Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Riga 7 rettifica posizione fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Riga 7 rettifica posizione fabbricato

Pocho01
cocia

Iscritto il:
06 Novembre 2021 alle ore 11:36

Messaggi:
10

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2023 alle ore 08:57

Buogiorno, credo di essemi imbattuto in un caso un pò particolare.

Sto facendo un tmtf. Trattasi di frazionamento di un terreno (ente urbano) sul quale è già presente un fabbricato che 1.deve essere ampliato e 2. Deve essere rettificata la posizione in mappa poichè errata.

Pregeo vede la "nuova" sagoma come un poligono schiuso. Come devo scrivere la riga di tipo 7?

la particella originale è 136, la quale viene divisa in due parti. Una parte AAA mentre l'altra sulla quale è edificato il fabbricato rimane 136(?) ma poi come la scrivo la riga 7, 136+?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 1 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2023 alle ore 19:26

Se la corte ha lo stesso numero di p.lla 136, dovrai scrivere 136 (figlia) 136 (madre).

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NAI59

Iscritto il:
09 Agosto 2015 alle ore 17:20

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 11:17

Buongiorno a tutti, cerco gentilmente un consiglio, sono 3 ore che non arrivo a sistemare un poligono di tipo 7, aveendo riposizioneto un babbricato con un tipo mappale, pero pregeo mi dice che la particella madre non è interpretabile o non è corretta, o provato in tutte i sisteemi ma evidentemente sbaglio qualcosa, potete aiutarmi un grazie in anticipo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 15:35

    Probabilmente la planimetria catastale è difforme dallo stato di fatto.

    In presenza di planimetria catastale difforme dallo stato di fatto si deve procedere ad una variazione catastale per aggiornare la planimetria.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
489

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Giugno 2024 alle ore 19:05

"geoalfa" ha scritto:
    Probabilmente la planimetria catastale è difforme dallo stato di fatto.

    In presenza di planimetria catastale difforme dallo stato di fatto si deve procedere ad una variazione catastale per aggiornare la planimetria.



Buongiorno.

Da quando PREGEO è in grado (peraltro prima ancora di essere inoltrato, come dice NAI59) è in grado di confrontare la mappa con la planimetria ???

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 07:47

Riporto la parte essenziale del quesito:

[quote="NAI59"].... avendo riposinato un fabbricato con un tipo mappale, però Pregeo mi dice che la particella madre non è interpretabile o non è corretta....[/.quote]

Quindi la particella da trattare è difforme dallo stato di fatto e Pregeo in questo caso interviene!

Il mio consiglio: "In presenza di planimetria catastale difforme dallo stato di fatto si deve procedere ad una variazione catastale per aggiornare la planimetria."

Cordialità

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
824

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Giugno 2024 alle ore 07:59

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 08 Giugno 2024 alle ore 18:10

Il sistema di trattare le superfici reali è stato modificato col nuovo Pregeo 10.6.1.

Può accadere di ritrovarsi con questo motivo di rifiuto:

Nelle righe di tipo 7 Non é inserito l’identificativo relativo al fabbricato:

Poligono chiuso n. … senza identificativo ( Derivata ).

Ovviamente, questo può creare dubbi, non trattandosi di particella derivata, in quanto nulla di tutto ciò era previsto in precedenza.

Ora per tutti i contorni chiusi nel Pregeo deve essere inserito l’identificativo della particella madre e della part. derivata.

Quindi, l’identificativo in caso di fabbricato va inserito nel seguente modo :

Le righe di tipo 7 vanno compilate nel seguente modo:

7|numero vertici|primo punto|secondo punto|..||..| ultimo punto|id. part. derivata|id. part. madre|

ESEMPIO:

7|5|101|102|103|104|105|AAB|100|

Anche per il contorno dei fabbricati sarà usato lo stesso criterio, con la differenza che all’identificativo della particella derivata si dovrà aggiungere il suffisso [ + ]

Così la riga di tipo 7 del fabbricato sarà:

7|5|101|102|103|104|105|AAB+|100|

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie