Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / ulteriori controlli approvabilità... senza spiegaz...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ulteriori controlli approvabilità... senza spiegazione

druper

Iscritto il:
02 Febbraio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2018 alle ore 18:14

Ciao a tutti,

sto cercando di fare un TF che tratta le ACQUE per stralciarne una porzione che, su autorizzazione degli enti preposti, potrà essere intetata alla ditta frontista.

Ne ho già fatti altri in precedenza, l'ultimo dei quali nel febbraio di quest'anno.

Stavolta sto impazzendo perchè al momento di predisporre il documento per la presentazione l'Esito dei controlli (di cui al titolo del presente post) risulta NEGATIVO e Pregeo non mi fa andare avanti.

I diagnostici sono Ok, così come gli sqm e gli altri controlli che il programma esegua in fase di elaborazione del libretto.

Il fatto è che la schermata degli "ulteriori controlli di approvabilità", in cui appaiono le motivazioni che portano all'esito "negativo" è totalmente vuota e io non riesco a capire dove sta l'errore (ammesso che ci sia...)

A qualcuno è mai capitata un'esperenza simile? E nel caso come è stata risolta?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2018 alle ore 19:41

Hai messo la relazione?

Il modello censuario?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

druper

Iscritto il:
02 Febbraio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Maggio 2018 alle ore 21:09

Si, si, ci sono sia la relazione che il modello censuario (che si compila con l'Ausiliario nella fattispecie).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2018 alle ore 17:40

Prova a salvare il libretto in altra directory cancellarlo dal tuo archivio con l'apposito comando lo rincarichi elabori forse funziona tutto

Prova ed auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gimmy19

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
143

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2018 alle ore 17:42

Scusa ricarichi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bcs

Iscritto il:
27 Novembre 2009

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2018 alle ore 08:48

Stesso problema di druper anche io. Qualcuno ha idea di come si possa risolvere il problema?

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

druper

Iscritto il:
02 Febbraio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2018 alle ore 09:53

Aggiorno la situazione:

ho provato a cancellare tutto (anche dalle directory di Pregeo sul disco fisso) e ho ricaricato i dati direttamente dallo strumento. Niente da fare.

Ho provato anche a rifare tutto su un altro PC, senza risolvere.

Sono riuscito a farmi "verificare" il libretto e la procedura da me utilizzata direttamente dal catasto (gentilissimi) ma anche loro non si spiegano cosa stia accadendo.

Posso solo dire che, avendo a disposizione anche un estratto delle particelle contigue al canale che intendo trattare, ho provato a redigere un tipo "fittizio" con lo stesso rilievo (quindi con adattamento alla mappa ben più "estremo").

Beh, in quel caso ha funzionato tutto.

Ho fatto istanza di sostituire l'estratto. Staremo a vedere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bcs

Iscritto il:
27 Novembre 2009

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2018 alle ore 12:50

Alla fine ho risolto cambiando la causale di presentazione e correggendo delle superfici nel modello censuario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

druper

Iscritto il:
02 Febbraio 2007

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2018 alle ore 15:24

Le superfici nel censuario le ho ritoccate più volte anch'io, senza ottenere però alcun risultato utile.

Ma se si tratta di un frazionamento come hai fatto a cambiare la causale di presentazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bcs

Iscritto il:
27 Novembre 2009

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2018 alle ore 17:58

In effetti non avevo fatto caso al fatto che il tuo è un tf, io l'ho impostato come tm. Però mi dava comunque questo problema senza spiegazioni e a forza di tentativi ho risolto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie