Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TM per trasferire una particella di qualità semina...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: TM per trasferire una particella di qualità seminativo a ente urbano

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 10:30

Toglimi una curiosità ma trattasi del foglio 91 di Cantello in provincia di Varese ? Com'è che non esiste su visual taf il foglio 91 ??? Neanche in sister !!!

Inoltre leggendo il tuo quesito primordiale parli di fondo di 15 mq. come ci entra una tettoia da 20 ?!!!

Motivo maggiore che non ti conveniva togliere la campitura,... facevi conferma senza le spese del wegis e senza misure - ora mi sà che devi richiedere anche il wegis per inserire nuovamente quella campitura che prima hanno incautamente eliminato -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mattia1990

Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 00:19

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:02

"anonimo_leccese" ha scritto:
Toglimi una curiosità ma trattasi del foglio 91 di Cantello in provincia di Varese ? Com'è che non esiste su visual taf il foglio 91 ??? Neanche in sister !!!

Inoltre leggendo il tuo quesito primordiale parli di fondo di 15 mq. come ci entra una tettoia da 20 ?!!!

Motivo maggiore che non ti conveniva togliere la campitura,... facevi conferma senza le spese del wegis e senza misure - ora mi sà che devi richiedere anche il wegis per inserire nuovamente quella campitura che prima hanno incautamente eliminato -



No aspetta,

Devi mettere foglio 9 non 91.

La tettoia è grande come il sedime che è 15 mq, io intendevo inferiore a 20 mq.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mattia1990

Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 00:19

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:04

"Mattia1990" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
Toglimi una curiosità ma trattasi del foglio 91 di Cantello in provincia di Varese ? Com'è che non esiste su visual taf il foglio 91 ??? Neanche in sister !!!

Inoltre leggendo il tuo quesito primordiale parli di fondo di 15 mq. come ci entra una tettoia da 20 ?!!!

Motivo maggiore che non ti conveniva togliere la campitura,... facevi conferma senza le spese del wegis e senza misure - ora mi sà che devi richiedere anche il wegis per inserire nuovamente quella campitura che prima hanno incautamente eliminato -



No aspetta,

Devi mettere foglio 9 non 91.

La tettoia è grande come il sedime che è 15 mq, io intendevo inferiore a 20 mq.



Varese è famosa per avere 2 mappe, una al terreni e una all'urbano. Bella cavolata.

Tutti i terreni sono al fg. 9.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mattia1990

Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 00:19

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:32

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

poterbbe essere simile questo argomento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7248

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 11:51

Come si dice,..crepi l'avarizia

Clicca sull'immagine per vederla intera




Ma anche sulle due altre particelle c'era la campitura ? Hai provato a trovare il frazionamento da cui derivono, essendo conseguenziali i numeri ?

A questo punto potresti adottare come la vecchia tipologia 7, ma come da istruzioni redatte dalla collega Laura Milazzo a pag. 43, solo che adesso devi sborsare 44 euri per il wegis -



www.geolive.org/downloads/altro/come-far...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mattia1990

Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 00:19

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 12:08

"anonimo_leccese" ha scritto:
Come si dice,..crepi l'avarizia

Clicca sull'immagine per vederla intera




Ma anche sulle due altre particelle c'era la campitura ? Hai provato a trovare il frazionamento da cui derivono, essendo conseguenziali i numeri ?

A questo punto potresti adottare come la vecchia tipologia 7, ma come da istruzioni redatte dalla collega Laura Milazzo a pag. 43, solo che adesso devi sborsare 44 euri per il wegis -



www.geolive.org/downloads/altro/come-far...

Eh vabbè. Li ho già sborsati ormai. La vecchia tipologia 7 la posso fare con P10 oppure la devo fare con P9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mattia1990

Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 00:19

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2016 alle ore 20:28

Ho elaborato il TM per nuova costruzione, ma la domanda è:

come faccio a dare un nuovo nome alla particella nella proposta di aggiornamento?

Sto impazzendo per trovare una soluzione, visto che poi nel modello censuario devo per forza sopprimere la n° 5709 e costituirne una nuova.

:(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mattia1990

Iscritto il:
17 Marzo 2016 alle ore 00:19

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2016 alle ore 15:01

Ce l'ho fatta.

Ho redatto un TM per nuva costruzione senza misure e tutto è andato a buon fine.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie