Forum
Autore |
Tipo mapale errato approvato con entrambe le derivate 282 |

gik_1.0
Iscritto il:
10 Settembre 2021 alle ore 18:22
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno, ho inviato un Tipo Mappale per nuova costruzione, quando ho fatto predisporre il modello censuario al software, non mi sono reso conto che le 2 derivate AAA e BBB venivano messe in qualità 282 (Ente Urbano), mentre solo la derivata, BBB, era da mettere in 282. andando a generare contestualmente due F6 per le due nuove particelle. Ora dovrei risolvere la situazione, come posso fare? Si può annullare il Tipo di aggiornamento per predisporne uno nuovo? sapete che iter bisogna seguiue? Grazie Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"gik_1.0" ha scritto: Buongiorno, ho inviato un Tipo Mappale per nuova costruzione, quando ho fatto predisporre il modello censuario al software, non mi sono reso conto che le 2 derivate AAA e BBB venivano messe in qualità 282 (Ente Urbano), mentre solo la derivata, BBB, era da mettere in 282. andando a generare contestualmente due F6 per le due nuove particelle. Ora dovrei risolvere la situazione, come posso fare? Si può annullare il Tipo di aggiornamento per predisporne uno nuovo? sapete che iter bisogna seguiue? Grazie Saluti - Punto n.1 perchè non hai predisposto il modello censuario manualmente, consentendo al software di compilare il D.B. a suo piacimento? - Punto n.2 se il Tipo non ti viene annullato d'Ufficio (in attesa del secondo originale) potresti rimediare al danno presentando un Istanza in Bollo e/o in alternativa richiedendo l'annulamento dell'atto di aggiornamento in questione. Saluti
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Concordo con "CESKO". Altrimenti....
|
|
|
|

gik_1.0
Iscritto il:
10 Settembre 2021 alle ore 18:22
Messaggi:
7
Località
|
ciao, punto 1, hai ragione, colpa mia, ho fatto così per far prima e poi modificare le superfici come ritenevo più corrette, ma non mi sono reso conto dell'errore sulle qualità, e ormai l'unica cosa che posso fare e cercare un rimedio. punto 2 purtroppo il secondo originale è già arrivato :( quindi ora le strade son 2: 1 ..... istanza in bollo per far riportare il mappale da 282 a pascolo senza modificare il tm. 2 ..... istanza per annullamento del Tipo di aggiornamento. ho capito bene? grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"gik_1.0" ha scritto: ciao, punto 1, hai ragione, colpa mia, ho fatto così per far prima e poi modificare le superfici come ritenevo più corrette, ma non mi sono reso conto dell'errore sulle qualità, e ormai l'unica cosa che posso fare e cercare un rimedio. punto 2 purtroppo il secondo originale è già arrivato :( quindi ora le strade son 2: 1 ..... istanza in bollo per far riportare il mappale da 282 a pascolo senza modificare il tm. 2 ..... istanza per annullamento del Tipo di aggiornamento. ho capito bene? grazie Nonchè domanda di soppressione delle due F6 all'urbano prima della presentazione del nuovo mappale, anche perchè se rifai tutto da capo, non daranno certo gli stessi identificativi catastali.... un pò di pazienza dai Capitò anche a me, ma fu per annullamento d'ufficio d'un mappale e fusione.. dove erroneamente poi fusi due particelle ai terreni... succede - P.S. Il mappale verrà annullato e quindi la mappa tornerà allo stadio originale, prima del T.M. errato, per cui poi devi ordinare un nuovo Wegis con la situazione precedente -
|
|
|
|

gik_1.0
Iscritto il:
10 Settembre 2021 alle ore 18:22
Messaggi:
7
Località
|
quindi istanza annullamento oltre a quella del t.m. quella delle 2 F6 per poter rifare tutto da capo.
|
|
|
|

gik_1.0
Iscritto il:
10 Settembre 2021 alle ore 18:22
Messaggi:
7
Località
|
non si potrebbe invece dar seguito al T.M. col docfa per la particella che interessa me mentre modello 26 con docte e istanza solo per la particella da riportare ai terreni?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"gik_1.0" ha scritto: quindi istanza annullamento oltre a quella del t.m. quella delle 2 F6 per poter rifare tutto da capo. Ahi noi...si...  Se non ricordo male,..feci un docfa per demolizione particella urbano F6, specificando in relazione quanto capitato prima,..non ricordo preciso, ma mi sembra che feci così.... dopo istanza in bollo !!!!! Allegata al docfa -
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Allora, due distinte particelle vanno ad EU, però una di queste è passata erronemente. Tenuto conto che la ditta è passata interamente ad EU. La procedura più opportuna è quella indicata da "anonimo_leccese". Perciò, mantieni quella corretta che rimarrà EU con relativo Docfa, mentre per la particella errata produci un Elaborato planimetrico come AREA URBANA (F/1) (pecunia) poi va SOPPRESSA. Dopo di chè ISTANZA al Catasto Terreni (Mod. 26) per poter ristabilire la Ditta e Qualità della p.lla. Potresti attingere da questo esempio: www.geototus.altervista.org/docfa/esempi... Anche se non in linea al tuo caso. In questa circolare, alla pag.4 3° comma puoi ulteriormente approfondire per il tuo caso: https://www.geototus.altervista.org/normativa/2010/Chiarimenti-operativi-17471_31-03-2010.pdf S.E.&O.
|
|
|
|

gik_1.0
Iscritto il:
10 Settembre 2021 alle ore 18:22
Messaggi:
7
Località
|
mi sembra una valida soluzione....grazie site stati gentilissimi. Vi aggiornerò sugli esiti della procedura.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Ciao Laudani, ma non è detto che costituiscono lo stesso numero di particella, nel mio caso a quel che ricordo i numeri cambiarono....dovrebbe a mio parere eliminare entrambe. Comunque vedo di rintracciare la vecchia pratica per capire come sbrigliai la matassa, almeno a Lecce
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Ciao "anonimo_leccese", credo che ogni caso sia a se, anche se la procedura è simile. Infatti mi sono proposto come traccia, ma sicuramente la soluzione c'è sempre Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"laudani" ha scritto: Ciao "anonimo_leccese", credo che ogni caso sia a se, anche se la procedura è simile. Infatti mi sono proposto come traccia, ma sicuramente la soluzione c'è sempre Saluti Certo noi del forum possiamo dare un consiglio o parere, poi è chiaro che lo sfortunato gik... dovrà interfacciarsi con la sua ADE di competenza !!!! -
|
|
|
|

gik_1.0
Iscritto il:
10 Settembre 2021 alle ore 18:22
Messaggi:
7
Località
|
certo, ho mandato delle mail e sto aspettando le risposte per avere conferma da parte dell'ADE. vediamo un po'
|
|
|
|

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
UFF. PROV. LECCE - OTTOBRE 2019: -Istanza di annullamento della costituita F/6 erroneamente con reintegro qualità originaria; - Docfa (gratuito) di soppressione F6 errata.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|