Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TM Stralcio di corte di fabbricato promiscuo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM Stralcio di corte di fabbricato promiscuo

tractor

Iscritto il:
07 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 18:32

Buonasera a tutti,

espongo il mio problema:

- p.lla 4209 di qualità Fabbricato Promiscuo con un solo subalterno e costituita da fabbricato + area esterna graffata.

- p.lla 996 di qualità ente urbano costituita da fabbricato (che di fatto è il prolungamento del fabbricato di cui alla p.lla 4209) + area esterna graffata.

- p.lla 4207 di qualità seminativo ma campita come fabbricato (nella realtà non ci sono fabbricati)

Il mio obiettivo, se raggiungibile, è staccare dal fabbricato l'area esterna della p.lla 4209, assegnare ad essa un nuovo numero di mappa e portarla a seminativo (di fatto è un prato); la porzione di fabbricato insistente sulla p.lla 4209 passarla ad ente urbano e fonderla con la rimanente parte di fabbricato che insiste sulla p.lla 996. Infine vorrei togliere la campitura dalla p.lla 4207.

Ho impostato l'atto di aggiornamento come TM "MC" senza misure.
A livello di proposta di aggiornamento non ho trovato grosse difficoltà, mentre non riesco ad ottenere un modello censuario che superi il processo di approvazione.

Avete dei suggerimenti?

grazie a tutti in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2018 alle ore 20:29

Essendo presente un Ente Urbano e un Fabbricato Promiscuo non si tratta di tipo mappale "MC" ma di "MV" mappale per variazione.

Vedi paragrafo 2 della Circolare 44/E-2016 che qui si riporta a stralcio.

- L’atto di aggiornamento denominato "Tipo Mappale per Nuova Costruzione" deve essere utilizzato per l’inserimento, in ciascuna particella interessata dall’aggiornamento, di uno o più fabbricati, senza la costituzione di aree di pertinenza degli stessi fabbricati. In questo caso, la particella originaria, interessata dall’introduzione di fabbricati, non deve appartenere alla partita speciale "Aree di enti urbani e promiscui". -

- Nella categoria "Tipo Mappale per variazione" rientrano tutti i tipi mappali che trattano almeno una particella con qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e/o Fabbricato Urbano d’'Accertare, senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (cfr. paragrafo 10.1 dell’allegato tecnico). -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tractor

Iscritto il:
07 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
Como

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2018 alle ore 08:29

"EALFIN" ha scritto:
Essendo presente un Ente Urbano e un Fabbricato Promiscuo non si tratta di tipo mappale "MC" ma di "MV" mappale per variazione.

Vedi paragrafo 2 della Circolare 44/E-2016 che qui si riporta a stralcio.

- L’atto di aggiornamento denominato "Tipo Mappale per Nuova Costruzione" deve essere utilizzato per l’inserimento, in ciascuna particella interessata dall’aggiornamento, di uno o più fabbricati, senza la costituzione di aree di pertinenza degli stessi fabbricati. In questo caso, la particella originaria, interessata dall’introduzione di fabbricati, non deve appartenere alla partita speciale "Aree di enti urbani e promiscui". -

- Nella categoria "Tipo Mappale per variazione" rientrano tutti i tipi mappali che trattano almeno una particella con qualità Ente Urbano e/o Fabbricato Promiscuo e/o Fabbricato Urbano d’'Accertare, senza la costituzione di aree di pertinenza degli eventuali fabbricati presenti (cfr. paragrafo 10.1 dell’allegato tecnico). -



Ti ringrazio per la puntualizzazione, riguardo invece al modello censuario, dopo alcuni tentativi l'ho impostato così:

MAPPALE



Clicca sull'immagine per vederla intera


AUSILIARIO (solo per eliminazione campitura fabbricato)

Clicca sull'immagine per vederla intera


Successivamente per portare la p.lla AAA da fabbricato promiscuo a seminativo pensavo di presentare una dichiarazione di variazione di coltura. E' il procedimento corretto? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2018 alle ore 21:20

Non mi sono capitati mai casi simili quindi non saprei.

In genere per piccole superfici non mi metto a modificare da ente urbano a terreno coltivabile con attribuzione di R.D. e R.A.

Una sola volta l'ho fatto (tanti anni fa) per errori commessi dal Catasto ma non ti dico tutti i problemi che ho avuto per far sistemare la materia (varie domande, solleciti, sopralluogo di tecnici catastali, ecc.).

Ad un prato di 116 mq. non è detto che non ci vado a mettere un tavolo con sedie per il pic nic, un'altalena, una poltrona a dondolo, ecc.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie