Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Un aiuto per um TM
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Un aiuto per um TM

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
48

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 10:27

Buongiorno a tutti i colleghi,

scusate la richiesta forse banale ma, purtroppo, io non faccio molto catasto e sono un po inesperto.

Mi hanno chiameto per procedere con il passaggio da rurale ad urbano di un ricovero agricolo, il problema è che il fabbricato è completamente diverso da quello riportato in mappa!

Il comune non mi fa problemi in quanto le modifiche risalgono alla fine degli anni 50 ma, con l'ADT come mi devo comportare?

Faccio un normate TM e sovrappongo le geometrie oppure devo prima fare qualche altra procedura?

Anche perchè sto redigendo il preventivo e sono ad un punto fermo.

Grazie a chi mi potrà aiutare.

Ezio

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
76

Località
Agnone (IS)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 11:23

Devi predisporre il tipo mappale con relativo rilievo e successivo Doc.Fa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
48

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 11:45

Grazie Pinogeom, quello lo sapevo, quello che non so è come devo comportarmi con l'esistente in mappa.... presentando il nuovo TM il vecchio fabbricato sparisce in automatico e viene inserita la nuova sagoma?

Grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
76

Località
Agnone (IS)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 12:03

Beh certamente..... viene inserita la sagoma cos' come da rilievo!!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2891

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 12:22

Per prima cosa devi conoscere le superfici del manufatto in mappa, di quello attuale, se è individuabile quali sono le parti ampliate e quali le originali. In base a ciò si aprono alcune scelte

Devi comunque rilevare il fabbricato nella sua attuale forma e verificarne l'inserimento in mappa scegliendo i giusti riferimenti, tantopiù che dici che ha una forma completamente diversa.

Se il vecchio fabbricato sparirà (non in automatico, ma per tua scelta) dipende dalle risultanze del rilievo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
48

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 14:37

In pratica: il vecchio fabbricato sorgeva a fianco della strada, negli anni 50-60 hammo allargato la strada, demolito il vecchio e ricostruito, sempre a fianco, alla nuova strada con i "dovuti" aggiustamenti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2891

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2015 alle ore 14:55

Se sai già che il fabbricato è un'altro e che il nuovo è traslato ripetto al vecchio probabilmente dovrai cancellare il vecchio in fase di proposta.

La questione della superficie rimane valida agli effetti del preventivo perchè una superficie superiore ai 20 mq comporta l'utilizzo dei PF, quindi più lavoro.

Dire di più in astratto è difficile.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie