Forum
Argomento: TM ampliamento > 50 % : possibilità operative
|
Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
Le particelle adiacenti, sono adiacenti tra loro?
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
la sagoma del fabbricato oggetto di ampliamento è posta al centro. A destra e a sinistra vi sono le altre 2 particelle, entrambe anch'esse adiacenti all'ampliamento.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
la sagoma del fabbricato oggetto di ampliamento è posta al centro. A destra e a sinistra vi sono le altre 2 particelle, entrambe anch'esse adiacenti all'ampliamento.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
"3L" ha scritto: "tutte le particelle trattate nella proposta di aggiornamento compariranno nel censuario (compreso quelle di terzi)" NO. Non vanno trattate nel censuario, solo nella proposta di aggiornamento. Come da stralcio circ. pubblicata sopra da SIMBA64. Da nessuna parte ho mai rilevato che l'atto debba essere sottoscritto anche dai terzi proprietari di fabbricati in mappa che vengono utilizzati ai soli fini grafici. Inoltre la relazione strutturata genera ulteriore dichiarazione tipo: Le particelle 200, 300, 400 ecc...., estranee all’oggetto del rilievo e pertanto non presenti nel modello per il trattamento dei dati censuari, sono utilizzate ai soli fini del corretto censimento dell’ampliamento. anche a me viene fuori questa relazione strutturata, e la trovo corretta. Nel mio caso ho seguito le indicazioni della circolare, come ha fatto Simba64. Le particelle attigue le ho trattata solo nella proposta di aggiornamento, ma non nel modello censuario. Mi viene fuori la relazione strutturata come nel caso di 3L . Poi pero' dopo l'invio mi viene rifiutato in automatico per quanto esposto da me sopra.
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
"picchetto_miniato" ha scritto: la sagoma del fabbricato oggetto di ampliamento è posta al centro. A destra e a sinistra vi sono le altre 2 particelle, entrambe anch'esse adiacenti all'ampliamento. Per me è qui l'errore.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
perchè sarebbe errore ? l'ampliamento è in aderenza a tutti e tre i fabbricati, sia quello della medesima ditta, sia i due adiacenti; inoltre lo stesso pregeo predispone la relazione strutturata inserendo la dicitura che le due particelle delle altre ditte sono presenti nella PdA ma assenti nel Mod Censuario poichè utili solo per il corretto censimento dell'ampiamento. non capisco perchè sarebbe questo l'errore, senza considerare che l'ampliamento è cmq inferiore al 50 % anche in raffronto al fabbricato della medesima ditta e ad uno solo dei due attigui di altra ditta. Ritengo che non sia questo l'errore. Lo si intende anche dal tenore del messaggio automatico di rigetto dell'AdE
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
Devi escludere dal PdA una delle particelle adiacenti ma opposte. Secondo me il sistema non le riconosce entrambi, questo è quello che risulta dalla motivazione di rifiuto. Io credo che tu insista perchè hai richiesto l'estratto di mappa con tre particelle edificate contigue ma con l'ampliamento interessato sulla particella centrale. Poi c'è Bertone che invece ha fatto proprio come te, anzi, con un caso piu' estremo, e l'aggiornamento è stato registrato. Bertone scrive: Già fatto e funziona, anzi ti dirò di più: nel mio caso avevo la mia particella senza fabbricati e fabbricati esistenti di altra proprità a DX ed a SX, ho inserito in mappa il nuovo fabbricato che collegava sia quello di DX che quello di SX. Il mio caso quindi era più estremo di quello proposto in figura. Segui esattamente come ha fatto Bertone.
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Segnalo che nei casi che ho trattato, in riga 0 del libretto, ho riportato le sole particelle oggetto di variazione e non anche quelle limitrofe richieste nell'estratto ed occorse solo per la proposta di aggiornamento.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Salve 3L, anche io nella "riga 0" ho riportato la sola particella oggetto di variazione, ovvero di "ampliamento". Nell'edm richiesto all'AdT, ovviamente, erano presenti sia la particella oggetto di ampliamento, che le altre utili allo scopo. Nella proposta di aggiornamento ho utilizzato tutte le particelle; nel modello censuario soltanto la particella oggetto di variazione; tutto come da circolare, ed infatti, in linea con il contenuto della circolare, pregeo mi ha fatto accettare la relazione strutturata dove si prendeva atto che le altre particelle, presenti nell'edm e nella proposta di aggiornamento, non erano state trattate nel censuario in quanto utilizzate solo per il censimento dell'ampliamento. Tutto sembra perfetto. Ma una volta inviato in catasto il tm torna indietro in automatico con la motivazione di rigetto innanzi riportata, che per comodità riscrivo qui: Particella derivata 100 citata nella PropostaDiAggiornamento assente nel ModelloCensuario. [ps] Particella derivata 101 citata nella PropostaDiAggiornamento assente nel ModelloCensuario. [ps] Particella 100 presente nell' EstrattoDiMappa NON citata nel ModelloCensuario e [ps] non utilizzata per dichiarare fabbricati in aderenza. [ps] Effettuare lo stralcio prima di produrre la PropostaDiAggiornamento. [ps] Particella 101 presente nell' EstrattoDiMappa NON citata nel ModelloCensuario e [ps]
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
La soluzione potrebbe essere come dice Topgun: "escludere dal PdA una delle particelle adiacenti ma opposte". (Se lo schema adottato è quello dell'immagine 31.1 ore 15,22) Però mi chiedo: -perché viene scartato dal sistema e pregeo non segnala nulla? -perché a Bertone invece lo schema simile pare abbia funzionato? (Nel caso di pù costruzioni da me trattato quelle di terzi erano confinanti a schiera, a seguire, come 200 e 300 della immagine 31.1 ore 17,29. Non su lati opposti) Ed inoltre stando alla motivazione di rifiuto riportata, relativamente a: " non utilizzata per dichiarare fabbricati in aderenza" farebbe intendere che l'ampliamento da denunciare, o la parte esistente da ampliare, non sia in contatto con il fabbricato della part. 100 (ed in tal caso la motivazione sarebbe anche corretta), ma non si comprende perché poi viene citata la 101.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Le analisi di 3L sono pertinenti, e sono le medesime che mi sono posto anche io; ho inviato il tema / problema direttamente all'agenzia, in modo da poter capire dove è l'intoppo. Per mero scrupolo, visto che l'ampliamento resta inferiore al 50 % anche utilizzando soltanto una delle due particelle di altre ditte, voglio escludere quella che è adiacente con l'ampliamento ma non con la sagoma originaria preesistente. Vediamo che succede. Ma, come giustamente dice 3L, la motivazione del rigetto già farebbe escludere che questa sia la soluzione, poichè in tal caso non dovevano citare anche la 101 ma solo la 100. Provo lo stesso, e vi aggiorno.
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Non avendo avuto riscontro dal servizio assistenza dell'agenzia delle entrate, ho inviato da capo il tipo mappale, ma questa volta, per scrupolo, utilizzando soltanto il fabbricato oggetto di ampliamento ed uno solo degli altri due fabbricati attigui (attiguo sia all'ampliamento che al fabbricato oggetto di ampliamento). Il tipo viene ancora una volta respinto in automatico. Qui le motivazioni: Motivazione di respingimento: Particella derivata 101 citata nella PropostaDiAggiornamento assente nel ModelloCensuario. [ps] Particella 101 presente nell' EstrattoDiMappa NON citata nel ModelloCensuario e [ps] non utilizzata per dichiarare fabbricati in aderenza. [ps] Effettuare lo stralcio prima di produrre la PropostaDiAggiornamento. [ps] Mi viene un dubbio: secondo me il problema si risolve citando la particella 101 ( attigua all'ampliamento, ma di altra ditta) oltre che nella proposta di aggiornamento anche nel modello censuario. Anche se, da circolare del 2016, la prassi operativa sarebbe quella di escluderla dal modello censuario.
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
104
Località
|
"picchetto_miniato" ha scritto: Non avendo avuto riscontro dal servizio assistenza dell'agenzia delle entrate, ho inviato da capo il tipo mappale, ma questa volta, per scrupolo, utilizzando soltanto il fabbricato oggetto di ampliamento ed uno solo degli altri due fabbricati attigui (attiguo sia all'ampliamento che al fabbricato oggetto di ampliamento). Il tipo viene ancora una volta respinto in automatico. Qui le motivazioni: Motivazione di respingimento: Particella derivata 101 citata nella PropostaDiAggiornamento assente nel ModelloCensuario. [ps] Particella 101 presente nell' EstrattoDiMappa NON citata nel ModelloCensuario e [ps] non utilizzata per dichiarare fabbricati in aderenza. [ps] Effettuare lo stralcio prima di produrre la PropostaDiAggiornamento. [ps] Mi viene un dubbio: secondo me il problema si risolve citando la particella 101 ( attigua all'ampliamento, ma di altra ditta) oltre che nella proposta di aggiornamento anche nel modello censuario. Anche se, da circolare del 2016, la prassi operativa sarebbe quella di escluderla dal modello censuario. Devi: Effettuare lo stralcio prima di produrre la Proposta Di Aggiornamento [ps] Perchè la motivazione segnala la 101 come derivata ? Riesci a riportare il modello censuario ? Salvi quello proposto da Pregeo ?
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Ciao picchetto_miniato scrivimi: rob.dario#libero.it
|
|
|
|

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
modello censuario O 0800 56 000 00000 01 50 SN 282 V 0800 56 000 00000 01 50 SN 282 faccio presente che la 56 è la particella oggetto di ampliamento. come da circolare del 2016 non riporto nel censuario i dati attinenti alla particella attigua di altra ditta, in quanto la stessa viene trattata soltanto nella proposta di aggiornamento
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|