Forum
Autore |
TIPO MAPPALE FUSIONE PARTICELLE ENTRAMBE ENTE URBANO |

fflavio
Iscritto il:
14 Febbraio 2005
Messaggi:
26
Località
|
Buongiorno, dovendo fare un tipo mappale in ampliamento ho due particelle urbane che vorrei fondere per crearne una nuova, ora sono graffate all'urbano, il catasto mi ha respinto la pratica con la frase "le particelle censite come ENTE URBANO non possono essere soppresse"
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Cos'è, completa la frase? 1 dovendo fare un tipo mappale in ampliamento, sono felice 2 dovendo fare un tipo mappale in ampliamento, non so come fare 3 dovendo fare un tipo mappale in ampliamento, una parola è poco e due son troppe
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Ti do ragione Roberto l'arte del spiegare chiaramente non è da tutti. fflavio ma il respingimento del catasto è dovuto ad un esame manuale della pratica?? oppure è un respingimento in automatico dal sistema? Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Molto probabilmente F(errante?)flavio è stato interrotto da qualche urgente attività ed è stato costretto a troncare il quesito!!! (succede spesso ancha a me!) Rispondo facendo lo spelling e modificando in colore rosso quello che ritengo improprio: "fflavio" ha scritto: 1.) ... dovendo fare un tipo mappale in ampliamento, ho due particelle urbane che vorrei fondere per crearne una nuova, ora sono graffate all'urbano, 2.) il catasto mi ha respinto la pratica con la frase: "le particelle censite come ENTE URBANO non possono essere soppresse" 1.) Non si riesce a comprendere cosa vuoi esattamente dire con: ora sono graffate all'urbano . . M a se vuoi dire che le due particelle sono censite all'urbano, ci dovresti siegare come, perchè ti si possa dare un consiglio conclusivo. 2.) Nel tipo mappale si possono fondere le due particelle urbane per formare il lotto urbano, ma una delle due deve rimanere e mantiene il suo numero attuale e solo una va soppressa perchè unita all'altra che come detto, invece rimane! E' ovvio che i tecnici dell'UP ti abbiano risposto così! Consulta la GUIDA che ho inserito per un caso sime al tuo dalla quale prendere spunto: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... saluti
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Buongiorno. Una delle particelle mantiene il numero di mappale comprendendo l'altra particella che si sopprime a formare un unico lotto edificato.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"John_Pippero" ha scritto: Buongiorno. Una delle particelle mantiene il numero di mappale comprendendo l'altra particella che si sopprime a formare un unico lotto edificato. Salve Finchè non abbiamo chiarimenti dettagliati da fflavio non è detto che la risposta sopra sia azzecata, proprio perchè il tipo viene respinto con una motivazione che mi porta a pensare che almeno una delle due particelle (censite all'urbano) non si possa fondere con l'altra. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Stefano, hai perfettamente ragione nel chiedere conferma sull'ipotesi che ho fatto io e che però non avevo completato, perchè distolto da altro! Ora ho provveduto e salvo smentite di fflavio, la cosa è fattibilissima così come suggerito e confermato da John_Pippero . Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve fflavio, il tuo quesito m'interessa d'avvero e se appianiamo la soluzione sarebbe cosa gradita a tutti, oltre all'aver affrontato una casistica tecnica che potrebbe accadere anche ad altri tecnici. Per cui caro amico fflavio ti invito, senza paura ne vergogna, a darci le ulteriori notizie che ti sono state chieste. Ciao, spero vivamente che intervieni
|
|
|
|

fflavio
Iscritto il:
14 Febbraio 2005
Messaggi:
26
Località
|
Scusate ma sono stato all'esterno, ricomincio da dove ho smesso, devo fare un accatastamento di un fabbricato a L'Aquila, il fabbricato è stato prima demolito, quindi ricostruito. Il fabbricato insiste su un lotto composto da due particelle entrambe ente urbano, al catatso urbano sono graffate a costituire un'unica unità immobiliare. La normativa dice di fare un mappale per demolizione, quindi fare un docfa area urbana sopprimendo i subalterni esistenti, quindi rifare il mappale del fabbricato ricostruito e quindi il nuovo docfa con i nuovi subalterni. Nel mio caso ci sono due particelle graffate che, dato che demolisco, vorrei unire in un'unica area urbana senza graffature. Provo la soluzione di geoalfa e vi faccio sapere.
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Buongiorno, mi collego a questo post perchè è l'unico che ho trovato simile al mio. Devo fare un tipo mappale per ampliamento, evidenziato con linea rossa sul fabbricato esistente p.lla n.90. L'ampliamento ricade nella p.lla 362. La p.lla 90 è di divisa in più sub, intestati a ditta X e ditta Y. Alla p.lla 90 sub.4 (abitazione) è graffata la p.lla 362 e 363 (sono all'urbano), tutte di proprietà "X". Quindi ricapitolando devo fare il T.M. per ampliamento e fondere la p.lla 260 intestata a X che è al C.T. insieme alla 362 e 363, ma questo penso non sia possibile. Quindi io pensavo di portare la p.lla 260 all'urbano + fare ampliamento sulla 362 e con docfa graffare la p.lla 260 alla p.lla 90 Purtroppo non riesco a mettere l'immagine Grazie per la considerazione
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Rispondo dopo essere stato a parlare con il tecnico dell'adt, se può servire a qualc'uno. Praticamente posso fondere le 2 particelle (anche se sono graffate al sub. della p.lla 90) n.260 e 363 con la p.lla 362 dove mi ricade l'ampliamento. Sulla p.lla 90 ricade il sub. dell'appartamento ed è suddivisa in più sub. con ditte diverse. Tutte e 4 le p.lle sono intestate alla stessa stessa ditta. Con il Docfa, ampliamento e fusione, andrò a variare le p.lle attualmente graffate con quella nuova
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|