Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / semplice conferma in mappa di un rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore semplice conferma in mappa di un rurale

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2016 alle ore 14:03

Salve a tutti, dovrei fare una banale conferma in mappa per censire all'urbano un fabbricato rurale

e mantenimento delle stesso numero di particella.

non ho richiesto estratto di mappa in quanto non dovrebbe essere necessario essendo denza geometria ed ho proceduto nel seguente modo.

rigo 0 macrotipologia ordinaria

rigo 9 selezionato mappale per conferma in mappa ed in automatico mi ha generato rigo 6 con su scritto conferma


salvo e faccio il db particella originale e variata....amen

predisposizione atto di aggiornamento tutte le varie voci mi dice che é approvabile ma non mi da possibilità (finestra disattivata) di inserire la ditta catastale ed al controllo generale finale il messaggio ovvio il tipo non risulta approvabile.

Non so dove sbaglio, va per caso richiesto estratto di mappa anche se é un tipo senza geometria?

grazie per eventuale aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2016 alle ore 21:16

Prima di tutto a mio avviso devi variare il numero di particella, a meno che: 1) non si tratti di un fabbricato promiscuo oppure di fabbricato diviso in subalterni, dove vari solo il subalterno del cliente lasciando invariata la particella della mappa; 2) non si tratti di un fabbricato censito come rurale al C.T. ma presente anche al C.F. con il medesimo numero di particella. Comunque credo che non hai inserito la relazione tecnica (righe 6) per cui il Pregeo non ti permette di predisporre il Pdf per l'Ufficio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2016 alle ore 21:32

"EALFIN" ha scritto:
Prima di tutto a mio avviso devi variare il numero di particella, a meno che: 1) non si tratti di un fabbricato promiscuo oppure di fabbricato diviso in subalterni, dove vari solo il subalterno del cliente lasciando invariata la particella della mappa; 2) non si tratti di un fabbricato censito come rurale al C.T. ma presente anche al C.F. con il medesimo numero di particella. Comunque credo che non hai inserito la relazione tecnica (righe 6) per cui il Pregeo non ti permette di predisporre il Pdf per l'Ufficio.





Ciao e grazie per la risposta, le ho provate tutte, sia a variare la particella che a lasciare la medesima. E' un rurale ma non censito al catasto fabbricati. Ho seguito alla lettera quanto riportato nelle varie indicazioni relative alla tipologia, ossia: tipologia ORDINARIA - RIGO 0 - poi rigo 9 con selezione MAPPALE PER CONDORMITA' IN MAPPA dopodiché in automatico mi ha creato il rigo 6 con su scritto CONFERMA - Forse devo aggiungere comunque la relazione dici? dopo fatto censuario O - V oppure O - S - C (le ho provate tutte) faccio elaborazione e tutto ok colore verde, tutto liscio é quando vado a fare la predisposizione dell'atto di aggiornamento che cliccando sulle singole voci mi da il messaggino ok il tipo risulta approvabile ma la finestra dell'inserimento dati é disattivata, non posso inserirli e quindi ovviamente al controllo fonale il tipo non risulta approvabile. L'ho provato pure su un altro pc installando il pregeo ma da lo stesso messaggio. Prima volta che mi capita una cosa del genere per un mappale cosi stupido. Il software l'ho usato un mese fa per un altro mappale e non mi ha dato problemi. Provo a seguire tuo consiglio vediamo che succede, male che va domani vado da colleghi magari hanno la bacchetta magica comunque grazie ti farò sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2016 alle ore 14:31

Grazie Ealfin, infatti mancava la relazione tecnica. L'ho sempre messa ma in quel caso avevo seguito quanto mi avevano detto: rigo 0, 9, 6 generato automatico ma oltre a questo andava aggiunta la relazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2016 alle ore 23:00

La mia risposta che ha risolto la tua situazione l'ho formulata perché ho simulato un Pregeo simile al tuo e anche a me non mi permetteva di andare avanti nella predisposizione del file per la presentazione all'ufficio. Poi ho letto il risultato dell'elaborazione (parlo della tabella che compare all'inizio durante la predisposizione del file Pdf) e ho notato la scritta "Relazione assente" o qualcosa di simile. Ho scritto una relazione di 3 lettere tanto per fare una prova e alla fine sono riuscito ad andare avanti nella predisposizione del file Pdf.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 08:19

Infatti ho letto male la diagnostica dell'elaborazione, ho visto tutto verde e via. Leggere sempre tutto, hai ragione, per non perdere 5 secondi si rischia di perdere una giornata.



Comunque l'ho inviato, prima volta bocciato perché non avevo cambiato particella, mi dava il messaggio: la conformità di mappa senza variazione di identificativo (ex.tipologie 1 e 21) richiede l'identificativo del fabbricato - il mio era F.RUR. non presente all'urbano - l'ho ripresentato variando numero di particella con O - S- C ed é andato bene.



Tradotto il messaggio sopra in un Italiano più decente dovrebbe significare che nelle conferme in mappa puoi lasciare invariata la particella solo se il fabbricato é censito all'urbano e mi pare ovvio.

Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2016 alle ore 23:01

E' quello che avevo detto io. Va sempre cambiato il numero di mappale per i fabbricati rurali salvo se promiscui oppure già censiti all'urbano con identico mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie