Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Tipologia semplificata PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Tipologia semplificata PREGEO

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 11:13

Buongiorno, sto predisponendo un tipo mappale per l'inserimento di una tettoia di 26 mq adiacente ad un fabbricato di 150 mq.

Ho predisposto l'atto come "semplificato" e inserito i vertici della tettoia tramite righe 8 di coordinate note.

Tutto bene fin qui...poi passo alla dematerializzazione dell'atto e la prima volta va a buon fine. Prima di inviarlo lo controllo e mi accorgo di aver digitato un nominativo errato; vado per correggerlo e iniziano i problemi. In fase di controllo mi escono le seguenti maschere e non mi fa più andare avanti...a qualcuno è già successo?

Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera


Strano il fatto che dice che il il tipo sarà sottoposto a processo di approvazione e non fa andare avanti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 17:15

Qualcuno che può aiutarmi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 17:26

Salve



prova a rifare la proposta fin dall'inizio.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 17:30

E' da stamattina alle 9 che sto sbattendo la testa su questo file...ho rifatto tutto, cambiato nome, installato pregeo dall'inizio. Doveva essere una cosa da 5 minuti e se ne sono andate 8 ore.

Mi sa che faccio prima ad andare a fare il rilevo con il gps

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 17:52

Salve



prova ad allegare il libretto vediamo se ci capiamo qualcosina di più.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:10

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:29

Salve



io sinceramente in modesta entità avrò usato si e no una volta con sole linee 8, provo a suggerirti qualcosa, metti due linee tipo 8 dopo la riga tipo 7 con vettorizzazione PV e vediamo che succede.

Saluti cordiali



P.S. però la vettorizzazione che hai fatto è di un contorno chiuso e non di un ampliamento, per cui pregeo, se supera i 20, ti dice di usare i PF.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:31

Ti devi concentrare nei lavori. Non stai facendo una pizza.

Pregeo pensa che questo sia un frazionamento.

Prova a riguardare il libretto e scova il grave errore di distrazione.

Pensa a cosa stai inserendo in mappa.



Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:42

Per SIMBA4: purtroppo non succede nulla...stesso messaggio di errore

Per John_Pippero: onestamente non trovo nessun errore, se vuoi essere così gentile da evidernziarmelo....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:45

Ultimo suggerimento.

Leggi il PS di Simba.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:48

Il contorno è aperto non chiuso

chiuso sarebbe stato così:

7|5|1|2|3|4|1|RC

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:52

Salve



si è vero quel 4 mi ha tradito, il contorno è aperto, si ma quanti mq. è sto ampliamento?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 18:59

26 mq

comunque inferiore del 50% del fabbricato adiacente

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 21:26

Prima di tutto, anche se utilizzi il contorno chiuso, fra il 4 e l'1 non devi mettere RC ma NC. Poi prova a non mettere il contorno chiuso. Indica solo le nuove linee dividenti in rosso. Non mi pare, anche se non ne sono sicuro, che con la procedura semplificata si possano indicare in riga 7 linee Nere continue.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2016 alle ore 22:58

Non ci siamo.

In primo luogo la tettoia va rappresentata in linea tratteggiata e non continua e non va campita. Quindi in riga 7 va RT e non RC.
Le righe nere non vanno messe e il contorno deve essere aperto.

In secondo luogo la PdA è sbagliata, nel senso che non si da un identificativo esclusivo in distacco alla particella principale, altrimenti pregeo non ci capisce più niente. Dal libretto è un piccolo ampliamento RC ( e non tettoia RT) in macrotipologia semplificata, ma nella proposta si fraziona in AAA e AAB e si stralcia l'ampliamento come fosse un frazionamento. Non mi voglio immaginare come sia fatto il modello censuario.



Devo però dare atto all'amico Lorussod che il libretto è fatto benissimo nella sua sinteticità, c'è l'essenziale. E questo è il primo che vedo fatto così su Geolive. Finalmente. Ma purtroppo ci sono lacune molto gravi, di concetto, che ho sopra elencato e non di distrazione come ottimisticamente pensavo.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie