Forum
Argomento: stralcio fabbricato dall area mappale qualita' seminativo
|
Autore |
Risposta |

seri85
Iscritto il:
26 Marzo 2025 alle ore 16:19
Messaggi:
6
Località
|
"Topgun" ha scritto: "seri85" ha scritto:
Io voglio fare un tipo mappale (non conferma di mappa come si diceva sopra perche' non e possibile) per stralciare in quanto l'area è troppo grande il fabbricato che è gia in mappa con la sagoma corretta. Quindi Tm senza misure con estratto mappa dove do al fabbricato un numero nuovo che diventa ente urbano e al terremo un altro mappale che rimane seminativo (O S C C nel censuario) l'unica difficoltà che incontro, se si può chiamare così, che mi rimane inibita la possibilità nella formazione del pdf di spuntare che non faccio il deposito in comune. Quindi ho bisogno di capire come mia perchè non è un tipo da deposito. Spero di aver reso piu' chiara la domanda Siccome la tua è una conferma di mappa perchè il fabbricato da censire è già rappresentato correttamente in mappa, l'unico modo per redigere l'aggiornamento è quello che ti ho descritto ed è quello in cui ti compare la spunta del non deposito al comune. Altrimenti devi allegare un libretto con il rilievo del fabbricato e considerare l'aggiornamento per forza un frazionamento. Mi dispiace. Più che impostarti il libretto, che rende l'aggiornamento approvabile, che ti genera la spunta e ti produce il file pdf dematerializzato finale, non saprei come aiutarti meglio. l'esempio che mi hai riportato tu ho provato a farlo ma non mi permette di fare pdf mi da errore dice: conferma di mappa: non è ammesso frazionare una particella
|
|
|
|

seri85
Iscritto il:
26 Marzo 2025 alle ore 16:19
Messaggi:
6
Località
|
"Topgun" ha scritto: "seri85" ha scritto:
Io voglio fare un tipo mappale (non conferma di mappa come si diceva sopra perche' non e possibile) per stralciare in quanto l'area è troppo grande il fabbricato che è gia in mappa con la sagoma corretta. Quindi Tm senza misure con estratto mappa dove do al fabbricato un numero nuovo che diventa ente urbano e al terremo un altro mappale che rimane seminativo (O S C C nel censuario) l'unica difficoltà che incontro, se si può chiamare così, che mi rimane inibita la possibilità nella formazione del pdf di spuntare che non faccio il deposito in comune. Quindi ho bisogno di capire come mia perchè non è un tipo da deposito. Spero di aver reso piu' chiara la domanda Siccome la tua è una conferma di mappa perchè il fabbricato da censire è già rappresentato correttamente in mappa, l'unico modo per redigere l'aggiornamento è quello che ti ho descritto ed è quello in cui ti compare la spunta del non deposito al comune. Altrimenti devi allegare un libretto con il rilievo del fabbricato e considerare l'aggiornamento per forza un frazionamento. Mi dispiace. Più che impostarti il libretto, che rende l'aggiornamento approvabile, che ti genera la spunta e ti produce il file pdf dematerializzato finale, non saprei come aiutarti meglio. Ho fatto esattamente il libretto come mi ha consigliato tu ma non mi procedue pdf mi da errore... dice... Conferma di Mappa: non è ammesso frazionare una particella
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
217
Località
|
A me va. Forse inserisci l'estratto di mappa. Segui attentamente la procedura che ti ho indicato, non solo il libretto. "Topgun" ha scritto:
TM per conferma. senza estratto mod censuario: O (sem) 100 mq S C (Sem) AAA 70 mq C (Ente urb) BBB 30 mq Devi indicare esattamente i nominativi dei soggetti intestatari della particella al CT Ti compare la spunta senza deposito al comune
|
|
|
|

seri85
Iscritto il:
26 Marzo 2025 alle ore 16:19
Messaggi:
6
Località
|
"Topgun" ha scritto: A me va. Forse inserisci l'estratto di mappa. Segui attentamente la procedura che ti ho indicato, non solo il libretto. "Topgun" ha scritto:
TM per conferma. senza estratto mod censuario: O (sem) 100 mq S C (Sem) AAA 70 mq C (Ente urb) BBB 30 mq Devi indicare esattamente i nominativi dei soggetti intestatari della particella al CT Ti compare la spunta senza deposito al comune Topgun grazie infinite sai cosa sbagliavo mettevo prima nel censuario l'ente urbano ecco perchè non riuscivo a chiudere la procedura. Copiando esattamente il tuo esempio ci sono riuscita!!!!grazie infinite!!!
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
798
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Per cui niente estratto di mappa, nessuna proposta allora. Se vuoi che comprendiamo bene dovresti farci vedere, il libretto, il censuario, la mappa prima e dopo l'approvazione, magari anche il PDF inviato in catasto. cordiali saluti
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
217
Località
|
"seri85" ha scritto:
Topgun grazie infinite sai cosa sbagliavo mettevo prima nel censuario l'ente urbano ecco perchè non riuscivo a chiudere la procedura. Copiando esattamente il tuo esempio ci sono riuscita!!!!grazie infinite!!! Brava te che non ti sei demoralizzata.
|
|
|
|

MAMBO
Iscritto il:
29 Luglio 2007
Messaggi:
20
Località
|
Riprendo questa discussione, anch'io mi trovo nella situazione di "seri85", ho un piccolo edificio 30 m2, recentemente ristrutturato, già in mappa al c.t., in mezzo ad una particella ora boscata di 3000 m2, ho provato a fare come consigliato da "Topgun". il pregeo gira, presentato come "Tipo di Documento - Mappa per conferma di mappa" però me l'hanno respinto: Conferma di Mappa:non è possibile frazionare una particella (ps). Ho forse sbagliato tipologia ? C'è qualche altra soluzione per questi casi?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|