Forum
Autore |
Stralcio di Sedime di Fabbricato |

Majin_Matt
Iscritto il:
13 Marzo 2008
Messaggi:
17
Località
|
Buongiorno, ho cercato nei Forum ma non ho trovato un caso simile. Ho una particella di terreno di qualità seminativo di 3123mq su cui insiste un manufatto di 3.5x3.5mt, e vorrei stralciarlo dal resto della particella solo con l'area di sedime. Ho fatto un frazionamento con Mappale (senza fiduciali) e ho creato due nuove particelle: una rimarrà seminativo, mentre l'altra (che è il sedime del fabbricato) la scarico a Ente Urbano col Mappale. So per certo che questo tipo di operazione e' una delle poche che non richiedono la notifica del frazionamento in Comune, ma quando faccio la predisposizione per l'invio telematico non mi compare la spunta su: - dichiara di non depositare il frazionamento in quanto non richiesto dalla normativa. Posso solo dichiarare di non depositarlo x uno dei seguenti motivi: 1) Divisione ereditaria 2) Donazione tra coniugi 3) Esecuzione Testamentaria 4) Atti costitutivi.......bla bla bla. Ma non sono in nessuno di questi 4 casi! Sbaglio qualcosa? Grazie mille per eventuali risposte.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
devi fare frazionamento e mappale in quanto la particella non è già ente urbano. Buon lavoro
|
|
|
|

Majin_Matt
Iscritto il:
13 Marzo 2008
Messaggi:
17
Località
|
Grazie per la risposta, ma è quello che ho già fatto! Il problema è che mi chiede la notifica in Comune e non capisco perchè!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
A mio avviso non si tratta di frazionamento, lo sarebbe se già l'intero mappale fosse un EU, si tratta solo di TM, io compilerei solo il 3SPC, sopprimi il mappale e ne costituisci uno con la qualità del map. originario,, che resta ai terreni e l'altro lo porti all'urbano, 282. Saluti
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Buonasera , io in casi come il tuo faccio sempre tipo frazionamento + mappale , appoggiandomi ai PF e depositando il tipo in comune . Questo perche' altrimenti nella derivata relativa al terreno viene apposta nota che non deriva da tipo di frazionamento ma solo da tipo mappale e teoricamente non si potrebbe vendere non senza aver perfezionato il tipo di frazionamento .
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Perché Orlando ti agganci ai fiduciali quando non serve, e soprattutto quando non si creano nuove geometrie di colore rosso? Saluti cordiali
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Hai ragione simba ho letto male il post avevo capito che si trattasse di un nuovo inserimento in mappa , ma invece è solo uno stralcio .
|
|
|
|

Majin_Matt
Iscritto il:
13 Marzo 2008
Messaggi:
17
Località
|
Ciao Bioffa69, all'inizio anch'io avevo fatto solo Tipo Mappale variando la particella ai terreni e dando un nuovo numero al sedime del fabbricato (come si faceva nel precedente Pregeo), ma il sistema me lo scarta in automatico dicenndo che si possono variare solo le particelle con qualita' 278,281,282,283,373 e tutte le altre vanno soppresse. Per la cronaca, ancora non ho risolto il problema della notifica........domani provo a sentire x la seconda volta dai tecnici del Catasto volta se mi illuminano!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Esatto devi sopprimerla, come ti ho scritto sopra, sopprimi e costituisci le due nuove particelle, una resta ai terreni l'altra passa all'urbano. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8732
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Mi sono perso qualcosa? in tutto questo non ho capito perchè l'ultima versione di Pregeo non digerisce quanto sostenuto nell'ipotesi "C" della Nota prot.n° 30707 del 03/06/2009 evitando il frazionamento. Saluti
|
|
|
|

mauro_70
Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55
Messaggi:
178
Località
|
Scusate ma il collega non ha mai detto che il fabbricato risulta già inserito in mappa(almeno da quello che ho capito io sul primo post). Se è già inserito si puo' fare lo stralcio sempre che il mappale rimanente non vada compravenduto anche fra molto tempo.(ex tipolgia 14) Altrimenti deve fare il frazionamento con il tipo mappale e depositarlo in comune.(ex tipogia 18) ovviamente seguendo il suggerimento di bioffa della soppressione della particella e costituzione delle due nuove. Ho mi sono perso qualcosa? Buona giornata
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve mauro Si capisce che è stralcio perchè nel primo post parla di frazionamento+tipo mappale ( senza fiduciali), difficile pensare ad TF+TM senza fiduciali (non creando nuove geometrie in rosso), o forse voleva intendere altra cosa? saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Majin_Matt" ha scritto: Buongiorno, ho cercato nei Forum ma non ho trovato un caso simile. Ho una particella di terreno di qualità seminativo di 3123mq su cui insiste un manufatto di 3.5x3.5mt, e vorrei stralciarlo dal resto della particella solo con l'area di sedime. Ho fatto un frazionamento con Mappale (senza fiduciali) e ho creato due nuove particelle: una rimarrà seminativo, mentre l'altra (che è il sedime del fabbricato) la scarico a Ente Urbano col Mappale. So per certo che questo tipo di operazione e' una delle poche che non richiedono la notifica del frazionamento in Comune, ma quando faccio la predisposizione per l'invio telematico non mi compare la spunta su: - dichiara di non depositare il frazionamento in quanto non richiesto dalla normativa. Posso solo dichiarare di non depositarlo x uno dei seguenti motivi: 1) Divisione ereditaria 2) Donazione tra coniugi 3) Esecuzione Testamentaria 4) Atti costitutivi.......bla bla bla. Ma non sono in nessuno di questi 4 casi! Sbaglio qualcosa? Grazie mille per eventuali risposte. Quello che vuoi fare è un MAPPALE. Non un frazionamento e neanche un TM+TF. devi scegliere il TM e poi il censuario è Mappale O,S,C,C. La residua rimane al terreni, l'area di sedime passa all'urbano. L'edificio non deve avere corte e il tipo non va depositato in comune proprio perchè non trattasi di frazionamento, ma solo di passaggio all'urbano di edificio rurale. come suggerisce Fabio. Pari pari. Saluti.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"totonno" ha scritto: "Majin_Matt" ha scritto: Buongiorno, ho cercato nei Forum ma non ho trovato un caso simile. Ho una particella di terreno di qualità seminativo di 3123mq su cui insiste un manufatto di 3.5x3.5mt, e vorrei stralciarlo dal resto della particella solo con l'area di sedime. Ho fatto un frazionamento con Mappale (senza fiduciali) e ho creato due nuove particelle: una rimarrà seminativo, mentre l'altra (che è il sedime del fabbricato) la scarico a Ente Urbano col Mappale. So per certo che questo tipo di operazione e' una delle poche che non richiedono la notifica del frazionamento in Comune, ma quando faccio la predisposizione per l'invio telematico non mi compare la spunta su: - dichiara di non depositare il frazionamento in quanto non richiesto dalla normativa. Posso solo dichiarare di non depositarlo x uno dei seguenti motivi: 1) Divisione ereditaria 2) Donazione tra coniugi 3) Esecuzione Testamentaria 4) Atti costitutivi.......bla bla bla. Ma non sono in nessuno di questi 4 casi! Sbaglio qualcosa? Grazie mille per eventuali risposte. Quello che vuoi fare è un MAPPALE. Non un frazionamento e neanche un TM+TF. devi scegliere il TM e poi il censuario è Mappale O,S,C,C. La residua rimane al terreni, l'area di sedime passa all'urbano. L'edificio non deve avere corte e il tipo non va depositato in comune proprio perchè non trattasi di frazionamento, ma solo di passaggio all'urbano di edificio rurale. come suggerisce Fabio. Pari pari. Saluti. Quoto chiaramente, è un piacere ritrovarti anche qui Antonio!
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Io non amo gli accatastamenti di corpi di fabbrica senza un briciolo di corte attorno. Possibile che non esiste un marciapiede, stradella, ecc. che permette di accedere alla porta di accesso all'edificio? Ebbene io in tali casi stralcio sempre un minimo di corte (comunque a mia memoria non mi sono mai capitati e se sì comunque era obbligatorio l'appoggio ai PF per riposizionare meglio l'edificio, per dichiarare ampliamenti in mappa, ecc.). E naturalmente utilizzo quasi sempre la tipologia mista così in visura, alla particella residua, non risulta una variazione derivata da tipo mappale. Ed in un paio di casi ci ho visto bene visto che il terreno circostante (o meglio circostante solo al massimo su 3 lati) è stato venduto separatamente dal fabbricato con corte annessa.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|