Forum
Autore |
Tipo mappale in deroga?! |

inviv
Iscritto il:
17 Ottobre 2016 alle ore 16:02
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, ho bisogno del vostro aiuto, sono, evidentemente, un topografo in erba e il fatto è questo: ho fatto un tipo mappale per ampliamento e per portare al fabbricati un fabbricato rurale con 4 subalterni intestato a svariate persone, di cui due defunte. Ho erroneamente inserito come intestatari solo alcuni dei vivi e al posto dei due defunti ho inserito due eredi. Al momento di preparare il dofca per accatastare i 4 sub mi è venuto il dubbo che forse ho sbagliato ad inserire gli eredi ed omettere i defunti. Sono andato al catasto e mi hanno suggerito di procedere con un tipo mappale in deroga. Premesso che questo è stato il mio primo TM ora non sono un po bloccato. L'ampliamento del fabbricato c'è stato sulla sua particella e su altre due (i proprietari delle particelle interessate dall'ampliamento sono anche alcuni dei proprietari dei subalterni). Come devo procedere?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve quello che ti è successo mi sembra incredibile, come è stato possibile che il t.m. sia stato approvato e non annullato successivamente? cordiali saluti
|
|
|
|

inviv
Iscritto il:
17 Ottobre 2016 alle ore 16:02
Messaggi:
4
Località
|
Grazie per l'interessamento, non so come non è stato respinto, attualmente il TM non risulta annullato. Provo ad esporre meglio i fatti: Situazione dei Sub precedente al TM, con intestatari: -Sub1 intestato a A e B -Sub2 intestato a C, D, E, F, G -Sub3 già passato al catasto fabbricati da altra ditta H -Sub4 intestato a C -Sub5 intestato a C Nel tipo mappale ho erroneamente inserito H, E, F, e I ed L (al posto dei defunti A e B) Tipo mappale per ampliamento e passaggio al catasto fabbricati. L'ampliamento c'è stato su di un terreno di proprietà di C e su di un altro terreno di proprietà di H (l'altra ditta, che ho preventivamenteo informato). Posso procedere con i docfa senza creare problemi per la successione futura o mi conviene sistemare il tutto, se si come? Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Quando è stato approvato il tipo mappale? Data precisa. Cordiali saluti
|
|
|
|

inviv
Iscritto il:
17 Ottobre 2016 alle ore 16:02
Messaggi:
4
Località
|
Buongiorno, il TM è stato approvato il 22/05/2018
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"inviv" ha scritto: Buongiorno, il TM è stato approvato il 22/05/2018 Salve vista l'approvazione in data recente, si potrebbe chiedere al catasto con istanza l'annullamento per palese approvazione/registrazione erronea del tipo mappale (visto che il tipo non è conforme alle norme vigenti). In questo modo rifarai un'altro tm con la ditta giusta da indicare nell'apposito campo (in questo caso recuperi i tributi sia dell'estratto che della presentazione). Alternativa potrebbe essere come ti hanno suggerito al catasto, di fare un atto in deroga (cioè un atto che non prevede misure) che ha il solo scopo di giustificare la ditta attuale giusta rispetto al tm precedente. Però non saprei cosa suggerirti per farlo visto che non ho mai fatto un tipo del genere (atto in deroga per modifica ditta). cordiali saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Nel tuo caso non hai sbagliato a mettere i nomi degli eredi del Pregeo ma dovevi seguire la procedura per i casi di accatastamento firmato dagli eredi, ovvero dovevi mettere anche i nomi, non firmatari, dei proprietari de cuius. Di conseguenza dovevi redigere una lettera di incarico e dichiararla in Pregeo, dopo di che seguire tutte le procedure di compilazione previste per casi simili. In sede di Docfa la Ditta da dichiarare era/è quella catastale attuale (essendo porzioni di fabbricato rurale non si è creata l'F/6 altrimenti la Ditta sarebbe stata costituita in automatico al C.F. anche in caso di errori nel T.M.). Il tipo in deroga mi giunge nuovo e non so nemmeno quale Norma ovvero Circolare ne parli.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|