Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / TM approvato - errore nel modello censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM approvato - errore nel modello censuario

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 12:07

Buongiorno e Buon Anno a tutti.
Un collega (poco avvezzo a internet) nel redigere un TM ha commesso un errore nella compilazione del modello censuario :
il tipo di aggiornamento riguardava un f.r. del quale ha corretto la sagoma e la posizione cartografica; in questo aggiornamento doveva stralciare una piccola superficie del terreno circostante (qualità uliveto, stessa ditta) annettendola al nuovo e.u., lasciando la rimanente parte del terreno circostante al C.T..
Nel compilare il mod. censuario al f.r. ha attribuito giustamente la qualità 282 alla prima particella,
ma al terreno, invece, anziché confermare la qualità precedente (036) ha erroneamente attribuito la qualità 282.
Il TM è stato approvato in automatico stamattina; ma c'è l'evidente necessità di correggere questo errore.
Mi chiede se occorre un tipo di aggiornamento in rettifica o una Istanza in bollo .
Non essendomi mai capitato un caso del genere, giro a voi il quesito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 12:21

Io consiglierei di attendere qualche giorno, perchè alla luce di quanto esposto sarà sicuramente annullato d'ufficio, e quindi poi potrà essere ripresentato senza oneri con il db corretto -

Altrimenti si fà istanza di annullamento e si ripresenta di nuovo però ripagando i diritti, mi sembra -



P.S.: sbagliare, o commettere un errore di disattenzione, soprattutto se dopo il cenone di capodanno,..non è colpa di internet,..anche quando si presentavano a mano c'era il modello censuario..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 12:50

"george_ces" ha scritto:
Buongiorno e Buon Anno a tutti.
Un collega (poco avvezzo a internet) nel redigere un TM ha commesso un errore nella compilazione del modello censuario :
il tipo di aggiornamento riguardava un f.r. del quale ha corretto la sagoma e la posizione cartografica; in questo aggiornamento doveva stralciare una piccola superficie del terreno circostante (qualità uliveto, stessa ditta) annettendola al nuovo e.u., lasciando la rimanente parte del terreno circostante al C.T..
Nel compilare il mod. censuario al f.r. ha attribuito giustamente la qualità 282 alla prima particella,
ma al terreno, invece, anziché confermare la qualità precedente (036) ha erroneamente attribuito la qualità 282.
Il TM è stato approvato in automatico stamattina; ma c'è l'evidente necessità di correggere questo errore.
Mi chiede se occorre un tipo di aggiornamento in rettifica o una Istanza in bollo .
Non essendomi mai capitato un caso del genere, giro a voi il quesito.



Sei riuscito a fare la proposta con FR e modificare la sagoma con che modello MC o Variazione, hai usato TM o TM+FR?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 13:06

Anonimo_leccese il NON essere avvezzo a internet era per giustificare l'impossibilità del collega di porre personalmente la domanda.
Il secondo originale è stato già emesso.

Geo91il collega mi dice che ha redatto un semplice TM in modalità MC.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 16:14

"george_ces" ha scritto:
Anonimo_leccese il NON essere avvezzo a internet era per giustificare l'impossibilità del collega di porre personalmente la domanda.
Il secondo originale è stato già emesso.



Purtroppo si sà che nel mondo internauta non è facile esprimersi come se si fosse di persona, e spesso e volentieri, anzi quasi sempre, i discorsi vengono travisati,..in buona fede,..ma non è colpa nostra, ma è il linguaggio scritto di internet che è così.. Vedi i vari socialnetuork...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 16:22

Salve



io propendo per una istanza in bollo (trattandosi di errore di parte), anche perchè l'annullamento non mi risulta sia previsto come richiesta di parte.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 17:07

"SIMBA4" ha scritto:
Salve
io propendo per una istanza in bollo , anche perchè l'annullamento non mi risulta sia previsto come richiesta di parte.
Saluti cordiali



Anch'io avevo paventato all'amico la possibilità di un'istanza in bollo (trattandosi di errore di parte). Ma non essendomi mai capitato personalmente, ho preferito chiedere qui per non indurlo in errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 17:15

Se non erro anche con il secondo originale possono annullarlo ...

Se non lo fanno, istanza in bollo con richiesta contestuale di annullamento e ripristino della situazione cartografica-censuaria presente prima dell'approvazione -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 17:28

Ah tu anonimo_leccese dici di presentare l'istanza per chiedere l'annullamento dell'intero TM ? Per poi ripresentarlo ?

Credevo che con l'istanza si potesse richiedere la correzione della sola qualità della particella-terreno da 282 a 036 riportandola in C.T.. Lasciando inalterato tutto il resto del contenuto del TM già approvato.

A questo punto, se non ti dispiace, aspetterei qualche altro parere di colleghi a cui è capitato un caso simile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 17:45

L'importante è non aver eseguito atti con il tipo approvato,..tra l'altro per fortuna non hai ancora fatto il doc.fa.,... spero -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 18:12

Salve

suggerimento a george_ces, al limite si può aspettare un po di tempo e poi si presenta un modello 26 dove si passa la particella 282 a qualità 036 (si potrebbe anche allegare istanza al mod. 26 spiegando cosa è successo).

Però la mia idea principale è fare una istanza.

Per anonimo, per come è stato approvato il tipo solo TM non è possibile stipulare alcun atto pubblico, per ovvi motivi tecnici (che magari ti spiego più avanti).



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2018 alle ore 22:49

Secondo me occorre presentare un'istanza in bollo dicendo che nel censuario si è erroneamente digitato il codice qualità 282 anziché il codice e classe della particella originaria.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antpezzuto

Iscritto il:
21 Febbraio 2007

Messaggi:
1

Località
Surano (LE)

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2020 alle ore 18:58

posso presentare domanda on-line, o devo andare in Agenzia Del territorio ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 11 Febbraio 2020 alle ore 19:41

Se può essere utile circa tre mesi addietro risolto caso simile (prodotto dal censuario errato che ci propone Pregeo) con:

1)- Istanza in carta semplice a firma del tecnico redattore del T. Mappale

( Premesso che .....si chiede
all’Ufficio Territorio in indirizzo di voler sopprimere la costituita unità cat. F/6 - “in attesa di dichiarazione “ relativa al fg.__ particella __ del comune di ____, riportando la stessa particella all’originaria qualità di ____ del Catasto Terreni per l’attuale estensione di are ___ derivanti dal richiamato T.M.);



2)- Docfa in variazione, senza tributi, Causale: ALTRE SOPPRESSIONE UNITA' F6

riportando in relazione il riferimento e gli estremi dell'istanza.

(si procede a soppressione della p.lla _____ in quanto costituita erroneamente come f6 - in attesa di dichiarazione- con tm ______ del________. Riferimento ad istanza depositata in ufficio in data _______ al prot. n. ______ con la quale si chiede il reintegro della coltura originaria).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie