013 Elaborando il secondo libretto con meno allineamenti, invece: 100 0.158 +/-0.016 -0.865 +/-0.015 Come vedete, non sono differenze di poco conto, dato che il rilievo è sempre lo stesso. Se vi domandate come mai queste coordinate non siano esattamente 0.000, 0.000, come dovrebbero essere, vi rimando al succitato capitolo. Buone Feste e buone riflessioni. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi.tb@gmail.com Web: Top.Geometri - Corsi.Geometri
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1143
Località
Lamporecchio
|
Ma poi 'sta cosa della "S" dove sta scritta per gli allineamenti rettilinei? Può sballare un calcolo a mettere o togliere la "S"? Dove sta la logica?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|