Forum
Argomento: Stato di fatto non legittimato _Ditta all'urbano dopo TM
|
Autore |
Risposta |

picchetto_miniato
Iscritto il:
05 Febbraio 2021 alle ore 18:26
Messaggi:
123
Località
URSS
|
Credo che la miglior cosa sia richiedere al catasto, con istanza, l'allineamento dell'attuale ditta urbana a quella presente al C.T.; mi domando come sia stato possibile accettare la costituzione all'urbano con ditte del tutto differenti rispetto a quelle in atti ai terreni prima del tipo mappale.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"picchetto_miniato" ha scritto: Credo che la miglior cosa sia richiedere al catasto, con istanza, l'allineamento dell'attuale ditta urbana a quella presente al C.T.; mi domando come sia stato possibile accettare la costituzione all'urbano con ditte del tutto differenti rispetto a quelle in atti ai terreni prima del tipo mappale. Perchè il catasto è tenuto a mettere in atti il soggetto che ritiene di essere il possessore dell'immobile che va a denunciare, anche se non ha titolo trascritto. Il problema dell'intestazione si riperquoterà poi invece su eventuale trasferimento del bene. Ma intanto l'immobile è registrato in catasto ed il dichiarante ci pagherà le tasse nonostante egli potrebbe non essere il legittimo proprietario avente titolo.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "picchetto_miniato" ha scritto: Di fatto e' una unica unità immobiliare e la ditta delle due unità immobiliari al C.F. e' la medesima. Se di fatto è una unica unità immobiliare, perchè l'unione unita di fatto così come è registrata agli atti non è regolare ? Se è per la stessa intestazione, mi sembra inutile riunire due porzioni già unite di fatto e riconfermare l'intestazione in atti che è mancante del titolo legittimativo. "picchetto_miniato" ha scritto: Ho quindi effettuato una sorta di controllo a ritroso, e noto che prima del TM una delle due particelle, ai terreni, era intestata alla sola ditta "Bianchi | proprietario". Quindi, dopo aver fatto il TM (che risulta in visura con l'annotazione: sottoscritto da soggetto non intestatario in quanto la ditta risulta disallineata per stato di fatto non lefittimato), è stata costituita l'unità immobiliare di cui sopra ma con la ditta "Rossi | proprietarià superficiaria" + "Bianchi | proprieta per l'area"). In sostanza, mi sembra di evincere, che questa particella ai terreni fosse intestata al solo "Bianchi", ma dopo il TM firmato da "Rossi", al momento dell'accatastamento all'urbano, la nuova ditta indicata è stata "Rossi | proprietarià superficiaria" + "Bianchi | proprieta per l'area". Una particella.... e l'altra a chi era intestata? Mi sembra di capire che siamo in presenza di due titolarità diverse al CT Rossi ha costruito su area di proprietà Bianchi. Per inserire in mappa quello che egli giudica il proprio immobile su terreno altrui ha firmato un TM dichiarandone il possesso senza titolo legittimato. UNA PARTICELLA era di proprietà del signor BIANCHI, ma l'altra particella a chi era intestata? (è solo una curiosità). Alla fine è così, il discorso non cambia..... il signor Rossi al CF risulta possessore senza titolo legittimato! Mi domando in caso di un eventuale usucapione, al CT da una parte abbiamo il signor Bianchi proprietario della particella X, ma dall'altra? il signor ignoto.... proprietrio della particella Y, quindi in definitiva l'usucapione contro chi va fatta?
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno mi sembrava che la questione fosse risolta.......invece!!!!!! L'usucapione va fatto contro il proprietario (visura ipotecaria alla mano)......e non chiacchiere. Picchetto miniato non ha mai chiarito i titoli cosa dicono .....io non ricordo L'utilizzo della dicitura "unita di fatto" è ancora per molti un mistero (concetto che ho espresso intervenendo precedentemente).
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"st-topos" ha scritto: Buongiorno mi sembrava che la questione fosse risolta.......invece!!!!!! L'usucapione va fatto contro il proprietario (visura ipotecaria alla mano)......e non chiacchiere. Picchetto miniato non ha mai chiarito i titoli cosa dicono .....io non ricordo L'utilizzo della dicitura "unita di fatto" è ancora per molti un mistero (concetto che ho espresso intervenendo precedentemente). Concordo in Toto, ecco perchè suggerisco di lasciare la situazione attuale come è senza procedere alla Fusione! Che poi dico, fonderli o non fonderli..... che cosa cambia alla fine? (NIENTE)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|